• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Un faro contro l’illegalità al Convitto Filangieri di Vibo Valentia

Un faro contro l’illegalità al Convitto Filangieri di Vibo Valentia

da redazione
14 Aprile 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Questo il titolo del lavoro realizzato da docenti ed allievi della classe terza media sezione A, che ha ricevuto il plauso dell’associazione Libera

“Un faro contro l’illegalità”; è questo il titolo del lavoro realizzato da docenti ed allievi della classe terza media sezione A del Convitto Nazionale Filangieri di Vibo Valentia, coordinati dalla prof.ssa Caterina Italiano, nell’ambito delle attività di arricchimento dell’offerta formativa.  

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
219
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
193

In questo ambito, il referente regionale Giuseppe Borrello, la referente provinciale Maria Joelle Conocchiella e Matteo Luzza dell’Associazione Libera contro le mafie, hanno voluto incontrare tutti gli alunni della scuola secondaria di I grado della storica istituzione educativa vibonese per ringraziare e presentare pubblicamente l’elaborato multimediale realizzato dagli alunni della classe IIIA. “Un faro contro l’illegalità” è infatti un’attività innovativa che àncora la doverosa memoria alla didattica digitale.

attiliofiorillo

Grazie all’utilizzo del software tinkerCAD sono stati realizzati dagli allievi “fari tridimensionali” a cui sono state associate le biografie di donne vittime innocenti di mafia; il tutto è stato poi esportato sulla piattaforma Artstep che ha permesso di creare una mostra virtuale.

WhatsApp Image 2025 04 14 at 15.30.30
WhatsApp Image 2025 04 14 at 15.30.22
WhatsApp Image 2025 04 14 at 15.30.14

Grande soddisfazione per gli ottimi docenti e per i preziosi allievi del Convitto Filangieri, il cui elaborato ha suscitato interesse ed apprezzamenti da parte dei referenti di Libera e sarà a breve pubblicato e diffuso sui diversi canali social e multimediali dell’Associazione Libera.

“I nuovi linguaggi, particolarmente in linea con il mondo giovanile – ha dichiarato il Rettore Alberto Capria – ci hanno offerto un quadro strategico per predisporre un’offerta formativa che valorizzi l’educazione alla convivenza civile e alla legalità, in azione sinergica con l’Associazione Libera da tempo impegnata nella diffusione di tematiche sensibili e divenuta un riferimento importante per il mondo della scuola”.

“Si tratta di percorsi educativi per il pieno sviluppo della persona umana e dei diritti di cittadinanza – ha concluso Capria – allo scopo di dare attuazione alle garanzie che la Costituzione della Repubblica italiana prevede.

Tags: convitto filangieriillegalitàlibera

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
219

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
193

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
304

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Depurazione a Crotone, definito il cronoprogramma per il potenziamento dell’impianto di “Passo Vecchio”

Depurazione a Crotone, definito il cronoprogramma per il potenziamento dell’impianto di “Passo Vecchio”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews