• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Spopolamento, povertà e sanità i temi del confronto tra i Presidenti dei Consigli comunali della Calabria

Spopolamento, povertà e sanità i temi del confronto tra i Presidenti dei Consigli comunali della Calabria

da redazione
24 Aprile 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A Reggio Calabria la seconda tappa del percorso condiviso tra i responsabili della massima assise dei Comuni calabresi capoluogo di provincia

Prosegue il percorso di confronto tra i presidenti dei Consigli comunali delle cinque città capoluogo della Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173

Dopo l’incontro inaugurale svoltosi a Catanzaro, è stata Reggio Calabria — presso Palazzo San Giorgio — a ospitare la seconda tappa di questa iniziativa, che punta a costruire una piattaforma stabile di dialogo interistituzionale su temi centrali per il futuro della regione.
L’iniziativa, promossa dal presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, ha visto la partecipazione a Catanzaro dei colleghi Vincenzo Marra (Reggio Calabria), Giuseppe Mazzuca (Cosenza), Mario Megna (Crotone) e Antonio Iannello (Vibo Valentia). A Reggio, invece, a fare gli onori di casa è stato proprio il presidente Marra, che ha accolto Bosco e Iannello; assenti per motivi personali i presidenti di Cosenza e Crotone.
Nel corso dell’incontro, ospitato nella suggestiva cornice di Palazzo San Giorgio, i presidenti ospiti hanno potuto visitare alcuni dei luoghi simbolo dell’istituzione comunale: l’Aula Pietro Battaglia, la Sala dei Lampadari, la Sala dei Sindaci e il Salotto Rosso.

WhatsApp Image 2025 04 24 at 09.42.00


Il tavolo di confronto ha approfondito le tre principali emergenze che accomunano i territori calabresi: lo spopolamento, che secondo le stime Svimez potrebbe portare alla perdita di circa 400.000 residenti entro il 2050, con gravi ricadute demografiche, economiche e sociali; le nuove povertà, in costante crescita e alimentate dalla crisi economica e dalla disoccupazione, che coinvolgono famiglie e cittadini di ogni fascia d’età; il tema della sanità, con un sistema regionale segnato da carenze di personale, strutture inadeguate e servizi non all’altezza dei bisogni della popolazione.
A questi temi si affiancano ulteriori priorità come le infrastrutture; la gestione delle risorse pubbliche; la siccità e la necessità di un utilizzo intelligente e sostenibile del territorio.
Nel suo corso degli interventi sono state evidenziate, unanimemente, le preoccupazioni legate all’Autonomia Differenziata, sottolineando il rischio concreto di una ulteriore marginalizzazione delle aree più fragili del Paese. Il timore di un progressivo impoverimento dei servizi essenziali e di una migrazione sempre più massiccia di giovani e professionisti è stato condiviso dai presidenti, che hanno ribadito la necessità di analisi territoriali puntuali.

WhatsApp Image 2025 04 24 at 09.41.59 2
WhatsApp Image 2025 04 24 at 09.41.59 1
WhatsApp Image 2025 04 24 at 09.41.59


Dai primi due incontri è emersa con forza la volontà comune di superare ogni logica campanilistica e rafforzare il ruolo dei Consigli comunali come luoghi di rappresentanza democratica e di proposta concreta. L’obiettivo finale è la redazione di un Documento congiunto, che raccolga dati, criticità e — soprattutto — soluzioni da sottoporre alle rispettive assemblee consiliari, allargando il confronto a università, ordini professionali e soggetti della società civile; l’obiettivo sarebbe quello di un consiglio comunale ad hoc in simultanea in tutti i capoluoghi delle 5 province.
Il prodotto di questo percorso partecipato dovrà incrociare il favore delle istituzioni regionali e nazionali, affinché il Governo centrale possa avere piena contezza delle istanze che provengono dai territori e assumere scelte politiche capaci di tradursi in risposte concrete.
In gioco non c’è soltanto il futuro, ma il presente di territori già storicamente fragili che oggi chiedono ascolto e strumenti per risollevarsi.
Le prossime tappe del percorso si terranno a Vibo Valentia, Crotone e Cosenza, per completare un itinerario di ascolto, sintesi e azione al servizio delle comunità calabresi

Tags: calabriaconsiglio comunalepovertàpresidentesanitàspopolamento

redazione

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
Sequestrati beni agli eredi di un usuraio che era stato condannato e in seguito deceduto (VIDEO)

Sequestrati beni agli eredi di un usuraio che era stato condannato e in seguito deceduto (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews