• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Alecci: presidi sanitari forniti da ASP non sufficienti per bambini e ragazzi con disabilità molto gravi

Alecci: fare chiarezza sul futuro del servizio di diagnostica per immagini della Casa della Salute di Chiaravalle

da redazione
2 Maggio 2025
in politica, sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“Le rassicurazioni a me pervenute dalla struttura commissariale messe in discussione in questi giorni da voci che paventano il trasferimento del servizio a Girifalco”

Secco intervento del consigliere regionale del PD, Ernesto Alecci che chiede “di fare chiarezza una volta per tutte sul servizio di diagnostica per immagini della Casa della Salute di Chiaravalle Centrale”.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

13 Novembre 2025
274
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150

Questo perché. fa sapere: “Alle dichiarazioni rassicuranti riguardo il potenziamento del servizio da parte della struttura commissariale fanno da contraltare le notizie circolanti all’interno della Casa della Salute stessa che paventano una chiusura del servizio su Chiaravalle, con conseguente spostamento presso la Rems (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza) di Girifalco, dove pare sia già presente un radiografo ancora imballato”.

“In particolare – spiega Alecci – all’indomani del mio sopralluogo di qualche giorno fa in cui evidenziavo le problematiche legate alla vetustà dei macchinari utilizzati e alla mancanza di personale, avevo inviato al Commissario Asp di Catanzaro, Gen. Antonio Battistini, una comunicazione in cui chiedevo di prestare la massima attenzione alla questione e ricevere informazioni dettagliate sul futuro del servizio.  Il Commissario, mi aveva prontamente risposto attraverso una comunicazione ufficiale rassicurandomi riguardo la questione e confermando l’acquisto di un nuovo apparato di radiologia da installare a Chiaravalle, insieme alla volontà di garantire la prosecuzione del servizio anche durante le fasi di installazione della nuova strumentazione, senza alcune interruzione. Nonostante ciò, dal gruppo del Pd di Chiaravalle, sempre molto attento alle problematiche del territorio e sempre impegnato con i suoi rappresentanti ad intervenire ove possibile, mi è giunta una segnalazione relativa ad una ipotesi di spostamento del servizio presso la Rems di Girifalco, dove sarebbero stati già effettuati alcuni sopralluoghi, con il conseguente trasferimento dell’unico tecnico radiologo operativo presso Chiaravalle. Inutile sottolineare ancora una volta come questa decisione porterebbe con sè disastrose conseguenze per l’intero territorio. Verrebbe così sospeso un servizio di eccellenza da circa 8000 prestazioni annue, punto di riferimento non solo per il basso Jonio catanzarese, ma anche per pazienti provenienti da territori più lontani, e che porterebbe anche alla sospensione dell’unica MOC pubblica presente nell’Asp territoriale. Mentre il servizio di radiologia su Girifalco sarebbe comunque monco, a causa della mancanza di un medico capace di leggere i referti, senza considerare che il radiografo presente risulta essere adatto solo a prestazioni base, non certamente utilizzabile per diagnosi specialistiche”.

Alecci evidenzia come tutti i cittadini del comprensorio di Chiaravalle siano in apprensione: “Tuttavia – aggiunge – conoscendo la sensibilità e la dedizione del Commissario Battistini, auspichiamo che queste voci siano del tutto infondate e chiediamo alla struttura commissariale di velocizzare il più possibile l’invio e l’installazione del nuovo macchinario per la diagnostica per immagini, in modo da potenziare il servizio già presente e garantire a tutti i pazienti prestazioni adeguate”.

Tags: asp catanzarocasa della salutechiaravalle centraleernesto alecci

redazione

Articoli Simili

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

da redazione
13 Novembre 2025
274

Caro dottor Alberto, non lasciarci soli: «La tua umanità e dedizione hanno dato speranza a tanti. Le istituzioni intervengano per...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Prossimo
Insofferente al richiamo alla prudenza da parte della Polizia Locale dopo un incidente, aggredisce gli agenti: denunciato

Insofferente al richiamo alla prudenza da parte della Polizia Locale dopo un incidente, aggredisce gli agenti: denunciato

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews