• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, Gesù viene incontro liberando dalle catene del passato e riconsegnando gli antichi sogni

Don Fiorillo, Gesù viene incontro liberando dalle catene del passato e riconsegnando gli antichi sogni

da admin_slgnwf75
7 Maggio 2025
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 4 maggio

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

21 Settembre 2025
129
Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare

Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare

15 Settembre 2025
138

Carissime, carissimi,

la liturgia della parola della 3ª domenica di Pasqua ci propone la lettura della prima parte dell’ultimo capitolo del Vangelo di Giovanni. Accostiamoci al testo:

“Si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Didimo, Natale di Cana di Galilea, i figli di Zebedeo ed altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: “Io vado a pescare”. Gli dissero: “Veniamo anche noi con te”. Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla. Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: “Figlioli, non avete nulla da mangiare?” Gli risposero: “No”. Allora egli disse loro:”Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete”. La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: “È il Signore!”. Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito e si gettò in mare”. (Giovanni 21,1-19).

I sette Discepoli , lasciata Gerusalemme, ritornano in Galilea e, su invito di Pietro “Io vado a pescare”, si mettono in barca per riprendere l’antico mestiere. Pietro e gli altri si sono arresi, tornano alla vita di pescatori. Su quelle rive, tre anni prima, avevano accolto la sfida di Gesù :vi farò pescatori di uomini. Per tre anni hanno vissuto la bella storia, seguendo Gesù per città e villaggi della Palestina. Hanno gioito nel partecipare alla moltiplicazione dei pani e dei pesci; hanno glorificato Dio quando venivano guariti i lebbrosi, i ciechi, gli zoppi, i sordi… Ma ora tutto è finito, in una notte ed un giorno, col processo e la condanna e la crocifissione.
Il ritorno al passato ha tutta l’aria di un fallimento… Nessuna meraviglia! Anche la nostra vita, alle volte, sperimenta l’amarezza del fallimento: fallimento lavorativo, affettivo, familiare, relazionale. Il senso del fallimento, come è avvenuto per gli Apostoli, ci spinge a rifugiarci nel passato, visto come luogo più tranquillo, in rapporto al futuro, fragile ed incerto.

1738928585

Gesù va incontro ai suoi, liberandoli dalle catene del passato e riconsegnando loro gli antichi sogni, con gesti umani: “Figliuoli, non avete nulla da mangiare? Risposero no. Allora egli disse loro: gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete”
E gettarono la rete e, contro ogni speranza, prendono una grande quantità di pesci da non riuscire a tirarla sù; e la rete non si spezza.
Intanto sulla riva l’uomo misterioso aveva già acceso il fuoco, la grigliata era pronta e c’era anche il pane: pane e companatico. Tutti mangiano in silenzio e nessuno osa dire al cuoco: tu chi sei? Perché sapevano bene che era il Signore.

Ora sulla riva, attorno al fuoco, fumante di pesce fresco, Gesù aiuta Pietro a riconciliarsi con le sue fragilità con la triplice richiesta: Pietro, figlio di Giovanni, mi ami più di ogni cosa? Pietro tremante per il freddo (si era buttato in acqua per raggiungere più veloce il Signore!) ed, ancor più, per il triplice tradimento, consumato la notte del processo, risponde: sì, ti amo, Signore.
E così, con l’amore riconquistato, ritorna il sogno: sarete pescatori di uomini.

Gli apostoli si incamminano, d’ora in poi, per le vie del mondo, sollevando un vento di Pace, Giustizia, Fraternità. Vento che, attraverso i secoli è giunto fino a noi… e non si ferma con noi ..ma cammina, cammina, soffiando sempre e creando “cieli nuovi e terre nuove”(Apocalisse).

Buona domenica con la gioia di Cristo Risorto e vivo nelle nostre storie quotidiane.

Don Giuseppe Fiorillo

Tags: catenegesùpassatosognivangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

da redazione
21 Settembre 2025
129

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 21 settembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, la liturgia di questa 25ª...

Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare

Don Fiorillo: siamo chiamati a servire, non ad asservire, a salvare non a giudicare

da admin_slgnwf75
15 Settembre 2025
138

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 14 settembre di mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, la solennità di questa domenfica...

Don Fiorillo, un uomo non vale mai più di quanto possiede o per il colore della sua pelle

Don Fiorillo, un uomo non vale mai più di quanto possiede o per il colore della sua pelle

da admin_slgnwf75
7 Settembre 2025
138

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 7 settembre di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, Carissimi, con questa pagina siamo sempre...

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

Don Fiorillo, la capacità del mio amore è fatto di reciprocità (do ut des!) o di gratuità?

da admin_slgnwf75
31 Agosto 2025
145

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 31 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, il brano del Vangelo di...

Prossimo
I guru del Bartending Internazionale a Camigliatello Silano per il XXIII Concorso Regionale Aibes Calabria Basilicata

I guru del Bartending Internazionale a Camigliatello Silano per il XXIII Concorso Regionale Aibes Calabria Basilicata

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews