• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Confesercenti Vibo Valentia: Strisce blu, scelte sbagliate che colpiscono cittadini e commercio. Subito il dialogo con le confederazioni

Confesercenti Vibo Valentia: Strisce blu, scelte sbagliate che colpiscono cittadini e commercio. Subito il dialogo con le confederazioni

da redazione
4 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La referente Antonella Petracca, sulla riattivazione degli stalli a pagamento in città: “Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare inermi le condizioni trovate o assumersi la responsabilità del ‘Cambiamento”

“È evidente che la riattivazione delle strisce blu, in un contesto già pesantemente penalizzato dalla carenza cronica di parcheggi insufficienti, sembra essere un tentativo deliberato  di scoraggiare i clienti dal venire in centro città, favorendo invece i centri commerciali e le aree più servite, con conseguente desertificazione del commercio cittadino”.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
291
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

Ad Affermarlo è Antonella Petracca, referente di Confeserventi Vibo Valentia, che spiega: “La situazione è resa ancor più insostenibile dall’aumento delle sanzioni. È inaccettabile che chi è costretto a recarsi in centro per motivi come il pagamento delle tasse,(per dirne una Equitalia), tra cantieri, marciapiedi in costruzione e divieti di sosta, debba uscire trovandosi con una multa come “souvenir Vibo”.

attiliofiorillo

L’amministrazione Romeo – ricorda la sindacalista – ha previsto per il 2025 un incasso pari a 600.000 euro derivanti da sanzioni per violazioni del Codice della Strada. “L’unica parola d’ordine sembra essere ‘Incassare’, senza tener conto del bene comune. Il comune guadagna solo briciole dal servizio delle strisce blu, mentre si accelera la desertificazione del centro cittadino”.

Confesercenti sottolinea l’assenza di un ‘Piano Urbano del traffico, obbligatorio per un capoluogo di provincia, mentre le criticità si moltiplicano: buche, multe, cantieri, tasse e tributi per servizi praticamente inesistenti. “Una vera e propria vergogna: strisce blu ovunque!”.

Petracca lancia una provocazione: “Perché non mettete stalli a pagamento anche nei centri commerciali?“.

La referente di Confeserventi evidenzia la totale assenza di dialogo con le confederazioni del commercio: “Le scelte dell’amministrazione sono azzardate, prive di visione e mirate solo al profitto immediato. Serve responsabilità, onestà intellettuale e coraggio per rivedere decisioni sbagliate“.

Confesercenti propone come unica soluzione la realizzazione di un parcheggio multipiano: “Attualmente i parcheggi,  bianchi  o blu,  risultano comunque insufficienti per il bacino d’utenza. Ci si è mai posti la domanda: chi fruisce dei parcheggi? A fruire dei parcheggi sono: commercianti, impiegati pubblici e privati, professionisti, studenti, operai e tecnici dei cantieri. Tutti soggetti con necessità di parcheggio a lungo tempo, motivo per cui, “trovare un parcheggio a Vibo Valentia era è e sarà sempre una mission impossibile!”.

antonella petracca
Antonella Petracca

 Molte le incongruenze denunciate da Confesercenti, secondo la quale “I Diritti dei cittadini devono essere per tutti altrimenti sono privilegi! “

1° Il bando prevede un abbonamento mensile di 50 euro, ridotto a 30 per pubblica amministrazione, poste, Asp, e istituti di vigilanza. Questa disparità solleva legittimi quesiti: perché non garantire pari opportunità anche ai commercianti e ai cittadini comuni?

2° Quali criteri hanno guidato la distribuzione degli stalli? Criteri alquanto incomprensibili essendo che il perimetro di Palazzo Luigi Razza ossia il comune, gode del privilegio delle strisce bianche, paradossale, essendo che i parcheggi dell’ospedale Jazzolino sono blu pertanto a pagamento.  

3° Gli stalli a pagamento sono stati equiparate per vie con strisce bianche o il calcolo si basa sul totale generale, come pare sia? Per cui concentrazione di strisce a pagamento in centro città!

4° Sono previsti 995 stalli a pagamento, di cui ben 873 a Vibo città, 122 a Vibo Marina, con variazione via Emilia dove da 47 stalli scendono 37. E’ importante sottolineare che, zone come Bivona, il Pennello, Cristoforo Colombo e corso Michele Bianchi dove si concentrano le maggiori attività commerciali del centro costiero sono esenti da strisce blu. La Petracca trova giusto che si rilanci e si valorizzi la zona favorendo concretamente i commercianti ma, certamente non equo trattamento con la città

5° Perché non si è provveduto a dare pari opportunità anche alle attività commerciali del capoluogo?

6° Altra incongruenza, piazza Luigi Razza, meglio conosciuta come piazza Santa Maria, da progetto, destinata nella sua interezza alla pedonalizzazione, dovrebbe mantenere da bando 25 stalli a pagamento. Dove?

7° Perché le auto elettriche non sono esenti dal pagamento degli stalli blu?

8° Sosta veloce perché 15 minuti e non 30?

Confesercenti ricorda che già il 24 luglio 2024 aveva richiesto la riattivazione del tavolo tecnico permanente e la rimodulazione delle incongruenze del bando, senza ad oggi ottenere risposta alcuna.

Da oltre sette mesi  la Confesercenti, assieme alle principali confederazioni del commercio (Cna, Cnl, Confartigianato), sollecita l’assessore alle attività produttive Stefano Soriano e l’amministrazione comunale a mantenere gli impegni presi.

“Che si convochi con continuità il tavolo tecnico permanente  affrontando concretamente le criticità, per ridare dignità e pari opportunità alle attività commerciali e ai cittadini di Vibo Valentia”.

“È’ il momento di passare dalle parole ai fatti – conclude la Petracca – Serve un confronto serio, continuo e costruttivo! Chiediamo che si rispettino i diritti di tutti, senza Privilegi o disparità alcuna”

Tags: confesercentistrisce bluVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
291

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
198

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Newgrange: una meridiana di oltre 5.000 anni nella contea di Meath, nell’Irlanda del Nord

Newgrange: una meridiana di oltre 5.000 anni nella contea di Meath, nell’Irlanda del Nord

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews