• Contatti
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il nuovo Papa ed il nome scelto: indicazione precisa di un programma e di un indirizzo. Perché il ritorno a Leone

Il nuovo Papa ed il nome scelto: indicazione precisa di un programma e di un indirizzo. Perché il ritorno a Leone

da Maurizio
11 Maggio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Leone XIII potrebbe essere stato fonte di ispirazione per il nuovo Papa che si opponeva ai nazionalismi che si sostituivano alla religione e trasformavano la nazione o lo Stato in nuovi idoli

La scelta del nome pontificale è uno degli atti più significativi di un nuovo Papa, un gesto che riflette la sua spiritualità, la sua visione della Chiesa e il suo programma per il futuro. Dal X secolo, i Pontefici cambiano nome al momento dell’elezione per segnare una nuova identità spirituale, spesso in omaggio a un santo, a un predecessore o per rispondere a opportunità storiche. Nel caso di Prevost, il nome Leone XIV si inserisce in una tradizione che evoca forza, autorità e difesa della fede, richiamando una serie di Papi che hanno lasciato un segno profondo nella storia della Chiesa.

Ti potrebbe anche piacere

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

13 Ottobre 2025
105
Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

8 Ottobre 2025
140

Il nome Leone deriva dal latino leo, che significa appunto “leone”, un simbolo universale di coraggio, regalità e protezione. Nella tradizione cristiana, il leone è associato a Cristo, spesso chiamato “Leone di Giuda” nell’Apocalisse (5:5), e a figure come San Marco, il cui simbolo evangelico è proprio un leone alato.

Scegliendo Leone XIV, Prevost sembra voler proiettare un’immagine di leadership forte e missionaria, capace di affrontare le sfide della modernità, come il secolarismo, le divisioni interne alla Chiesa e le tensioni geopolitiche. Evocando la forza del leone, la regalità di Cristo e l’eredità di Papi come Leone XIII, Prevost segnala al mondo che il suo pontificato sarà un tempo di coraggio, unità e missione.

8823797 08195006 whatsapp image 2025 05 08 at 19.49.57
leone xiv 1
leone

La scelta di Leone XIV da parte di Robert Prevost non è solo un omaggio alla tradizione o un gesto simbolico: è una dichiarazione d’intenti. Prevost, primo Papa americano, potrebbe vedere in Leone XIII un modello per affrontare un mondo multipolare, in cui la Chiesa deve dialogare con culture e poteri diversi. E Leone XIII, in particolare, sembra essere un punto di riferimento per Prevost: come lui, ha un background internazionale e una sensibilità per le questioni sociali, come dimostrato dal suo impegno per i poveri in Perù e dal sostegno alle posizioni di Papa Francesco su ambiente e migranti. Inoltre, Leone XIII fu eletto in un momento di transizione, dopo la perdita del potere temporale della Chiesa, e seppe riposizionare il papato come guida morale globale. 

Leone XIII inoltre distingueva tra il patriottismo, considerato una virtù cristiana e legittima espressione di amore per la propria terra e cultura, e il nazionalismo ideologico, che invece giudicava pericoloso quando elevava la nazione a idolo, ponendola sopra Dio, la morale universale e la dignità umana. Il nazionalismo chiuso, che esaltava la superiorità etnica o culturale, era per lui incompatibile con il cattolicesimo, religione per definizione universale.

leone xiv 2
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422

Leone XIII potrebbe essere stato fonte di ispirazione per il nuovo Papa anche perché vedeva la Chiesa come realtà supra-nazionale, al di sopra dei confini politici, custode di una universalità morale. Contrastava l’idea che lo Stato o la nazione potessero essere il fondamento ultimo dell’etica, opponendosi ai nazionalismi che si sostituivano alla religione e trasformavano la nazione o lo Stato in nuovi idoli. Per questo si rivolgeva ai popoli e non solo ai governi, difendendo una visione morale e religiosa superiore a ogni appartenenza nazionale.

Il nome Leone XIV potrebbe essere un modo per “universalizzare” la sua figura, distanziandola da un’identità troppo legata agli Stati Uniti e proiettandola come guida globale.

Tags: Leone XIVnazionalismonuovo papaPapa Prevostprogramma

Maurizio

Articoli Simili

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria

da patriziaventurino
13 Ottobre 2025
105

Lo stand ha riscosso un interesse straordinario da parte di studenti e visitatori di ogni età Grande successo per la...

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
140

Sono un’organizzazione internazionale di motociclisti volontari impegnati a proteggere e sostenere i bambini vittime di abusi, presenti anche a Reggio...

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

da redazione
5 Ottobre 2025
152

Eletto presidente l'agronomo Francesco La Bella Si è concluso il processo di rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e...

11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia 

11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia 

da patriziaventurino
3 Ottobre 2025
112

La raccolta in questa prima tornata di 24 sacche di sangue intero Nei giorni scorsi, presso la Scuola Allievi Agenti...

Prossimo
Il nuovo Papa ed il nome scelto: indicazione precisa di un programma e di un indirizzo. Perché il ritorno a Leone

Il messaggio di congratulazioni per la nomina di Papa Leone XIV da parte dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews