• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Due nuovi nomi per le strade di Lamezia Terme

Due nuovi nomi per le strade di Lamezia Terme

da patriziaventurino
9 Maggio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina lòe intitolazioni a Simonetta Lamberti, vittima innocente della criminalità organizzata, e a Francesco Antonio Stella, Ingegnere e Comandante dei Vigili del Fuoco

I nomi dati alle strade o alle piazza non servono solo per raggiungere in sicurezza un luogo potendolo distinguere rispetto ad un altro, facilitando la navigazione all’interno delle città e dei paesi, dando punti di riferimento, i nomi alle strade cittadine hanno anche una funzione culturale, tramandando la memoria di persone o eventi significativi, e creando un senso di identità locale.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
295
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

Poi ci sono anche gli odonimi, come “vicolo freddo” che sono il risultato di sovrapposizioni, frutto di influenze di tipo storico-ideologico, quali l’avvicendarsi di dominazioni, di mutamenti di carattere socioeconomico e di mode. Gli odonimi, dunque, al pari di tutti gli altri nomi propri, sono strumenti che permettono di leggere e interpretare la realtà, la società che li ha visti nascere.

kairos4

Spesso, non ricordiamo neanche il perché è stato dato quel nome a quella piazza o quella via, non sappiamo quale merito abbia fatto scattare negli amministratori l’idea di utilizzare quel toponimo proprio per quel luogo, a Lamezia Terme invece, l’amministrazione, nel dare il nome a due nuovi luoghi, ha anche spiegato il perché.

Questa mattina le due distinte cerimonie di intitolazione: la prima si terrà nella traversa di Via Senatore Arturo Perugini, situata dietro l’autosalone Pino Salvatore, che sarà intitolata a Simonetta Lamberti, vittima innocente della criminalità organizzata, figlia del magistrato Alfonso Lamberti, che perse la vita a soli 11 anni il 29 maggio 1982 mentre stava tornando a casa, a Cava de’ Tirreni, dopo aver trascorso alcune ore in spiaggia. Sulla via del ritorno, a poche centinaia di metri dall’ingresso di Cava de’ Tirreni, la vettura del magistrato, impegnato nel contrasto ai sequestri di persona e nella lotta contro la camorra, fu affiancata da un altro veicolo da cui furono esplosi numerosi colpi di arma da fuoco che colpirono il padre in modo non grave, mentre Simonetta, addormentata sul sedile posteriore, fu colpita alla testa, morendo quasi istantaneamente.

Simonetta con il papa Alfonso Lamberti

La sua tragica scomparsa è divenuta simbolo della lotta contro la violenza mafiosa e della necessità di proteggere i più vulnerabili. Intitolare una strada a Simonetta rappresenta un atto di memoria e di impegno civile, affinché il suo sacrificio non venga dimenticato.

La seconda cerimonia di intitolazione, invece, si terrà presso l’area API, dove sarà intitolato uno spazio al sambiatese Francesco Antonio Stella (25 maggio 1909 – 13 settembre 2006). Ingegnere e Comandante dei Vigili del Fuoco, Stella ha ricoperto il ruolo di Ispettore Generale dei Vigili del Fuoco della Regione Toscana. La sua carriera è stata caratterizzata da dedizione e competenza, contribuendo significativamente allo sviluppo e alla professionalizzazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il suo spirito forte e il suo impegno hanno lasciato un segno positivo nella Protezione Civile italiana.

Tags: Francesco Antonio Stellalamezia termenuova toponomasticasimonetta lamberti

patriziaventurino

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
295

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
I Carabinieri di Roccella Jonica arrestano “l’Ingegnere” e un suo complice

Confiscati beni per 600mila euro a un affiliato della cosca “Cacciola-Grasso”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews