• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

Salva la tua lingua locale, la Pro Loco di Vibo Valentia consegna i riconoscimenti nazionali

da redazione
9 Maggio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Premio nasce con l’obiettivo di valorizzare scrittori e poeti che si esprimono nelle loro lingue locali

Nell’aula magna del Convitto Nazionale di Stato G. Filangieri di Vibo Valentia, la Pro Loco Vibo Città ha conferito alla scuola De Amicis e alle Pro Loco calabresi partecipanti, i riconoscimenti nazionali ricevuti a seguito della premiazione avvenuta lo scorso 10 aprile a Roma al Museo delle Civiltà, in occasione della decima edizione del concorso nazionale Salva la tua lingua locale – sezione scuola per i settori poesia, prosa e musica.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
122
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
112

Alla cerimonia, organizzata nell’aula magna del Convitto Nazionale di Stato G. Filangieri di Vibo Valentia, hanno partecipato il presidente di UNPLI Calabria Filippo Capellupo, la responsabile Unpli Calabria Salva la tua lingua locale, Giovanna Ruggiero, il presidente provinciale Unpli Vibo Valentia, Eugenio Sorrentino, il Presidente della Pro Loco Vibo Città Michele Catania, la dirigente Unpli Nazionale Giusi Fanelli, il Dirigente Scolastico Filippo Alberto Capria e il primo cittadino Vincenzo Romeo.

kairos4
filunpli 2
filunpli 1

Il Premio, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e da UNPLI, in collaborazione con ALI Lazio ed EIP Italia Scuola strumento di pace, nasce con l’obiettivo di valorizzare scrittori e poeti che si esprimono nelle loro lingue locali, in armonia con la Convenzione UNESCO sulla Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, e di coinvolgere le scuole per sensibilizzare gli studenti sulla tutela e salvaguardia dei patrimoni linguistici italiani.

Nel settore Musica, la Calabria ha ottenuto la Menzione d’onore per il brano “Calabria Terra d’Amuri”; un ringraziamento particolare va ai docenti degli istituti scolastici e ai loro dirigenti, in particolare al Dirigente Filippo Alberto Capria che con grande orgoglio ed entusiasmo, ha ringraziato i protagonisti del premio, ovvero gli studenti delle quinte della scuola primaria della De Amicis I C 3 Circolo di Vibo Valentia Convitto Nazionale di Stato G. Filangieri, tutti presenti, che hanno emozionato con l’esibizione della tarantella premiata, coadiuvati dalla insegnante Responsabile Anna Pacifico.

Appassionato l’intervento del Presidente Capellupo quando sottolinea, “il concetto che le lingue locali in Italia sono simbolo di storia, tradizione e cultura territoriale; sono espressioni delle emozioni, DNA delle famiglie e dei territori. Per questo il dialetto è un patrimonio immateriale che le Pro Loco devono tutelare e preservare, perché queste lingue non vadano perse”.

filunpli 4
filunpli 3

“Il premio letterario “Salva la tua lingua locale” è finalizzato proprio a mantenere vivo l’interesse per i dialetti e a invogliare adulti e ragazzi con la sezione scuola, ad esprimersi producendo elaborati di poesia edita e inedita, prosa e componimenti musicali e le scuole hanno un ruolo fondamentale. Soddisfatti dell’attenzione che riscuote il premio nelle scuole che negli anni ha visto un numero sempre maggiore di partecipanti. Questo sottolinea l’interesse per la tematica della valorizzazione e la salvaguardia delle lingue locali.”, questa la dichiarazione della Responsabile Unpli Calabria del premio Giovanna Ruggiero.

“Per noi come Pro Loco UNPLI – precisa il Presidente Michele Catania – è stato un onore promuovere il premio e sono orgoglioso dei risulti ottenuti per i quali rivolgo i miei complimenti agli studenti, ai docenti e alle Pro Loco calabresi. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare il legame profondo con le nostre tradizioni e con le comunità che ci ospitano, in un’ottica di crescita culturale, sociale ed anche economica se pensiamo allo sviluppo che ha avuto il turismo esperienziale nei piccoli borghi; il ruolo delle Pro Loco in questo settore è strategico perché da sempre impegnate nella valorizzazione dei territori. Ringrazio l’amministrazione comunale, in persona del Sindaco Romeo, per aver partecipato e condiviso la mission dell’iniziativa”.

Ancora esordisce la Dirigente Nazionale Unpli Giusi Fanelli sottolineando come “l’Italia è una Nazione che ha una straordinaria varietà di lingue e dialetti, alcuni dei quali sono radicati in tradizioni millenarie, ed è importante, con iniziative come questa, infondere una maggiore consapevolezza della necessità di preservare il nostro prezioso patrimonio linguistico, elemento fondamentale dell’identità culturale e dell’autenticità di un territorio, ed oggi più che mai, con il riconoscimento dato ad una scuola della propria Città di Vibo Valentia, non può che esserne una prova”.

Ma chi ha coronato l’evento con armonia e interesse è stato il Sindaco Vincenzo Romeo: “i giovani sono il futuro della nostra società, oggi, grazie alla classe dirigente e scolastica, hanno lavorato bene per raggiungere un riconoscimento nazionale di cui non si può che essere fieri”.

Tags: convitto filangierilingua localepremiopro locounpli

redazione

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
122

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
112

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
113

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
130

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Provincia di Vibo Valentia: soluzione trovata per la messa in sicurezza della strada SP 19 Parghelia–Fitili

Provincia di Vibo Valentia: soluzione trovata per la messa in sicurezza della strada SP 19 Parghelia–Fitili

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews