• Contatti
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo: Chi segue il “Pastore bello” non si perde…

Don Fiorillo: Chi segue il “Pastore bello” non si perde…

da admin_slgnwf75
12 Maggio 2025
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 11 maggio

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

27 Luglio 2025
143
Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

20 Luglio 2025
150

Carissime, carissimi,

attiliofiorillo

la breve pagina, che la liturgia della parola di questa quarta domenica di Pasqua, è parte essenziale del 10º capitolo del Vangelo di Giovanni, capitolo detto del “bel pastore”.

Ascoltiamo la pericope: In quel tempo Gesù disse: “Le pecore ascoltano la mia voce. Io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola”. (Giovanni 10,27-30).

Gesù è nel tempio di Gerusalemme e, precisamente, nel portico di Salomone, dove si radunano gli Scribi per dare risposte a chi chiede spiegazioni sulla Torah. Siamo nei giorni in cui si celebra la festa di Hanukkah o della Dedicazione, quella in cui gli Ebrei ricordano la purificazione del Tempio, fatta da Giuda Maccabeo, dopo che Gerusalemme era stata liberata dal pagano Antioco Quarto Epifane. Gesù passeggia nel cortile e non chiede nulla, sono loro invece, i Capi dei Giudei che, osservando i segni che compie, gli chiedono: “Fino a quando ci terrai sull’incertezza? Se tu sei il Cristo dillo a noi apertamente” (Giovanni 10, 24). Gesù risponde loro, evidenziando la difficoltà a svelare la sua identità a quanti non credono in lui, a quanti non vedono le sue azioni come azioni che vengono da Dio, in definitiva, a quelli che non sono sue pecore.
Gesù disse loro: “Fino a quando ci terrai sull’incertezza? Se tu sei il Cristo dillo a noi apertamente” (Giovanni 10, 24). Gesù risponde loro, evidenziando la difficoltà a svelare la sua identità a quanti non credono in lui, a quanti non vedono le sue azioni come azioni che vengono da Dio, in definitiva, a quelli che non sono sue pecore.
Gesù disse loro: “Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono”.

Jesus good shepherd by Volodymyr


In questa breve affermazione notiamo tre verbi che caratterizzano i rapporti tra il Pastore (Gesù) e le pecore (popolo di Dio).
ASCOLTARE non è udire. Udire è un suono, ascoltare, invece, è dare la propria adesione alla parola del Signore che parla e non impone nulla. Ascoltare è condividere un progetto di vita che non si esaurisce nel presente, ma si dilata nel futuro.
CONOSCERE implica una comunione di persone che condividono la stessa vita, impastata di gioia e dolori, vittorie e sconfitte.
SEGUIRE. I pastori del tempo di Gesù passavano mesi in simbiosi di vita con le pecore ed a ciascuna davano un nome. A sera, le pecore venivano custodite nella zona in un unico ovile, al mattino, ogni pastore sulla porta chiamava per nome le proprie pecore, le quali, al suono della voce, lo seguivano alla ricerca di verdi pascoli. Seguire Gesù,
“Pastore grande delle pecore”. (Ebrei 13, 20), significa avere forte motivazioni a tenere lontano i seduttori che promettono vita facile e facili ricchezze e seguire, invece, i maestri che assicurano radici solide e robuste, ali per solcare cieli nuovi.
“Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno le persone e nessuno le strapperà della mia mano”.
“Siamo infatti tribolati da ogni parte, ma non schiacciati; siamo sconvolti, ma non disperati; perseguitati, ma non abbandonati; colpiti, ma non uccisi”(2 Corinzi 4,8-9).
Oggi Gesù, con la forte autorità della sua parola, ci dà questa bella notizia, vissuta da un testimone, vittima del campo di sterminio di Auschwitz: “Chi segue il “Pastore bello” non si perde dentro tante piccole cose, ma tiene d’occhio, in questo mondo, le cose che contano” (Hetty Hillesum).

Buona domenica e tanti auguri a tutte le mamme che generano vita, mentre le guerre, tutte le guerre, uccidono.
Don Giuseppe Fiorillo

Tags: gesùgreggepastorepecorevangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
143

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 27 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
150

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 20 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, Carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
156

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 13 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
142

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questo brano del Vangelo...

Prossimo
L’Azalea della Ricerca sboccia anche a Serra San Bruno: questa mattina appuntamento con la solidarietà

L’Azalea della Ricerca sboccia anche a Serra San Bruno: questa mattina appuntamento con la solidarietà

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews