Il luogo scelto per il gesto simbolico è stato in una zona di Siderno
In occasione della Giornata della Terra, i Leo Club calabresi della Zona 6, ovvero Vibo Valentia, Reggio Calabria Host, Riviera Jonica, Palmi e Villa San Giovanni Cenide, hanno dato vita a un’iniziativa concreta per promuovere la sostenibilità ambientale e sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela del nostro pianeta.
Grazie ai fondi raccolti durante l’ultima edizione del Fantasanremo, i giovani volontari hanno donato e piantato un albero nella zona di Siderno, un gesto simbolico ma significativo, capace di rappresentare crescita, speranza e aria più pulita per le generazioni future. Accanto all’albero è stata installata una targa con la scritta: “A Siderno cresce un albero, dono dei Leo Club di Riviera Jonica, Palmi, Vibo Valentia, Reggio Calabria Host e Villa San Giovanni Cenide: insieme per radicare speranza per il futuro.”

“Un piccolo gesto che racchiude un grande messaggio: prenderci cura della Terra, un passo alla volta, per un futuro sempre più verde”, hanno dichiarato i rappresentanti dei club partecipanti, sottolineando come anche le iniziative più semplici possano contribuire a un cambiamento positivo.
L’evento è stato anche un’occasione per rafforzare la collaborazione tra i club calabresi, riscoprendo la bellezza di divertirsi servendo la comunità e l’ambiente. La sinergia tra i soci ha dato vita a un momento di condivisione e amicizia, dove l’impegno per il pianeta si è unito al piacere di stare insieme. E si inserisce in un più ampio progetto di sensibilizzazione ambientale portato avanti dai Leo Club, che da sempre si distinguono per il loro impegno nel creare consapevolezza e responsabilità ecologica nelle nuove generazioni.
Con questo gesto, i Leo Club calabresi confermano il loro ruolo di promotori di iniziative virtuose, impegnati a costruire una società più attenta e rispettosa dell’ambiente.