• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Unicef Vibo Valentia organizza il Festival del Diritto, un programma articolato con diversi appuntamenti

Unicef Vibo Valentia organizza il Festival del Diritto, un programma articolato con diversi appuntamenti

da redazione
25 Maggio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tanti i Comuni coinvolti – Nicotera, Nicotera Marina, San Calogero e Pernocari; ed ancora Pizzo, Vibo Marina, Limbadi – momento clou, il concerto di martedì sera nella sede della Provincia

In occasione del 27 maggio, anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC), il Comitato Provinciale di Vibo Valentia per l’UNICEF promuove il Festival del Diritto con il tema “I miei diritti, la mia voce”. Un’iniziativa diffusa che coinvolgerà scuole, piazze, istituzioni e famiglie in tutto il territorio provinciale.

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
111
Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

31 Luglio 2025
124

Il Festival nasce per valorizzare due diritti fondamentali riconosciuti dalla CRC: il Diritto all’Ascolto e il Diritto alla Partecipazione. Diritti spesso trascurati, ma che rappresentano il cuore di una cittadinanza attiva e consapevole fin dalla giovane età.

polistena banner
concerto unicef

Il programma si articola in una serie di appuntamenti educativi e culturali che hanno preso avvio giovedì 22 maggio a Nicotera con i primi laboratori nelle scuole primarie, e si concluderanno martedì 10 giugno a San Calogero con la manifestazione “Pompieropoli” grazie all’Associazione VV.F., Ambasciatori Unicef.

Le attività didattiche previste coinvolgeranno le scuole di Nicotera, Nicotera Marina, San Calogero e Pernocari, con laboratori specifici per i bambini delle scuole primarie. Non mancheranno momenti di confronto per gli adulti. Due i convegni in programma: il 26 maggio a Pizzo, presso il Palazzo della Cultura, e il 27 maggio a Vibo Marina, presso la Scuola “Vespucci-Murmura”.

Momento clou del Festival sarà il concerto di martedì 27 maggio alle ore 19:00, nella Sala della Provincia di Vibo Valentia, con il patrocinio della stessa e in collaborazione con il Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia, l’UNPLI Calabria e la Pro Loco della Città. Protagonisti dell’evento saranno artisti di alto profilo: i soprani Maria Pia Guerrera, Chiara Aracri e Paola Cascasi, insieme ai tenori Arturo Neri e Zhang Ypeng. Ad accompagnarli al pianoforte sarà il M° Francesco Silvestri. Una serata dedicata alla bellezza della musica come espressione della voce umana, metafora potente del diritto di ogni bambino a essere ascoltato e riconosciuto.

Il 28 maggio a Limbadi, con la collaborazione della Pro Loco, proprio nella Giornata del diritto al Gioco, si svolgeranno Giochi in piazza aperti a tutti i bambini, pensati per promuovere cooperazione, ascolto reciproco e spirito di comunità.

Nei giorni del Festival sarà attiva anche l’iniziativa “Diritti in Comune”, con i Comuni di Limbadi, Pizzo e Vibo Valentia che apriranno spazi informativi e laboratori sui diritti dell’infanzia, coinvolgendo famiglie e cittadini in un percorso di conoscenza e responsabilità condivisa.

“Questo festival – afferma il Presidente del Comitato UNICEF di Vibo Valentia, Gaetano Aurelio – è un invito a riconoscere i bambini come soggetti di diritti, capaci di esprimere opinioni, partecipare alla vita pubblica e contribuire alla costruzione di comunità più giuste e inclusive. La voce di un bambino può cambiare il mondo, se siamo disposti ad ascoltarla davvero”.

Tags: concertofestival del dirittounicef

redazione

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
111

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
124

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
394

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
138

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Prossimo
Moderata Durant, marciapiedi nel degrado e strade invase dall’erba: la città abbandonata a se stessa

Moderata Durant, marciapiedi nel degrado e strade invase dall’erba: la città abbandonata a se stessa

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews