• Contatti
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La cultura calabrese in primo piano con “La Parola delle Pietre” di Domenico Sorace (VIDEO)

La cultura calabrese in primo piano con “La Parola delle Pietre” di Domenico Sorace (VIDEO)

da Maurizio
27 Maggio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una serata di emozioni e cultura con la presentazione del romanzo edito nella Collana Li Edizioni della casa editrice vibonese Libritalia

La rassegna “Il Maggio dei Libri” a Vibo Valentia, ha offerto, nella cornice di Palazzo Gagliardi, una serata di intensità e partecipazione con la presentazione del romanzo di Domenico Sorace La parola delle pietre.

Ti potrebbe anche piacere

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

1 Agosto 2025
130
I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
116

“La parola delle pietre” è una storia intima ed avvincente, nella quale l’oscura ed innominata bellezza dei luoghi dà corpo, grazie ad occhi capaci di vedere oltre il visibile, a verità impreviste e sconvolgenti. Domenico Sorace ha la qualità del narratore che dipana la sua storia per intrecci al punto che è difficile distinguere quando sia puramente immaginaria o piuttosto profondamente autentica, la realtà dei luoghi che descrive, attraverso i quali si compone una storia di iniziale abbandono perché sopraffatta da violenza, e poi risorgenza. Una vicenda che si apre e si confida, in cui il filo della memoria connette i ricordi più lontani e li proietta in un’ipotesi di vita rinnovata dove trova posto l’ipotesi di un futuro migliore.

attiliofiorillo

Perché, a dispetto di un mondo che sembra andare per linee spezzettate e diverse, la verità è che ogni cosa è sempre in qualche modo legata a ogni altra cosa: ogni parola è legata a ogni pietra, che, a dispetto di ogni superficiale valutazione, è per questo preziosa. Ogni civiltà umana è costruita con pietre e parole. E così, dalla trama del romanzo di Domenico Sorace viene fuori, emersa da un tempo perduto, una storia che cambierà la vita dei protagonisti e, forse, la sorte di un’intera comunità, destinata altrimenti ad un irriducibile abbandono.

“La parola delle pietre” di Domenico Sorace, romanzo che è una storia intima e avvincente


Daila Miceli, ha guidato la presentazione con domande capaci di mettere in luce la bellezza e la complessità dell’opera. Il libro è stato commentato con autentica passione dallo scrittore Francesco Bevilacqua, raffinato conoscitore dei borghi calabresi. Le sue riflessioni hanno intrecciato l’anima del testo con riferimenti all’antica Grecia e ai grandi filosofi e scrittori del passato, con momenti in cui la sua commozione è diventata testimonianza viva del valore dell’opera e della potenza della scrittura di Domenico Sorace.

WhatsApp Image 2025 05 24 at 10.09.51 3


L’editore Enrico Buonanno ha raccontato la visione editoriale dietro la scelta di inserire La parola delle pietre nella collana più prestigiosa della casa editrice vibonese, sottolineando come questo titolo rappresenti pienamente la missione: raccontare territori e talenti con autenticità e qualità.
Il pubblico, attento, curioso e partecipe, ha accolto con entusiasmo l’autore, confermando il successo già riscosso al Salone del Libro e al Salotto delle Idee di Torino, ulteriore successo editoriale per un libro che dà voce autentica alla Calabria.

WhatsApp Image 2025 05 24 at 10.09.51 1
WhatsApp Image 2025 05 24 at 10.09.51
WhatsApp Image 2025 05 24 at 10.09.50

Il Sindaco Enzo Romeo e l’Assessore Stefano Soriano hanno pubblicamente elogiato l’impegno editoriale della casa editrice diretta dai F.lli Buonanno e la volontà di valorizzare l’identità calabrese e i suoi autori.
Eventi come questo servono a valorizzare e far scoprire una terra ricca di storia, costruire legami e connessioni, esaltare il fascino e la bellezza affinché possano essere condivisi nel panorama della cultura nazionale e internazionale, nel solco di quanto dichiarato dal direttore editoriale di Libritalia, Simona Toma: “Continueremo a promuovere la cultura con passione, perché crediamo che raccontare storie sia il modo più autentico per costruire il futuro di una terra straordinaria”

Tags: domenico soracelibritaliamaggio dei libriparolapietreromanzo

Maurizio

Articoli Simili

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

da redazione
1 Agosto 2025
130

Si inizia con “Il Principe Alato” Giuseppe Nusdeo, venerdì 1° agosto ore 21.30 alla banchina Fiume, vicino Capitaneria di Porto...

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
116

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Prossimo
Un ponte tra medicina e diritto sulla guida in stato di alterazione psico-fisica

Un ponte tra medicina e diritto sulla guida in stato di alterazione psico-fisica

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews