• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Irregolarità sui luoghi di lavoro

Irregolarità sui luoghi di lavoro

da patriziaventurino
27 Maggio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza sospendono due attività

In vista della stagione estiva dove è più facile che le imprese utilizzino per i lavori stagionali, prestatori d’opera in nero, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza ha avviato una serie di controlli sia nel settore di pubblici esercizi che in quello dell’edilizia.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Durante una di queste ispezioni finalizzate al contrasto al lavoro irregolare, e a garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza e la tutela dei lavoratori, e, quindi, ristabilire condizioni eque nel mercato del lavoro locale, gli ispettori hanno scoperto gravi irregolarità in un ristorante della costa tirrenica, dove sono stati trovati quattro lavoratori completamente “in nero”, tre dei quali extracomunitari senza permesso di soggiorno.

Immediato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, accompagnato da una sanzione aggiuntiva pari a 2.500 euro. Alla società sono state contestate diverse violazioni: oltre al lavoro sommerso, anche l’occupazione irregolare di manodopera straniera priva dei requisiti di soggiorno, con aggravante. La maxi-sanzione complessiva elevata ammonta a circa 18.000 euro.

Situazione analoga in un cantiere edile, dove su cinque operai uno risultava irregolare. Anche in questo caso è scattata la sospensione dell’attività per utilizzo di manodopera in nero, con l’applicazione della sanzione aggiuntiva di 2.500 euro e una maxi-sanzione da 3.900 euro.

Tags: chiuse attivitàcosenzaispettorato del lavoro

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
La denuncia di Alecci: procedure di licenziamento avviate per 90 lavoratori della Network Contacts di Crotone

Sui fatti di Falerna, il consigliere regionale Ernesto Alecci ha presentato un'interrogazione a Roberto Occhiuto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews