• Contatti
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gli alunni della De Amicis premiati a Palazzo Campanella: primo posto al concorso “RaccontiAmo la Calabria”

Gli alunni della De Amicis premiati a Palazzo Campanella: primo posto al concorso “RaccontiAmo la Calabria”

da redazione
30 Maggio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Gli alunni i vincitori hanno pure avuto il privilegio di partecipare al Salone Internazionale del Libro, ospiti dello stand Calabria

A presso palazzo Campanella, sede del Consiglio Regionale della Calabria, gli alunni del Convitto Filangieri –  Scuola Primaria “De Amicis”di Vibo Valentia -Davide Santacroce, Rosalba Surace e Giada Serra – hanno ricevuto il riconoscimento per aver conquistato il primo posto nella decima edizione del concorso “Ragazzi in Aula: RaccontiAmo la Calabria”, dedicato alla memoria di Fabiana Luzzi giovane vittima di femminicidio e promosso dal Consiglio regionale in collaborazione con il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, l’Ufficio Scolastico Regionale e il Coordinamento delle Consulte Studentesche della Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

1 Agosto 2025
129
I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
116

La cerimonia di premiazione si è tenuta alla presenza delle massime autorità regionali e scolastiche, preceduta da un prestigiosissimo prologo: i vincitori, infatti, hanno avuto il privilegio di partecipare – dal 14 al 16 maggio scorsi – al Salone Internazionale del Libro ospiti della impeccabile struttura organizzativa e gestionale del Consiglio regionale. In quella prestigiosa occasione hanno avuto l’opportunità di presentare i propri lavori all’interno del Padiglione Calabria del Salone. Un’esperienza intensa e formativa, durante la quale i piccoli protagonisti – accompagnati dall’insegnante Marianna Garrì e da Alberto capria, dirigente scolastico – hanno vissuto momenti  di significativa crescita personale e culturale.

attiliofiorillo
WhatsApp Image 2025 05 29 at 18.02.50

La partecipazione al concorso, strutturata all’interno della normale attività didattica sotto la guida della docente referente Mariella Marcello ha previsto la lettura e l’analisi di brani tratti dal libro Terra inquieta di Vito Teti, nonché la riflessione sul tema dell’emigrazione calabrese riscoprendo, attraverso la letteratura, i luoghi e la storia della propria terra. Dallo studio e dal confronto è nato un elaborato artistico dal forte impatto simbolico: un disegno coloratissimo che raffigura un uomo appena sbarcato in America da un bastimento che sulle spalle porta uno zaino a forma di Calabria. Un’immagine intensa, che parla di radici, identità, sofferenza e speranza. Lo sguardo basso dell’uomo riflette la tristezza della partenza forzata, ma lo zaino grande, verde, ben visibile rappresenta tutto ciò che non si vuole dimenticare: la lingua, gli affetti, la cultura, i ricordi, i luoghi. In quel bagaglio simbolico, l’uomo porta con sé la propria terra e con essa la speranza di poter un giorno fare ritorno.

I giovani studenti hanno saputo cogliere e restituire con grande sensibilità il messaggio profondo: partire non è solo un atto fisico, ma un’esperienza dell’anima. Un insegnamento prezioso, che resterà con loro molto oltre i confini del concorso e dell’attività scolastica; del resto la scuola serve per la vita non per la stessa scuola.

Per Davide, Rosalba e Giada, questa esperienza non si è conclusa con l’assegnazione di un premio, ma con un nuovo sguardo sulla propria identità e sul legame con le proprie radici; un ricordo indelebile che li accompagnerà nel loro cammino di crescita all’interno di una comunità educante, quella del Convitto Filangieri/I.C. Terzo circolo – De Amicis, che da tempo disegna orizzonti di senso ampi per i suoi preziosi allievi.

Tags: concorsoconsiglio regionale calabriasalone del libroscuola de amicis

redazione

Articoli Simili

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

da redazione
1 Agosto 2025
129

Si inizia con “Il Principe Alato” Giuseppe Nusdeo, venerdì 1° agosto ore 21.30 alla banchina Fiume, vicino Capitaneria di Porto...

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
116

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Prossimo
A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese... purché a costo zero

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews