• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Una donna alla guida della CNA di Catanzaro, eletta l’imprenditrice Giovanna Rita Vono

Una donna alla guida della CNA di Catanzaro, eletta l’imprenditrice Giovanna Rita Vono

da redazione
31 Maggio 2025
in economia
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Impresa, credito, formazione e sicurezza sono stati al centro di un tavola rotonda in un serrato confronto a più voci, che ha preceduto l’assemblea elettiva

Due interessanti tavole rotonde hanno preceduto l’Assemblea elettiva degli organismi della CNA Catanzaro.

Ti potrebbe anche piacere

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

20 Settembre 2025
116
“Calabria abbandonata dalla UE. Urgono interventi!”, la denuncia del Presidente regionale Copagri

“Calabria abbandonata dalla UE. Urgono interventi!”, la denuncia del Presidente regionale Copagri

19 Settembre 2025
195

Dopo aver osservato un doveroso minuto di silenzio per l’ultima morte sul lavoro in un cantiere di Cosenza, autorevoli voci hanno offerto contributi ricchi di spunti e di riflessioni. Tra gli interventi, quello del presidente uscente della CNA Catanzaro Paolo D’Errico, che ha tracciato un bilancio del suo mandato durato 8 anni, durante il quale sono stati raggiunti molti obiettivi e soprattutto il traguardo più importante: essere la prima associazione sul territorio. Il tutto reso possibile grazie a un gioco di squadra e a una «coesione straordinaria». A seguire, ha preso la parola il segretario CNA Calabria Giulio Valente, che ha illustrato quelle che sono le attività che vedono quotidianamente impegnati i vari soci. La più recente (oltre che di grande rilievo) è sicuramente rappresentata dalla sottoscrizione della convenzione con la società Sole 24 ore Formazione, che consentirà agli associati di accedere ai percorsi formativi offerti dal celebre istituto a condizioni agevolate. Una straordinaria opportunità per piccole e medie imprese, volta ad acquisire nuove competenze di cui il mondo del lavoro in piena evoluzione è alla continua ricerca.

Il vivo della prima tavola rotonda, dedicata agli “Strumenti per lo sviluppo delle imprese”, è arrivato con l’intervento del presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura si Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Pietro Falbo, che ha esposto quelli che sono gli strumenti volti a supportare le imprese locali. Ha accennato, quindi, a diversi bandi: per la partecipazione a fiere e manifestazioni internazionali in Italia e all’estero; per la doppia transizione, digitale ed ecologica; per la realizzazione di video-interviste di storytelling imprenditoriale; per azioni promo pubblicitarie. Inevitabile il riferimento al progetto Mirabilia, volto a promuovere un turismo di qualità che coniughi bellezza, impresa e cultura. Un’occasione di rilievo nazionale in cui la Camera di Commercio ha scelto di essere protagonista per raccontare la Calabria quale terra ricca di storia, di eccellenze produttive e quindi anche di una grande attrattiva turistica.

WhatsApp Image 2025 05 30 at 13.01.14 1
WhatsApp Image 2025 05 30 at 13.01.15 2
WhatsApp Image 2025 05 30 at 13.01.13 2

Il presidente di Artigiancredito Fabio Petri ha sottolineato la rilevanza di uno strumento di garanzia così radicato e accessibile quale quello rappresentato dal consorzio di garanzia fidi vigilato dalla Banca d’Italia, che in collaborazione con la CNA Catanzaro sta supportando significativamente le imprese artigiane calabresi grazie all’apertura di alcuni sportelli.

A illustrare due bandi importantissimi in uscita, rivolti alle imprese del territorio, il presidente CNA Vibo Valentia Antonio Cugliari: un primo bando riguarda i costi finanziari che le imprese devono sostenere, mentre il secondo rappresenta un supporto rivolto a quelle che hanno subito danni ingenti a causa delle alluvioni che hanno colpito Lamezia Terme. Ma c’è un ulteriore bando della Regione Calabria, Fondoartigianato, che prevede agevolazioni per le attrezzature. E a parlarne è stata la direttrice della CNA Catanzaro Paola Perri, che ha evidenziato il ruolo svolto dall’associazione in qualità di soggetto presentatore accreditato. Proprio quest’ultimo intervento ha concluso la prima tavola rotonda, che ha preceduto il secondo significativo momento dedicato a “Formazione, competenze e mismatching nel mercato dell’artigianato”.

quindi, il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, ha rimarcato l’importanza di fare rete, esortando a compiere un gioco di squadra fatto di coesione tra pubblico e privato per rendere attrattivi i nostri territori ed evitare la costante fuga di cervelli, quindi per poter assistere a quello sviluppo tanto auspicato.

Il tema del mismatching nel mercato dell’artigianato è stato approfondito da Giuseppe Vivace, direttore della Fondazione ECIPA, che ha evidenziato come questo disallineamento tra domanda e offerta, anche a causa del grande calo demografico, sia diventato ormai la principale sfida per la tenuta del sistema produttivo italiano, sostenendo che 7 aziende su 10 nei prossimi anni avranno problemi a trovare quei profili di cui necessitano, soprattutto nell’edilizia, nella meccanica, nel turismo e nel digitale, che si trova a rapportarsi oggi con l’AI.

A concludere, Andrea Monteleone, direttore EBAC Calabria, che ha incentrato la propria attenzione sull’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso l’informazione e la formazione. Ma non è stato tralasciato il tema del welfare contrattuale per migliorare il benessere del dipendente, con riferimento anche al Fondo FSBA, attraverso il quale l’Ente Bilaterale ha garantito la cassaintegrazione a tanti dipendenti delle imprese artigiane. Questo ha assicurato una continuità di reddito ai dipendenti, ma si è rivelato una garanzia anche per le imprese che, altrimenti, rischiavano di perdere maestranze e tutti gli investimenti fatti in termini di capitale umano.

A seguire, l’Assemblea elettiva dei soci, che ha visto la nomina a presidente CNA Catanzaro di Giovanna Rita Vono, imprenditrice nel settore costruzioni e carpenteria metallica, ma soprattutto prima donna alla guida dell’associazione. 

Tags: assembleacatanzarocnadonnatavola rotonda

redazione

Articoli Simili

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

da redazione
20 Settembre 2025
116

Tra il 23 e il 28 settembre accoglierà tre navi della compagnia Viking, portando in città circa 3.000 passeggeri. Il...

“Calabria abbandonata dalla UE. Urgono interventi!”, la denuncia del Presidente regionale Copagri

“Calabria abbandonata dalla UE. Urgono interventi!”, la denuncia del Presidente regionale Copagri

da redazione
19 Settembre 2025
195

Francesco Macrì lo ha riferito al Vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto, nel corso dei lavori della Giunta Esecutiva della...

A Cassari un Call Center con 32 postazioni e l’impiego di 74 giovani a contratto

A Cassari un Call Center con 32 postazioni e l’impiego di 74 giovani a contratto

da redazione
19 Settembre 2025
115

La soddisfazione dell'amministrazione comunale di Nardodipace per questa importante opportunità lavorativa Dopo mesi di intenso lavoro da parte dell’Amministrazione Comunale...

È Reggio Calabria la provincia calabrese con la maggiore tassazione sulle piccole imprese

È Reggio Calabria la provincia calabrese con la maggiore tassazione sulle piccole imprese

da redazione
17 Settembre 2025
122

Il dato emerge dall’ultima indagine “Comune che vai fisco che trovi” realizzata dall’Osservatorio sul fisco della CNA È Reggio Calabria...

Prossimo
2 giugno, la celebrazione a Vibo Valentia secondo il programma stabilito dalla Prefettura

2 giugno, la celebrazione a Vibo Valentia secondo il programma stabilito dalla Prefettura

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews