• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Un medico reggino tra i 30 “membri non di diritto” del Consiglio Superiore di Sanità

Un medico reggino tra i 30 “membri non di diritto” del Consiglio Superiore di Sanità

da patriziaventurino
3 Giugno 2025
in attualità, sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta del geracese Filippo Fimognari, figlio del compianto Senatore Giuseppe Beniamino

Nel ricostituito Consiglio Superiore di Sanità, il medico geriatra Filippo Fimognari, originario di Gerace, figlio del compianto Senatore Giuseppe Beniamino, per anni Sindaco della Città dello Sparviero e primario anatomopatologo dell’Ospedale di Locri, è stato nominato tra i “30 membri non di diritto”, per le sue riconosciute ed apprezzate qualità professionali.

Ti potrebbe anche piacere

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

8 Ottobre 2025
136
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

5 Ottobre 2025
151

Il Consiglio superiore della Sanità, che deve fornire pareri e “supporto tecnico su tutte le principali questioni sanitarie, dalla ricerca scientifica all’organizzazione dei servizi, contribuendo così a garantire la tutela della salute pubblica e il miglioramento del Servizio sanitario nazionale”, è anche composto dai dirigenti generali dei Dipartimenti e delle Direzioni generali del Ministero della Salute; dal presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, dai direttori del Centro Nazionale Sangue e del Centro Nazionale Trapianti; dal direttore dell’Agenzia per i servizi sanitari regionali; dal direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco; dall’Ispettore generale della sanità militare presso lo Stato Maggiore della Difesa; dal presidente del Comitato scientifico permanente del CCM e dai presidenti delle Federazioni nazionali degli ordini e dei collegi delle professioni sanitarie (Fnomceo, Fofi, Fnopi, Fnopo, Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, Fnovi e Fno Tsrm e Pstrp).

Filippo Fimognari ha 59 anni, dal 2009 è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Geriatria dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza, dove dal 2020, è anche Direttore del Dipartimento Medico Polispecialistico. È stato Presidente nazionale della Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT) dal 2017 al 2020, sodalizio di cui è attualmente Direttore Scientifico. Dal 2016 al 2018 ha fatto parte di un gruppo tecnico ministeriale incaricato di predisporre un documento di indirizzo sull’assistenza degli anziani in ospedale. È autore di decine di pubblicazioni scientifiche internazionali ed è stato professore a contratto di Geriatria presso varie università.

Tags: Consiglio Superiore di SanitàFilippo Fimognarimedico reggino

patriziaventurino

Articoli Simili

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
136

Sono un’organizzazione internazionale di motociclisti volontari impegnati a proteggere e sostenere i bambini vittime di abusi, presenti anche a Reggio...

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

da redazione
5 Ottobre 2025
151

Eletto presidente l'agronomo Francesco La Bella Si è concluso il processo di rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e...

11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia 

11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia 

da patriziaventurino
3 Ottobre 2025
112

La raccolta in questa prima tornata di 24 sacche di sangue intero Nei giorni scorsi, presso la Scuola Allievi Agenti...

Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero

Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero

da patriziaventurino
3 Ottobre 2025
121

Botte Donato ha registrato il valore più basso con ben -3.4 gradi, Casali del Manco si è fermata a -3,...

Prossimo
Infermiere aggredito da un medico in servizio

Infermiere aggredito da un medico in servizio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews