• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

A Tropea, nella splendida cornice della Marina dell’Isola, l’iniziativa Spiagge e Fondali Puliti

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una giornata ricca di contenuti, alla presenza del Vescovo, per costruire insieme un futuro di pace e  testimoniare l’importanza della tutela degli ecosistemi

Bellissima e partecipata iniziativa a tutela delle spiagge e degli ecosistemi marini a Tropea, organizzata dal Circolo Legambiente Ricadi, dall’Istituto d’Istruzione Superiore e dal Comune di Tropea.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
295
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

L’occasione è stata la storica iniziativa “Spiagge e fondali Puliti” di Legambiente che coinvolge migliaia di volontari lungo le coste della penisola. Un’iniziativa che, da anni, si ripete  nella capitale del turismo calabrese, con l’intento di sensibilizzare i cittadini, e soprattutto i giovani, affinché vengano adottati comportamenti virtuosi improntati alla tutela dell’ambiente e degli ecosistemi marini.

calabria1

Attori principali dell’iniziativa sono stati i circa 500 ragazzi del Liceo Scientifico, del Liceo Classico, dell’Istituto per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera e dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici. Presente all’iniziativa il Vescovo della Diocesi di Mileto – Tropea – Nicotera. mons. Attilio Nostro, che si è reso protagonista di un apprezzato e partecipato dialogo con gli studenti.

Sulla splendida spiaggia delle “Roccette”, con lo sfondo di un mare azzurro solcato dalla motovedetta della Capitaneria di Porto, Franco Saragò, presidente del circolo Legambiente Ricadi, il Sindaco di Tropea Giovanni Macrì e Agazio Tedesco, Comandante C.F. della Capitaneria di Porto di Vibo Marina, hanno sensibilizzato gli studenti sulle tematiche ambientali e sul dovere, che tutti abbiamo, di salvaguardare l’ambiente a partire da piccoli gesti quotidiani. Il Dirigente Scolastico Nicolantonio Cutuli, ha ringraziato tutti i presenti e in particolare Sua Eccellenza Monsignor Attilio Nostro che ha incontrato gli studenti. A portare i saluti dei ragazzi sono stati Simone Incoronato e Anna De Luca i quali, nel presentare l’iniziativa hanno evidenziato l’essenza delle attività messe in campo dalla scuola per la giornata.

legambiente tropea 1
legambiente tropea 2
legambiente tropea 3
legambiente tropea 4

Tutela dell’ambiente e custodia del creato per rispondere alle guerre con atti di pace e a tutto ciò che deturpa la natura. “Siamo qui con le nostre canzoni e i nostri gesti per chiamare la pace” hanno aggiunto gli alunni, invitando il Vescovo a seguirli sulla spiaggia. Dopo le performance degli studenti il Vescovo ha rivolto loro parole toccanti. “Il mio augurio è che voi possiate guardare la natura e il creato e anche voi stessi con gli stessi occhi di Dio…. Voi siete tutti unici e speciali… tessere insostituibili del creato”. Dopo le emozionanti attività dei ragazzi, che fanno ben sperare per il futuro, hanno preso il via le attività di pulizia dell’arenile che si sono protratte per la restante mattinata in un clima festoso e di grande partecipazione. I rifiuti raccolti non si sono discostati dalla tipologia di materiali che, abitualmente, vengono rinvenuti sui litorali italiani e che confermano i dati del monitoraggio di Legambiente “Beach Litter”. Plastiche, microplastiche, mozziconi di sigarette e oggetti monouso è stata la tipologia prevalente dei rifiuti raccolti a dimostrazione che la loro presenza è causata da comportamenti scorretti e stili di vita individuali non rispettosi dell’ambiente. Soddisfazione per l’ottima riuscita dell’iniziativa è stata espressa da tutti i partecipanti. Una bella giornata all’insegna dell’educazione ambientale, della tutela del creato e, soprattutto, ricca di contenuti e significati, nella speranza che  si possa costruire un futuro migliore.

Tags: legambientetropea

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
295

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
I Lions propongono agli studenti un Decalogo per combattere il cyberbullismo

I Lions propongono agli studenti un Decalogo per combattere il cyberbullismo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews