• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Parco delle Serre, al via il monitoraggio del gatto selvatico

Parco delle Serre, al via il monitoraggio del gatto selvatico

da redazione
6 Giugno 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto nasce dalla collaborazione sugellata da una convenzione tra l’ente e l’Unical-Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra

Ha preso il via da qualche giorno il progetto di monitoraggio circa la presenza del gatto selvatico (Felis silvestris) nell’area protetta.

Ti potrebbe anche piacere

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
178
Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

11 Novembre 2025
138

Il progetto nasce dalla collaborazione sugellata da una convenzione tra l’Ente Parco e l’UNICAL  Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra.

Il progetto ha come obiettivo quello di censire la presenza del gatto selvatico, con particolare riferimento alla Zona Speciale di Conservazione (ZSC) “Bosco di Stilo- Bosco Archiforo”, facente parte della Rete Natura 2000. La scelta della zona campione è stata valutata tenendo conto delle dimensioni. Coprendo difatti una superficie di circa 4.913,61 ettari, l’estensione della ZSC permetterà di poter generalizzare i dati di presenza all’intera superficie del parco tramite apposite analisi statistiche, ricavando informazioni anche sulla densità del mesocarnivoro. La metodologia di rivelamento prevede la tecnica del fototrappolaggio, una metodologia non invasiva particolarmente efficace per lo studio di specie elusive come il gatto selvatico.

albero parco delle serre 1

Sotto la guida del Responsabile Scientifico Prof. Emilio Sperone, nelle scorse settimane sono state installate le prime fototrappole. I primi risultati preliminari indicano la presenza di almeno quattro esemplari di gatto selvatico all’interno dell’area di studio. Oltre al felide, le fototrappole hanno evidenziato anche una buona presenza di altre specie appartenenti alla comunità di mesocarnivori, in particolar modo mustelidi quali martora Martes martes e faina Martes foina, riprese in quasi tutti le stazioni di campionamento. Un lavoro prezioso, che permette di osservare più da vicino una specie elusiva e affascinante, spesso considerata sentinella della salute delle nostre foreste.

Il commissario Grillo  ha dichiarato “Il progetto di monitoraggio del gatto selvatico conferma l’altissimo valore ecologico del Parco delle Serre, scrigno di biodiversità tra i più rilevanti del Mediterraneo. In collaborazione con l’UNICAL, rafforziamo il nostro impegno per una tutela attiva, fondata su ricerca scientifica e partecipazione. Le prime evidenze non solo attestano la presenza del felide, ma restituiscono l’immagine di un ecosistema vivo, ricco e integro: un patrimonio da custodire con orgoglio e da trasmettere alle nuove generazioni.”

Tags: gatto selvaticoparco delle serreprogettounical

redazione

Articoli Simili

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
178

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
204

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

da admin_slgnwf75
11 Novembre 2025
298

Gli studenti della Bruzzano senza palestra, la dirigente sotto accusa e il sindaco in pieno esercizio d’autorità. Altro che scienze...

Prossimo
A Roccella Jonica vinti 2 milioni al “Mega Miliardario New”

A Roccella Jonica vinti 2 milioni al “Mega Miliardario New”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews