• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Farmacia territoriale di Vibo Valentia, il Consiglio regionale approva la mozione Lo Schiavo

Stabilizzazione Tis, Lo Schiavo: «Si metta la parola fine a questa odiosa forma di precariato di Stato»

da redazione
7 Giugno 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

«Gli strumenti ci sono – afferma Lo Schiavo – è ora una questione di volontà politica e di dimostrare che si può davvero intervenire per risolvere questa annosa vicenda»

«La Giunta regionale adotti misure urgenti per la stabilizzazione dei Tirocinanti di inclusione sociale. I comuni calabresi, da soli, non possono garantire un dignitoso futuro occupazionale ad un bacino che, com’è noto, conta migliaia di lavoratori. Le risorse economiche ci sono, Occhiuto dimostri di voler davvero mettere la parola fine a questa odiosa forma di precariato di Stato».

Ti potrebbe anche piacere

Un’improvvisa slavina si sta abbattendo sul sindaco Enzo Romeo

L’attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!

22 Settembre 2025
188
Verso le Regionali, sorteggiato l’ordine dei candidati  alla Presidenza: Occhiuto – Tridico – Toscano

Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”

20 Settembre 2025
132

A dirlo, in un comunicato stampa, è il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti.

Lo Schiavo ricorda che «negli enti pubblici calabresi sono attualmente impiegate 3.758 unità lavorative afferenti al bacino dei Tirocinanti di inclusione sociale che, negli anni, hanno contribuito in maniera significativa al funzionamento quotidiano di tali amministrazioni, pur senza alcun riconoscimento contrattuale pieno. Da quando ha istituito i Tis, la Regione Calabria ha sempre coperto per intero, con fondi propri o statali, la relativa spesa. Per l’anno 2025, in assenza dei fondi statali, la stessa Regione Calabria, con nota del 16 maggio, ha sollecitato tutti gli Enti che utilizzano i Tis a procedere alla loro stabilizzazione, prevedendo il riconoscimento all’Ente di un contributo economico per ciascun lavoratore stabilizzato under 60, pari a 40mila euro spalmati su quattro annualità, mentre i lavoratori che hanno superato i 60 anni avranno riconosciuto un assegno di inclusione sociale fino al raggiungimento dell’età pensionabile.

I Tis da stabilizzare sono quindi circa 2.880, ma sono ancora troppo pochi gli Enti locali che hanno manifestato la volontà di assumerli, scoraggiati anche dal fatto che, in caso di stabilizzazione con monte ore settimanale inferiore a 18, il contributo erogato dalla Regione Calabria si ridurrebbe ulteriormente.

A giudizio di Lo Schiavo, bene ha fatto la Cgil Calabria, consapevole delle difficoltà finanziarie vissute dai Comuni, a chiedere di distribuire il bacino del precariato anche su altri enti regionali o subregionali. Inoltre, sempre la Cgil Calabria ha stimato che, per coprire un’intera annualità lavorativa per tutti i tirocinanti coinvolti, servirebbero circa 70 milioni di euro. Somme che potrebbe essere la stessa Regione a recuperare, fornendo così quel decisivo supporto alla stabilizzazione dei lavoratori e ottemperando a quello che si configura come un dovere istituzionale e sociale per sottrarli al rischio disoccupazione.

Lo Schiavo suggerisce pure la strada da percorrere «Si tratterebbe di allocare tali somme, recuperate dai risultati di amministrazione e da altri fondi di bilancio destinati al potenziamento delle politiche attive del lavoro e alle amministrazioni locali, sul programma di spesa destinato alla ‘realizzazione di misure innovative e sperimentali di tutela dell’occupazione e di politiche attive del lavoro collegate ad ammortizzatori sociali in deroga”, nello specifico individuando misure di stabilizzazione dei Tis».

«Gli strumenti ci sono, dunque – conclude Lo Schiavo – è ora una questione di volontà politica e di dimostrare che si può davvero intervenire per risolvere questa annosa vicenda».

Tags: consiglio regionaleprecariatostabilizzazioneTis

redazione

Articoli Simili

Un’improvvisa slavina si sta abbattendo sul sindaco Enzo Romeo

L’attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!

da redazione
22 Settembre 2025
188

Duro il giudizio degli azzurri vibonesi dopo oltre un anno di attività amministrativa giudicata "all'insegna delle figuracce e dell'impalpabilità" È...

Verso le Regionali, sorteggiato l’ordine dei candidati  alla Presidenza: Occhiuto – Tridico – Toscano

Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”

da redazione
20 Settembre 2025
132

Il sindacato ha predisposto un documento politico inviato ai candidati alla presidenza della Regione Calabria La Cgil Calabria ha provveduto...

Confermata dalla Corte di Cassazione la condanna per Mimmo Lucano ad un anno e mezzo

Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano

da patriziaventurino
19 Settembre 2025
121

L’ex sindaco di Riace ed europarlamentare di Avs risulta incandidabile in base alla Legge Severino Dopo l’out delle commissioni elettorali...

Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza

Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza

da redazione
18 Settembre 2025
110

L'ex sindaco di Vibo Valentia, candidato al Consiglio regionale ribatte al tour del leader pentastellato Conte e del candidato del...

Prossimo
A teatro, senza squilli di tromba. La versione di Marco Talarico sulla risoluzione del suo contenzioso

Grave atto intimidatorio contro l'assessore comunale di Vibo Valentia Marco Talarico

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews