• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Dal referendum strumentalizzato, la lezione volutamente ignorata: la democrazia sempre più debole è a rischio

REFERENDUM 2025 PREPARAZIONE SEGGI ELETTORALI SCHEDA SCHEDE REFERENDUM POPOLARE CABINA

Conclusa la manfrina sui referendum, adesso ragioniamo seriamente sul significato da dare al “non voto”

da Maurizio
12 Giugno 2025
in politica, opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

E se, invece, gli italiani avessero visto nell’astensione il modo giusto per dire quello che pensano?

Alla fine, dopo settimane di polemiche e ricatti sulla partecipazione al referendum (in particolare quelli sul lavoro) come “dovere civico”, gli italiani hanno scelto, a grande maggioranza, di non recarsi alle urne.

Ti potrebbe anche piacere

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, Forza Italia chiede al Presidente un atto di coraggio

30 Luglio 2025
132
Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

30 Luglio 2025
135

Ci sono due modi di interpretare questo risultato, non mutuamente esclusivi.

calabria1

Il primo è prenderlo come una consapevole scelta di merito: circa il 70% degli elettori, a cui si aggiungono quelli che hanno votato ma si sono espressi per il no, hanno rigettato le conseguenze del “ritaglio normativo” che sarebbe stato operato dai quesiti, ove accolti. Si può interpretare come una pronuncia a favore del mantenimento di un ragionevole grado di flessibilità nel mercato del lavoro, del resto caratterizzato da livelli record sia di occupati, sia di contratti a tempo indeterminato. Insomma: mai come oggi il problema non sta nel feticcio del precariato, quanto nella stagnazione della produttività (e dunque dei salari). Oppure, si può vedere il segno dello scetticismo sulle ricette della Cgil e dei promotori del referendum (tra cui la quasi totalità della classe dirigente del partito che aveva voluto le norme oggetto della consultazione).

Alternativamente, si può ritenere che gli italiani non si siano pronunciati sul merito dei quesiti, ma sull’abuso dello strumento referendario: pensato per affrontare grandi questioni politiche, oggi viene ridotto a meccanismo per effettuare un’operazione opaca di taglia-e-cuci giuridico, con l’unico (e dichiarato) obiettivo di lanciare un segnale politico. Di fronte a quesiti difficilmente comprensibili, per quanto di chiaro segno ideologico, che affrontavano aspetti di dettaglio, gli italiani hanno sostanzialmente detto ai decisori politici di fare il proprio mestiere, senza evocare continuamente la supplenza del corpo elettorale.

Non importa quale delle due interpretazioni sia corretta o prevalente: entrambe sono coerenti nel confermare che gli italiani hanno visto nell’astensione il modo giusto per dire quello che pensano.

Adesso sarebbe meglio evitare improbabili politicizzazioni dell’esito referendario, o rese dei conti all’ombra dello stesso, e aprire un dibattito serio – e questa volta sì, di merito – sulle ragioni per cui il nostro paese fatica a crescere. Certamente non per eccesso di flessibilità nel mercato del lavoro.

Tags: astensioneitalianinon votoreferendum

Maurizio

Articoli Simili

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, Forza Italia chiede al Presidente un atto di coraggio

da redazione
30 Luglio 2025
132

Le risorse messe a disposizione dalla Regione Calabria vanno utilizzate ora Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia di Vibo Valentia,...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
135

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

De …iustitia

De …iustitia

da redazione
30 Luglio 2025
119

È certamente non più differibile una riforma radicale, ponderata e il più possibile condivisa dell’apparato giudiziario di Alberto Capria Una...

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

da redazione
30 Luglio 2025
201

Mi dichiaro al momento soddisfatto per la disponibilità dimostrata dalla Regione Calabria - ha dichiarato il Presidente della Conferenza dei...

Prossimo
GdF Vibo Valentia: scoperto “commercialista” non iscritto all’albo, in attività da oltre 10 anni

Sanzionata un'attività di "compro oro" nel vibonese

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews