• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Dura reprimenda del sindacato Nursind a proposito della mobilità all’ASP di Vibo Valentia

Corridor of an empty modern Japanese hospital with Japanese and English signages.

Trasmesso in Regione il Rapporto sullo stato del sistema sanitario vibonese, per richieste immediate

da redazione
16 Giugno 2025
in sanità, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Presidente della Conferenza dei Sindaci ha inviato il documento approvato all’unanimità nella seduta dello scorso giugno

Con lettera protocollata, Salvatore Fortunato Giordano, nella qua qualità di Presidente delle Conferenza dei Sindaci ha trasmesso al Presidente della Regione Calabria e Commissario delegato per l’emergenza sanitaria in Calabria, Roberto Occhiuto, ed alla Commissione Straordinario dell’Asp di Vibo Valentia il Rapporto sullo stato del sistema Sanitario Vibonese, approvato all’unanimità nella Conferenza dei Sindaci nella seduta dello scorso giugno.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

13 Novembre 2025
274
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150

“Il documento di che trattasi – scrive Giordano nella lettera di trasmissione – che ha preso atto anche degli interventi nel frattempo eseguiti dalla triade commissariale, guidata dal Prefetto Dr Vittorio Piscitelli, in direzione di quanto auspicato dallo stesso documento, rileva tra l’altro un “depauperamento delle risorse assegnate a Vibo Valentia rispetto al passato”, in una misura che comunque non è più quella iniziale dei – 32 milioni di euro circa ma che comunque è consistente, sia per la componente di FSN (-7.585.331 rispetto al 2022 DCA 146/2023 /DCA 181/2025), sia per l’applicazione della quota perequativa (- 5.910,020) se si calcola questo fondo con la valorizzazione del depauperamento dei servizi, attestandosi, al momento, ad una somma complessiva pari di circa – 13 milioni di euro”.

“La Presidenza della Conferenza dei Sindaci – evidenzia il sindaco di Mileto- si è dichiarata in ogni caso grata al Presidente Occhiuto per il Suo “senso di responsabilità”  in primis chiedendo ed ottenendo la nomina di Commissario alla Sanità in Calabria, poi, ad assumersi il  ruolo di Commissario ad acta con i poteri della Protezione Civile, che ha consentito un’accelerazione della costruzione del Nuovo Ospedale di Vibo e altri provvedimenti, punto cardine per gli interventi programmatori futuri; nonché grata alla Commissione Straordinaria, che si sta muovendo senza tralasciare alcuna proposta concreta proveniente dal territorio, in direzione non solo del ruolo di ostacolo antindrangheta, quanto anche di organo che provvede a rimuovere gli ostacoli per l’attuazione piena dei LEA sul territorio di Vibo Valentia.

fortunato giordano
Salvatore Fortunato Giordano

La Conferenza però non ha potuto che disegnare un quadro davvero preoccupate per la sanità a Vibo Valentia, cenerentola delle Provincie Calabresi, che negli anni, attese le dinamiche politiche che partono dal 2009, si è ritrovata in grave crisi emergenziale. Vi è una presa di coscienza collettiva, che ne è espressione più autentica nella condivisione all’unanimità, insieme tra l’altro alla deputazione regionale vibonese presente ai lavori e a tante associazioni del territorio, di un documento che ha lo scopo costruttivo, ma irrinunciabile di chiedere con forza interventi che servano a ripristinare il Diritto alla salute e restituire fiducia a i cittadini vibonesi, insieme a proposte concrete che possano ridare equilibrio e servizi minimi alla popolazione”.

“Questo è stato fatto – ribadisce il Presidente della Conferenza dei Sindaci del Vibonese – quello che si farà e questo è quello che chiediamo oggi!”.

“Ad iniziare dal ripristino delle risorse minime di cui sopra, per continuare con un’attenzione particolare al Vibonese, come un buon padre di famiglia, che guarda con un occhio diverso, e non per questo facendo diseguaglianze, il figlio che più in questa fase ha bisogno.

Pertanto – conclude la lettera di trasmissione – riportandoci integralmente al contenuto del documento allegato, con questo e unico fine lo trasmettiamo, chiedendo che immediatamente e con urgenza vengano ripristinate le risorse mancanti e di cui sopra, atto che può consentire a cascata una serie di immediati provvedimenti per tamponare le emergenze di cui sopra. Nell’attesa, conoscendo la Vs sensibilità per la risoluzione dei problemi del territorio, fiduciosi di un positivo riscontro, colgono l’occasione per porgere a nome di tutti i Sindaci vibonesi cordiali saluti.

Tags: conferenza dei sindacirapportoregione calabriasistema sanitario

redazione

Articoli Simili

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

da redazione
13 Novembre 2025
274

Caro dottor Alberto, non lasciarci soli: «La tua umanità e dedizione hanno dato speranza a tanti. Le istituzioni intervengano per...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Prossimo
La mostra di Alessandro Russo chiude i battenti al Museo delle Arti di Catanzaro

La mostra di Alessandro Russo chiude i battenti al Museo delle Arti di Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews