• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace e l’incubo amianto. Il Comune lancia un avviso pubblico per finanziare lavori attraverso il PNRR

da redazione
18 Giugno 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa – spiega il sindaco Loielo – potrà consentire non solo un enorme miglioramento sotto il profilo dell’efficientamento energetico , ma determinerà un rinnovamento estetico

Il Comune di Nardodipace ha un patrimonio immobiliare di circa 250 alloggi, tutti ricoperti in lastre di amianto (eternit) e realizzati con tecnologia risalente ai primi anni novanta.

Ti potrebbe anche piacere

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

30 Luglio 2025
104
Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

30 Luglio 2025
103

Parte da questa premessa l’iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Romano Loielo che con la usa giunta ha deliberato l’avvio della procedura per “la pubblicazione di un avviso pubblico di consultazione di mercato non vincolante volto a consentire alle esco, dotate della certificazione Unicei 11352, di manifestare la propria diponibilità a realizzare lavori nel territorio comunale che possano usufruire degli incentivi previsti dalla misura del PNRR m7 investimento 17 Repower – regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023”, ossia l’avvio di una procedura finalizzata all’esecuzione di interventi volti alla ristrutturazione energetica dell’edilizia residenziale pubblica al fine di determinare un miglioramento minimo dell’efficienza energetica non inferiore al 30%.        

polistena banner

Tanto potrà rendersi possibile grazie al decreto del Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le politiche di coesione di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 9 aprile 2025, registrato presso la Corte dei Conti in data 7 maggio 2025, che consente la realizzazione dei progetti suddetti da parte degli Enti pubblici per il tramite di ESCo, con la previsione di una dotazione finanziaria complessiva pari a circa due miliardi di euro.

“L’iniziativa – spiega il sindaco Loielo – potrà consentire non solo un enorme miglioramento sotto il profilo dell’efficientamento energetico di quegli immobili, ma soprattutto determinerà un rinnovamento estetico della metà dei due principali centri abitati di Ciano capoluogo di Nardodipace e della frazione Cassari, nonché la soluzione del gravissimo problema amianto sui tetti che incombe sulla salute dei nostri concittadini nella misura di quasi quattro ettari di estensione”.

loielo sindaco nardodipace
Il Sindaco Romano Loielo

“Non per ultimo – evidenzia ancora Romano Loielo – va segnalato il rilancio economico che ciò potrebbe portare per una piccola Comunità come Nardodipace, atteso che i lavori in questione offriranno una importante opportunità occupazionale per almeno tre anni, nonché l’aspetto green dell’iniziativa, strettamente connesso col rilancio turistico in atto del territorio che potrebbe determinare un radicale capovolgimento della situazione socioeconomica del Comune di Nardodipace”.

Tags: amiantoeternitfinanziamentinardodipacePNRR

redazione

Articoli Simili

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
104

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, in particolare in presenza di operai e mezzi lungo le carreggiate Sono partiti...

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

A darne l'annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Il consiglio di amministrazione della società Stretto di...

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

da Maurizio
29 Luglio 2025
214

Continuano a pervenire in redazione le segnalazioni dei cittadini che denunciano situazione di degrado e abbandono e chiedono l'intervento di...

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

da patriziaventurino
29 Luglio 2025
141

Saranno 60 attaccati alle insegne già presenti in città o su altre posizionate all'uopo https://youtu.be/XK1Qftu2_YQ Vibo Valentia cerca di mettersi...

Prossimo
Calabria Food Fest. Partenza spettacolare per il festival che unisce veracità e glamour

Calabria Food Fest. Partenza spettacolare per il festival che unisce veracità e glamour

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews