A darne notizia il Presidente della Conferenza dei Sindaci, Salvatore Fortunato Giordano, inserendola nella convocazione per il 1° luglio del Comitato Ristretto dei Sindaci
Una notizia di assoluto valore e di grande importanza per i servizi offerti nel territorio vibonese e che stava rimanendo sotto silenzio. A renderla nota il Presidente della Conferenza dei Sindaci Salvatore Fortunato Giordano, che l’ha inserito nel comunicato con il quale annuncia che: “per dare seguito a quanto prospettato nell’ultima Conferenza dei Sindaci dell’11 giugno, nella quale è stato sottoscritto all’unanimità il rapporto sulla sanità vibonese, e facendo seguito alla lettera di trasmissione dello stesso rapporto sia alla Commissione straordinaria, sia al Presidente della Regione Roberto Occhiuto, con la collaborazione di Domenico Gullà, è stato convocato per martedì 1° luglio alle ore ore 1530 il Comitato ristretto cui parteciperà anche il Commissario Vittorio Piscitelli.
All’Ordine del giorno risultano sia i provvedimenti conseguenziali al rapporto, sia l’istituzione del tavolo tecnico come richiesto dal consigliere regionale Michele Comito e da tutti condiviso, sia anche la disamina della questione Ospedale Jazzolino.

“Valuteremo tutte le problematiche per essere coerenti con gli impegni assunti nei confronti degli utenti e cittadini”, assicura Giordano, che a questo punto rende nota una notizia certamente importante: “Nel frattempo – scrive infatti – ne approfitto per rallegrarmi di una buona notizia appresa per la nostra sanità. Sono appunto venuto a conoscenza che grazie ad un progetto condiviso dalla terna commissariale e proposto dal Direttore odontoiatria del Distretto Unico Asp di Vibo Valentia, Antonino Barone, è stato finanziato un progetto di 5 milioni di euro a valere sui fondi coesione Italia e cofinanziato dall’Unione europea e dal Ministero della Sanità”.
Questo “Ambulatorio di prossimità” finanziato nell’ambito del programma nazionale equità nella Salute 2021-2027 serve a contrastare la povertà sanitaria e consentirà a classi meno abbienti di ottenere servizi odontoiatrici gratuiti, compresa l’installazione di protesi dentarie.
“In questo particolare momento – aggiunge il sindaco di Mileto, nella sua qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci – colgo questa notizia con favore soprattutto perché si rivolge a ì cittadini che non hanno possibilità economiche di intervenire con l’ausilio di protesi. Ringrazio quindi il Commissario Piscitelli e i suoi collaboratori, nonché porgo gli elogi al Dr. Giuseppe Barone per questa iniziativa, che insieme alle tante altre in campo, sapranno ridare fiducia alla sanità vibonese”.