• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Ente per i Parchi Marini della Calabria, il Direttore Greco annuncia: avviato l’iter per i piani strategici

Ente per i Parchi Marini della Calabria, il Direttore Greco annuncia: avviato l’iter per i piani strategici

da Maurizio
21 Giugno 2025
in città e ambiente, costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta di una pagina storica dopo 17 anni dalla legge regionale istitutiva dell’Ente

Con la condivisione e la presentazione dei primi, importanti risultati sui Fondali di Capo Vaticano, possiamo dire di aver scritto una pagina storica per gli obiettivi strategici che, come Ente per i Parchi Marini della Calabria, stiamo riempiendo di contenuti, nuove energie ed inedite prospettive di sviluppo. Dal Parco Marino Costa degli Dei viene avviato finalmente, infatti, l’iter che porterà, a partire dalle prossime settimane, a quello che da tempo stiamo presentando come piano integrato del Parco, strumento fondamentale prescritto sin dalle leggi regionali istitutive di 17 anni fa ma rimasto fino ad oggi lettera morta.

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
144
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
112

È quanto ha dichiarato il Direttore dell’Ente, Raffaele Greco, intervenendo a conclusione dell’evento di presentazione dei risultati del progetto TECNA – ACOUSTIC, ospitato nei giorni scorsi alla Tonnara di Bivona e promosso dallo stesso Ente per i Parchi Marini Regionali, iniziativa scientifica attiva dallo scorso dicembre e che andrà avanti fino a ottobre finanziata con fondi del PNRR e del National Biodiversity

“Quella tracciata – ha sottolineato Raffaele Greco, dicendosi amareggiato per la non partecipazione delle istituzioni territoriali – è la strada maestra per un format ed un modello che replicheremo. L’obiettivo è quello di garantire, attraverso i piani che sono e saranno strumenti urbanistici veri e propri e quindi con carattere di norma di rango superiore nell’ambito di loro applicazione, presidi di normalità; a garanzia, contesto per contesto, delle diversità di paesaggio e di straordinaria bellezza, dei nostri parchi e delle riserve costiere, da preservare – ha scandito – per rendere fruibili, attraverso zonizzazione, pianificazione e concertazione costante con comunità, istituzioni e attori socio-economici locali”.

WhatsApp Image 2025 06 19 at 07.24.20 1
WhatsApp Image 2025 06 19 at 07.24.20

“Siamo per questo ad un passo e fatto storico – ha sottolineato il direttore dell’Ente Parchi Marini, annunciando l’importante evento in merito del prossimo 18 luglio – che delinea finalmente un quadro conoscitivo dell’habitat di riferimento, condizione preliminare ed essenziale per poter affrontare e governare in modo efficiente ed economicamente competitivo la sfida dei turismi esperienziali ed eco-sostenibili, sulla linea d’indirizzo del resto di quanto previsto anche dalle norme regionali del 2023 in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità.

È un progresso – ha aggiunto – molto sfidante, sicuramente problematico e complesso, ma che ci rende orgogliosi del lavoro di squadra messo in campo per legittimare a tutti gli effetti l’Ente per i Parchi Marini e che sarà foriero di importanti prospettive di crescita e sviluppo, nella consapevolezza che – ha ribadito – se fondiamo le nostre aspettative di sviluppo economico sull’utilizzo delle risorse naturali, il depauperamento progressivo fino alla distruzione di queste ultime azzera direttamente quel capitale sul quale dichiariamo di volver fondare ragionevoli prospettive di crescita e questo – ha concluso Greco, definendo miope il non interrogarsi ad esempio sugli impatti dell’overtourism – è un ragionamento da economista e non da ambientalista.

Nella prima fase del progetto TECNA ACOUSTIC CAPO VATICANO è stata eseguita la mappatura di dettaglio degli habitat di fondo, visual census per la definizione dello stato di salute di Posidonia oceanica e transetti ROV per il monitoraggio dello stato di salute del coralligeno; la mappatura delle principali pressioni antropiche che minacciano questi habitat e la definizione di adeguate misure di conservazione. L’obiettivo è sviluppare una governance del sito che riesca a coniugare la fruizione sostenibile del territorio con la salvaguardia degli ecosistemi marini.

La prateria di Posidonia – è emerso nel corso degli interventi tecnici – risulta in buono stato di salute, mentre i fondali coralligeni mostrano un livello di impatto antropico contenuto. Le analisi subacquee hanno infatti individuato la presenza di rifiuti marini sporadici, per lo più legati ad attrezzi da pesca costiera abbandonati.

Tags: direttoreEnte Parchi Marini Regionaliiterpiani strategici

Maurizio

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
144

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
239

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo
Peppe Guida e Paolo Massobrio Cavalieri Onorari della Confraternita degli Zafarani Cruschi del Pollino

Peppe Guida e Paolo Massobrio Cavalieri Onorari della Confraternita degli Zafarani Cruschi del Pollino

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews