• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Monitoraggio della costa tirrenica scoperte sette anomalie tra Pizzo e Lamezia Terme

Monitoraggio della costa tirrenica scoperte sette anomalie tra Pizzo e Lamezia Terme

da patriziaventurino
21 Giugno 2025
in cronaca, città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Governatore della Calabria rende noti i i risultati della sonda Sar, lo strumento che stiamo utilizzando quest’anno per vedere cosa c’è sotto la superficie, vicino al mare

Il governatore della Calabria Roberto Occhiuto continua ad usare i social per fare sapere ad un pubblico sempre più vasto quello che fa in molti ambiti, l’ultima “diretta” riguarda l’inquinamento marino, ed in particolare quello che interessa il tratto tra Vibo Valentia, Pizzo e Lamezia Terme, dove si sarebbero scoperte anomalie nel monitoraggio dei fondali lungo quel tratto di mare.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
326

“Anche oggi sono arrabbiato – ha dichiarato Occhiuto nel video – ma non per i fatti degli ultimi giorni. Sono arrabbiato perché mi hanno portato i risultati della sonda Sar, lo strumento che stiamo utilizzando quest’anno per vedere cosa c’è sotto la superficie, vicino al mare. Questa tecnologia innovativa ci consente di mappare il sottosuolo, individuare condotte, tubature sotterranee, e monitorare frane, incendi, e verificare la correttezza degli scarichi fognari”.

“Grazie a questa sonda sono state identificate sette potenziali anomalie, ovvero condotte che sembrerebbero scaricare direttamente in mare, in maniera scorretta”.

“Dall’alto si vedono chiaramente, e si trovano nella zona compresa tra Pizzo e Lamezia. Si tratta di possibili scarichi sottomarini abusivi, che dovranno essere immediatamente verificati”.

Forse potrebbero essere in parte la causa del mare sporco di cui spesso parlano i bagnanti che si recano in quelle bellissime spiagge bianche per fare il bagno.

Serviranno immediate verifiche e sopraluoghi per verificare se i sospetti siano o no privi di fondamento e intanto afferma che  “Chi inquina il mare è un nemico della Calabria e chi lo fa costruendo addirittura una condotta illecita è un criminale. E noi li troveremo”.

Tags: monitoraggio Mareroberto occhiutosette scarichi anomali

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
326

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Prossimo
Ma perché queste guerre non finiscono mai? E potranno mai finire? Come? Quando?

Ma perché queste guerre non finiscono mai? E potranno mai finire? Come? Quando?

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews