• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Gruppo Folk Città di Vibo Valentia: un tesoro culturale che non può andare perduto (VIDEO)

Il Gruppo Folk Città di Vibo Valentia: un tesoro culturale che non può andare perduto (VIDEO)

da Maurizio
22 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Chi entra nel Gruppo Folk Città di Vibo Valentia non impara solo a ballare o a cantare: apprende a vivere la tradizione, a riscoprire le radici

C’è un patrimonio che vive non nei musei, ma nei gesti, nei canti, nei costumi e nei racconti tramandati da generazione in generazione. È la memoria viva di un popolo, la sua anima più autentica. A Vibo Valentia, da oltre cinquant’anni, questa memoria ha un nome: Gruppo Folk Città di Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
139
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
112

Quando, al termine dell’intensa Giornata dello Sport, che domenica scorsa ha animato Vibo Marina, grazie all’impegno del Coni Point di Vibo Valentia e del suo responsabile Michele La Rocca, sono entrati in scena i giovani del Gruppo Folk, è stata una ventata di festa, allegria, passione e tradizione.

L’idea di fare questa chiusura di giornata è stata di Attilio Fiorillo ed il suo gruppo dell’associazione Vibo Marina Cè che, anche questa volta come ogni volta, si è distinta per il suo impegno e la sua disponibilità, offrendo un supporto concreto che ha contribuito significativamente alla fluidità e all’efficacia dell’intera manifestazione.

E l’idea è stata vincente, non solo per il coinvolgimento entusiastico dei presenti, ma anche per lanciare un messaggio a tutta la popolazione: sosteniamo il Gruppo Folk Città di Vibo Valentia, un tesoro culturale che dobbiamo difendere e mantenere vivo, affinché non vada perduto.

Fondato nel 1973 da un gruppo di professionisti vibonesi appassionati delle arti popolari, il Gruppo è stato – e continua a essere – un baluardo della cultura tradizionale calabrese, non solo vibonese. Attraverso il teatro, la musica e la danza, ha raccontato la nostra storia, portando i suoni e i colori della Calabria ben oltre i confini regionali rappresentando sin dal 1977, con orgoglio l’Italia alla prestigiosa Europeade, il più grande festival europeo del folklore, facendo conoscere la bellezza della nostra terra in tutta Europa.

Eppure oggi, questo scrigno di cultura sta vivendo un momento di stasi. Il ricambio generazionale si è rallentato, e con esso il futuro di un’esperienza unica, fatta di passione, ricerca storica, socialità e orgoglio identitario. Un vuoto che non potrebbe essere colmato da quel nulla di artificiale che i giovani coltivano via social

Chi entra nel Gruppo Folk Città di Vibo Valentia non impara solo a ballare o a cantare: apprende a vivere la tradizione, a riscoprire le radici, a sentirsi parte di una comunità viva e accogliente. Indossando gli abiti tradizionali, i giovani raccontano storie d’amore, lavoro nei campi, feste e riti antichi: è un teatro popolare che emoziona e insegna, che ci ricorda chi siamo e da dove veniamo.

L’impegno è volontario, spesso svolto nel tempo libero, ma la dedizione è totale. Dietro ogni spettacolo c’è studio, ricerca, prove, lavoro di gruppo. E un senso profondo di appartenenza che è raro trovare altrove. In un’epoca in cui tutto sembra effimero e digitale, questo gruppo rappresenta una resistenza concreta alla dimenticanza e all’omologazione culturale.

Ed allora, l’esibizione di Vibo Marina diventi occasione per rafforzare il legame con questo Gruppo che porta in alto per il mondo il nome della nostra Città; per ricordarci che non possiamo permettere che tutto questo venga dimenticato. Non possiamo accettare che l’indifferenza o la disinformazione condannino al silenzio una delle realtà culturali più importanti dell’intero territorio.

Ai giovani diciamo: fate un passo avanti. Entrate in questo mondo che ha tanto da dare. Scoprite la bellezza di ballare per raccontare, di cantare per tramandare, di stare insieme per costruire memoria.

Alla comunità tutta chiediamo: sostenete il Gruppo, parlatene, coinvolgete i vostri figli, nipoti, amici. Perché se il Gruppo Folk Città di Vibo Valentia vive, tutti contribuiamo a mantenere vivo un pezzo della nostra identità.

È il momento di agire. Perché la cultura popolare è la radice che ci tiene saldi, anche nel vento del cambiamento.

E se le radici muoiono, nessun albero può reggere in piedi.

Tags: gruppo folkmemoriaradicitesorotradizionevibo marina c'èVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
139

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
239

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo
Cocaina e hascisc in viaggio verso la Sicilia: due donne arrestate dai carabinieri

Cocaina e hascisc in viaggio verso la Sicilia: due donne arrestate dai carabinieri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews