• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Lettera aperta del presidente della Provincia di Vibo Valentia ai cittadini

Lettera aperta del presidente della Provincia di Vibo Valentia ai cittadini

da patriziaventurino
25 Giugno 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Per ringraziare dell’accoglienza ricevuta durante il suo girare per constatare le criticità della rete viaria provinciale

Alla cortese attenzione dei cittadini e dei Sindaci della Provincia di Vibo Valentia
Agli organi d’informazione

Ti potrebbe anche piacere

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

22 Settembre 2025
146
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!

22 Settembre 2025
230

Con questa lettera desidero condividere il resoconto di un’esperienza unica e profonda.

Dal novembre scorso, ho intrapreso un viaggio lungo circa 900 km, percorrendo tutte le strade provinciali e visitando i 50 Comuni del nostro territorio. Ho potuto constatare da vicino:

·         criticità infrastrutturali talvolta acute, affiancate alla dignità dell’impegno dei sindaci e dell’Ufficio Viabilità della Provincia;

·         collegamenti fragili, non sempre adeguati a garantire servizi;

·         attenzione e cura con cui, nonostante tutto, si mantengono vive e transitabili le nostre arterie stradali.

In ogni Comune mi avete accolto con cortesia, calore e, in molti casi, con una generosità che mi ha profondamente colpito. Il senso di umanità che ho vissuto mi ha permesso di intrecciare non solo viabilità, ma anche relazioni personali. Ho stretto nuove amicizie, al di là di ogni schieramento politico, con un forte spirito di coesione.

Ad ogni tappa ho dialogato con i tecnici dell’Ufficio Viabilità: un confronto puntuale al termine di ogni visita, per segnalare criticità, tradurre le osservazioni dei sindaci in richieste concrete, individuare priorità di intervento.

Sono stato testimone della dignità dell’impegno dei sindaci, che in situazioni spesso difficili hanno continuato a custodire la speranza e a promuovere azioni a tutela delle proprie comunità.

Ho dedicato tempo ed energie, illustrando, Comune per Comune, gli investimenti passati, quelli in corso e quelli in programma. Per la prima volta, con schede trasparenti elaborate dall’ingegnere Maria Conocchiella in collaborazione coi dipendenti tutti dell’Ufficio Viabilità, abbiamo presentato un quadro puntuale: ogni intervento associato alla legge e ai fondi che lo finanziano.

Allo spirito di equità non è sfuggito alcun territorio: nessun Comune è stato escluso, almeno da un finanziamento, per le strade che lo attraversano.

Da questo percorso è emersa chiaramente l’esperienza amministrativa: una sfida delicata ma esaltante, un’occasione per conoscere – a fondo – le strutture, le criticità, ma anche le potenzialità delle nostre comunità.

E poi l’aspetto umano: qualcosa che conserverò nel cuore, oltre l’incarico, che – anche se cessasse oggi – sarebbe per sempre parte viva della mia storia.

Non intendo qui parlare dei limiti – bilancio strutturalmente deficitario, insufficienza dei fondi necessari a interventi strutturali – né elencare ora, nei dettagli, anche gli innumerevoli risultati conseguiti. Lo farò, a breve, con un’analisi puntuale e completa.

Oggi, però, mi preme condividere con voi:

·         la gioia della conoscenza diretta;

·         il peso e l’urgenza di disagi evidenti che richiedono ancora tanto impegno;

·         la certezza che la dignità istituzionaledella Provincia può continuare a produrre speranza e risultati concreti su tutto il territorio.

Vi ringrazio di cuore per quanto condiviso, vissuto e costruito.

Al di là dei chilometri percorsi… restano le persone incontrate.
È lì che abita il senso profondo di ogni amministrare.

Con stima e gratitudine


Il Presidente della Provincia di Vibo Valentia

Corrado Antonio L’Andolina

Tags: corrado l'andolinalettera apertaprovincia vibo valentiasistema viario

patriziaventurino

Articoli Simili

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

da redazione
22 Settembre 2025
146

Un impegno che - sottolinea la segreterai regionale dalla Fit Cisl - merita riconoscimento e valorizzazione Il servizio di raccolta...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!

da Maurizio
22 Settembre 2025
230

Il sindaco Enzo Romeo ha disposto la chiusura della Villa comunale, con i sigilli apposti dalla Polizia locale e il...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Una nuova vita per i locali comunali di piazza Annarumma: ristrutturazione quasi ultimata

Una nuova vita per i locali comunali di piazza Annarumma: ristrutturazione quasi ultimata

da redazione
19 Settembre 2025
169

L’assessore comunale Monteleone: “Diventerà un centro per servizi sociali innovativi e attività di inclusione e partecipazione collettiva” L’amministrazione comunale di...

Prossimo
Controlli sulla bonifica e tutela della salute pubblica: il Commissario spinge per un monitoraggio dei dati epidemiologici

Controlli sulla bonifica e tutela della salute pubblica: il Commissario spinge per un monitoraggio dei dati epidemiologici

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews