• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Guardia di Finanza confisca 140 milioni a 5 imprenditori reggini (VIDEO)

La Guardia di Finanza confisca 140 milioni a 5 imprenditori reggini (VIDEO)

da patriziaventurino
26 Giugno 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Erano stati coinvolti nell’operazione “ANDREA DORIA”, condotta per contrastare le infiltrazioni della ‘ndrangheta nell’economia legale

Il Comando Provinciale di Reggio Calabria, in collaborazione con lo S.C.I.C.O., ha confiscato beni – per un valore complessivamente stimato in oltre 140 milioni di euro – riconducibili a 5 imprenditori reggini coinvolti nell’operazione “ANDREA DORIA”, condotta per contrastare le infiltrazioni della ‘ndrangheta nell’economia legale.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Le attività investigative avevano svelato un articolato sistema di frode fiscale, realizzata nel settore del commercio di prodotti petroliferi, imperniata su fittizie triangolazioni societarie, finalizzate ad evadere l’IVA e le accise, nonché sull’impiego di false dichiarazioni di intento che consentivano di acquistare in regime di non imponibilità.

Gli imprenditori coinvolti avrebbero gestito l’intera filiera della distribuzione del prodotto petrolifero dal deposito fiscale fino ai distributori stradali finali, usando una serie di imprese “cartiera” con lo scopo di evadere le imposte in modo sistematico.

Secondo le indagini si tratterebbe di imprenditori “collusi” e, a volte, facenti parte di sodalizi criminali egemoni nella “Piana di Gioia Tauro” e nella “Locride” o al servizio di altre consorterie di ‘ndrangheta collegate, che avevano il compito di riciclare i proventi derivanti dalle attività delittuose mediante le proprie attività aziendali nel settore della distribuzione e del trasporto dei carburanti petroliferi e i cui redditi dichiarati non corrispondevano alle loro effettive entrate.

Da qui un primo provvedimento di confisca, per un valore complessivamente stimato in circa 122 milioni di euro ed un secondo, del valore di circa 19 milioni di euro.

Nello specifico, è stato confiscato l’intero compendio aziendale – comprensivo di 79 immobili (58 terreni e 21 fabbricati) ubicati nelle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Roma, Frosinone e Novara e 85 tra automezzi ed autoveicoli – di 28 imprese, 3 delle quali con sede in Germania, attive prevalentemente nei settori del commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi, della manutenzione e riparazione di containers, della locazione immobiliare di beni propri e del trasporto merci su strada, di 1 ditta individuale operante nel settore agricolo, delle quote di 1 società operante nel settore della locazione immobiliare di beni propri, di ulteriori 8 fabbricati, di cui 6 ubicati a Roma e 1 motoveicolo e 7 autoveicoli, 4 orologi di lusso, circa 1 milione di euro in contanti e disponibilità finanziarie, anche all’estero, per un valore complessivo stimato appunto in oltre 140 milioni di euro.

Tags: 140 milioniconfisca beniguardia di finanzaimprenditorioperazione andrea doriaprodotti petroliferireggio calabria

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Vibo “Città che legge” anche per il triennio 2024/2026: potrà ottenere finanziamenti per la promozione della lettura

Innovazione, cultura, inclusione. Il Comune di Vibo Valentia ottiene un finanziamento per la Biblioteca

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews