• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La cooperativa Maya di Bisignano propone un nuovo percorso psicomotorio per lo sviluppo globale del bambino

La cooperativa Maya di Bisignano propone un nuovo percorso psicomotorio per lo sviluppo globale del bambino

da admin_slgnwf75
30 Giugno 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Con la pedagogista Teresa Pia Renzo: il movimento che educa, il gioco che forma. Esperienze pratiche tra gioco e creatività

di Lino Corigliano

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
212
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
190

La psicomotricità rappresenta una colonna portante nello sviluppo infantile, un’affermazione sostenuta da decenni di ricerca scientifica e autorevoli istituzioni. Studi della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) e le teorie di pedagogisti come Maria Montessori evidenziano come l’attività psicomotoria sia cruciale per l’armonizzazione delle dimensioni motorie, cognitive, emotive e relazionali. Attraverso il corpo in movimento, il bambino esplora, comprende e interagisce con il mondo, gettando le basi per un apprendimento solido e una crescita completa.

calabria1

“Abbiamo scelto di avviare un nuovo laboratorio di psicomotricità – sottolinea Teresa Pia Renzo, pedagogista e direttrice della Cooperativa Maya – per offrire ai nostri piccoli allievi della Sezione Primavera un’opportunità di crescita innovativa che è stata accolta con grande curiosità dai piccoli ed interesse dalle famiglie. L’obiettivo, infatti, è quello di promuovere uno sviluppo globale del bambino, integrando ogni aspetto della sua personalità in un percorso educativo stimolante”.

“In questa fase cruciale della vita, tra i 24 e i 36 mesi – spiega la Renzo che è anche direttrice del Polo Infanzia Magnolia di Corigliano – Rossano e dell’asilo nido comunale Il Cucciolo di Mandatoriccio – il corpo assume un ruolo primario come veicolo per la scoperta e l’interazione con l’ambiente circostante. L’obiettivo primario di questo percorso è favorire la piena espressione delle potenzialità del bambino su un piano motorio, affettivo, interpersonale e intellettivo, sostenendo il suo percorso di maturazione, l’affermazione della propria indipendenza e la costruzione della sua identità individuale”.

MAYA PSICOMOTRICITa 190625 2
MAYA PSICOMOTRICITa 190625 7
MAYA PSICOMOTRICITa 190625 4

Sotto la guida attenta di una figura qualificata e delle educatrici della Cooperativa Maya, i piccoli partecipanti sono stati coinvolti in attività pensate per accendere la loro curiosità e fantasia: “L’utilizzo creativo di cerchi, ostacoli e palle, integrato con il gioco e la manipolazione, – precisa ancora la Direttrice – stimola non solo le capacità motorie ma anche la creatività, la socializzazione e l’attitudine all’apprendimento. I riscontri positivi raccolti finora confermano l’efficacia di questo approccio, che valorizza le specifiche peculiarità di ogni bambino”.

“Il laboratorio di psicomotricità – aggiunge la Pedagogista – va oltre il semplice esercizio fisico, configurandosi come un’esperienza che nutre simultaneamente diverse aree di sviluppo. L’interazione con i materiali e con i compagni, la risoluzione di piccole sfide motorie e la libertà di espressione corporea contribuiscono a un processo di maturazione armonico e profondo, costruendo le fondamenta per acquisizioni cognitive più complesse e per una maggiore consapevolezza di sé.

L’entusiasmo e la partecipazione attiva dei bambini della Sezione Primavera rappresentano la vera ricompensa di questo progetto. La loro gioia e la loro spontaneità rendono ogni incontro un momento prezioso di scoperta e di arricchimento reciproco: “Questa iniziativa – conclude Teresa Pia Renzo – si inserisce perfettamente nella missione della Cooperativa Maya di accompagnare i più piccoli verso una crescita equilibrata, fornendo loro gli strumenti per esplorare il mondo e coltivare le proprie potenzialità”.

Tags: bambinobisignanocooperativacreativitàgiocomayamovimentopercorso psicomotoriosviluppo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
212

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
190

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
301

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Tragedia a Rende, muore una bambina nel parco acquatico

Tragedia a Rende, muore una bambina nel parco acquatico

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews