• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
UIR, gli Insigniti vibonesi rinnovano il Direttivo e programmano le attività per il prossimo autunno

UIR, gli Insigniti vibonesi rinnovano il Direttivo e programmano le attività per il prossimo autunno

da Maurizio
13 Luglio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tre le linee guida individuate: sociale, cultura ed educazione civica. Costituita anche una “Commissione di studio”

In vista delle prossime attività autunnali, si è riunita, presso le sale del CSV, l’Assemblea generale della sezione di Vibo Valentia dell’UIR, l’unione degli Insigniti al Merito della Repubblica.

Ti potrebbe anche piacere

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

24 Settembre 2025
119
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
151

Nell’aprire i lavori, il Presidente Maurizio Bonanno ha ringraziato i numerosi presenti, malgrado il clima estivo che invita alla vacanza, ed ha invitato i soci a confrontarsi su alcune linee guida che contraddistingueranno il programma dei prossimi impegni dell’UIR vibonese seguendo la traccia già segnata dal compianto ed indimenticato Presidente Gaetano Paduano, che rimarrà sempre indiscusso punto di riferimento.

Si è innanzitutto proceduto alla integrazione del Consiglio Direttivo, i cui componenti sono stati allargati a sette. L’assemblea all’unanimità ha indicato quali nuovi componenti: Angela Vergallo, Franco Tigani, Gaetano Vaccari, che vanno ad aggiungersi a quelli già in carica: Franco Natale, Francesco Deodato, Michele Maluccio, insieme al Presidente Maurizio Bonanno.

Si è quindi passati alle proposte operative. Tre le linee principali che caratterizzeranno, in questa fase, l’impegno dell’UIR di Vibo Valentia, tutte e tre comunque contrassegnate da un’unica idea comune: essere al servizio della comunità rafforzando quel profondo sentimento identitario che deve essere punto di riferimento per un territorio ricco di una storia plurimillenaria, gloriosa e leggendaria, che sarà vista però non con nostalgica malinconia ma come stimolo a meglio operare nel presente.

Le tre linee operative riguarderanno: il sociale, volendo offrire la propria disponibilità a sostenere e promuovere quelle attività inclusive, dialogando e collaborando con associazioni ed istituzioni che si impegnano in questa direzione; la cultura, volendo proseguire nel solco di quanto già fatto sotto la guida del Presidente Paduano, con i periodici appuntamenti dedicati all’approfondimento ed all’analisi dei principi della nostra Costituzione, ma non solo: individuando tematiche di stringente attualità che saranno poste all’attenzione dell’opinione pubblica; l’educazione civica, volendo ridare valore e forza ad una disciplina colpevolmente trascurata e che invece deve essere posta all’attenzione dei giovani soprattutto e per questo motivo, alla riapertura della scuole, una delegazione ufficiale incontrerà i dirigenti scolastici del territorio per programmare una serie di incontri dedicati a questo tema che vorrà essere un impegno alla sensibilizzazione degli studenti.

In ambito culturale, inoltre, viene ritenuto prioritario l’impegno degli Insigniti a svolgere un lavoro di recupero e valorizzazione delle memorie significative del territorio vibonese nella sua storia impegnandosi a proporre alle Istituzioni quelle iniziative possibili per realizzare un progetto di “memoria viva” da segnalare come modello di riferimento per idee nuove ma sempre in coerenza con la propria storia. A tal proposito, in linea con la volontà di essere da subito operativi, è stata costituita una “commissione di studio” – composta da: Nicola Barbuto, Toni Bilotta, Lorenzo De Sossi, Totò Fuscaldo e Franco Sammarco – che predisporrà una dettagliata relazione da proporre all’attenzione di quanti operano ma spesso “non ricordano” quella che è l’identità forte che appartiene a questa Città ed al suo territorio.

Infine, il Presidente Bonanno ha ribadito ed assicurato l’impegno ad essere sempre presente, laddove invitato in qualunque parte del territorio provinciale, affinché l’UIR sia partecipe ad ogni iniziativa degna di essere tenuta nella giusta considerazione e, dunque, valorizzata attraverso la presenza degli Insigniti al Merito della Repubblica.

Tags: assembleaattivitàculturadirettivoeducazione civicaprogrammazionesocialeUIR

Maurizio

Articoli Simili

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

da Maurizio
24 Settembre 2025
119

Dopo l'esperienza avviata per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo...

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
151

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Prossimo
Vibo Marina richiamo d’estate: dopo il teatro arrivano i DJ set in Piazza Satriani

Vibo Marina richiamo d'estate: dopo il teatro arrivano i DJ set in Piazza Satriani

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews