• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Questura di Vibo Valentia, rinnovato il protocollo per le vittime di violenze

Questura di Vibo Valentia, rinnovato il protocollo per le vittime di violenze

da redazione
14 Luglio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La firma alla presenza del sottosegretario agli Interni, Wanda Ferro

Questa mattina nei locali della Questura di Vibo Valentia, alla presenza del Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro, il Questore della Provincia di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, e la presidente del Centro Antiviolenza “Attivamente Coinvolte”, Stefania Figliuzzi, hanno rinnovato il protocollo d’Intesa a tutela delle donne vittime di violenza.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128
IMG 20250714 WA0087
IMG 20250714 WA0086
IMG 20250714 WA0085

Il fenomeno, che assume diverse forme e si manifesta in vari contesti, è infatti un problema sociale che richiede un impegno costante e sempre perfezionabile per la prevenzione e il contrasto.In tal senso, il protocollo ha perciò lo scopo di potenziare gli strumenti di tutela e di protezione che la normativa offre alle vittime di abusi e maltrattamenti, migliorando la formazione specialistica degli operatori di Polizia che si occupano di reati di violenza di genere.Nell’occasione l’On. Wanda Ferro, sottolineando l’impegno profuso dalla Polizia di Stato e dell’associazione “Attivamente coinvolte” per i risultati raggiunti, ha ribadito l’importanza di incentivare uno strumento che fa rete e che si aggiunge agli sforzi che devono essere fatti per contrastare questo odioso e purtroppo ancora attuale fenomeno.

In tal senso il Questore Ruperti ha perciò rimarcato quanto sia rilevante addivenire ad un’azione sinergica che consenta un approccio multidisciplinare al contrasto della violenza sulle donne, che coinvolga le istituzioni e la società civile, così da far sentire le vittime meno sole di fronte ad un così grave fenomeno.

Nel ringraziare gli operatori della Divisione Anticrimine, della sezione Vittime di Violenza della Squadra Mobile e dell’Ufficio Prevenzione Generale, quotidianamente impegnati ad attuare tutti gli strumenti di protezione offerti dalla normativa del “Codice Rosso”, il Questore ha infatti affermato quanto sia importante che gli interventi e le denunce raccolte dal personale della Polizia di Stato possano poi trovare un seguito nelle attività e nei servizi posti a tutela delle vittime, così da assicurare alle stesse una più efficace protezione.

La persona che denuncia può infatti accedere ad una serie di servizi, offerti dal personale specializzato del Centro Attivamente Coinvolte nell’ottica dell’accoglienza, quali l’ascolto e il sostegno telefonico, l’assistenza sociale e psicologica, l’assistenza pedagogica, l’assistenza legale e la progettazione di percorsi personali che consentano alla persona che ha subìto violenza di poter ricostruire la propria esistenza, personale e lavorativa.

A questo riguardo la presidente Figliuzzi, ringraziando gli operatori della Polizia di Stato per la costante presenza, ha inoltre annunciato che il Centro inaugurerà nella provincia di Vibo Valentia la “prima casa emergenziale” in Calabria ed una stanza protetta per l’ascolto, quali strutture protette per donne che subiscono violenza e che hanno bisogno di un alloggio sicuro e temporaneo per sé, ed eventualmente per i propri figli, al fine di allontanarsi da situazioni di pericolo.

Tags: donneprotocolloquesturasottosegretarioviolenzawanda ferro

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
L’Arpacal valuta l’impatto ambientale a Lamezia Terme dopo l’incendio nell’impianto di Ecologia Oggi

Incendio a Lamezia Terme: Arpacal attiva il monitoraggio della qualità dell’aria con campionatore ad alto volume

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews