• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

da Maurizio
16 Luglio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

«Si rende necessaria una linea diversa, più turistica che industriale. Come amministrazione ci poniamo l’obiettivo di non allungare troppo i tempi»

Vibo Marina deve cambiare volto e chiudere un’epoca, quella che nel recente passato l’ha vista uno dei principali poli industriali della Regione. Il sindaco Romeo immagina una Vibo Marina diversa e per questo preannuncia il diniego alla richiesta della Meridionale Petroli che vorrebbe il rinnovo della concessione per ulteriori vent’anni.

Ti potrebbe anche piacere

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

22 Settembre 2025
146
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!

22 Settembre 2025
240

Enzo Romeo lo ha spiegato nel corso di una conferenza stampa durante la quale ha spiegato la sua idea di una nuova stagione per il porto: «Si rende necessaria una linea diversa, più turistica che industriale. Come amministrazione ci poniamo l’obiettivo di non allungare troppo i tempi. Ho specificato all’ingegnere Rinaldi che una concessione provvisoria di un anno potremmo anche darla. Ci siamo spinti anche oltre le nostre funzioni, incontrando Sergio Abramo, presidente di Agenzia aree industriali Calabria, al quale abbiamo espresso l’intenzione di destinare una area a Porto Salvo per la Meridionale. Vorremmo accompagnare questo processo di delocalizzazione, nonostante non rientri nei nostri compiti. Io vorrei incontrare anche Donato Ammaturo, presidente di Ludoil Energy, non esiterei a raggiungerlo a Roma».

Il sindaco ha riferito di un incontro, da lui avauto, accompagnato dall’assessore agli Affari generali, Marco Talarico; il delegato al porto, Silvio Pisani e il direttore generale dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno Meridionale e Ionio, Pasquale Faraone per discutere sulle sorti del porto di Vibo Marina; ha ha raccontato di una telefonata «cordiale» con l’ingegnere Rinaldi che rappresenta La Meridionale Petroli, durante la quale ha ribadito la sua contrarietà ad affidare la concessione per venti anni, come richiesto dall’azienda, perché si vuole imprimere una strategia diversa «più turistica e meno industriale». 

E le eventuali spese di delocalizzazione dovranno essere a carico dell’azienda, così come la bonifica del sito attuale: «Noi, come territorio, dal 1952 – ha specificato Enzo Romeo – non abbiamo mai ricevuto una lira dalle accise, mai avuto una  diminuzione dei costi della benzina, come avviene in tutte le parti d’Italia. E, dunque, è arrivato il momento che la Regione Calabria aiuti nella bonifica».  

Non si è fatta attendere la presa di posizione della Cisl: “Troviamo grave che un tema di tale portata, che investe direttamente la tenuta occupazionale e industriale del territorio, venga discusso senza il minimo coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Nessuna strategia sul futuro del porto e sull’assetto produttivo locale può essere decisa in solitaria, ignorando chi rappresenta lavoratrici e lavoratori».

Il segretario generale della Cisl Magna Grecia Daniele Gualtieri e il segretario generale della Fit Cisl Calabria Vincenzo Pagnotta, sono perentori: «Comprendiamo l’esigenza di avviare un percorso di delocalizzazione – proseguono i rappresentanti della Cisl – ma chiediamo con fermezza che vengano fornite certezze rispetto alle ricadute occupazionali, dirette e indirette, e alla tutela del lavoro esistente. Chiediamo che il tavolo tecnico annunciato diventi subito concreto e operativo, e che ogni scelta venga gestita alla luce del sole, con trasparenza e responsabilità istituzionale. Non accetteremo decisioni calate dall’alto. Ogni trasformazione dell’area portuale deve passare attraverso un confronto aperto e partecipato, che tenga conto delle conseguenze su lavoratori, famiglie e sull’intera comunità locale, garantendo sicurezza, occupazione e sviluppo sostenibile».

A sostegno del sindaco, il gruppo dei Democratici e Riformisti in Consiglio comunale: “Registriamo con soddisfazione le prime dichiarazioni del Sindaco Romeo sulle recenti novità che riguardano la delocalizzazione dei depositi costieri insistenti nell’area portuale di Vibo Marina; e di cui ne apprezziamo la determinazione. Siamo completamente d’accordo, come del resto già manifestato nella pertinente delibera di consiglio comunale, che la più grande infrastruttura portuale del basso Tirreno abbandoni la destinazione industriale per dar corso ad una sua complessiva riconversione turistico-commerciale. Come da tempo chiarito ed in più occasioni ribadito dal nostro consigliere Console in diversi incontri pubblici, la programmazione dello sviluppo territoriale della frazione Marina non può essere condizionata dalla presenza di aree industriali a forte rischio per l’ambiente e per le persone”.
A loro giudizio, “Lo spostamento dei depositi, inoltre, inciderà direttamente anche sulle casse dell’ente favorendo il successivo processo di declassificazione del Porto consentendo, così, quantomeno la partecipazione del Comune alle entrate che esso produce in termini di concessioni; favorendo un maggior gettito per un Ente che ha forte bisogno di costanti entrate per affrontare con serenità spese ed investimenti che fino ad oggi sono fortemente dipendenti da soli fonti di finanziamento extra comunali”.
Quindi, il sostegno concreto: “Sosterremo in questo percorso con la necessaria determinazione il Sindaco condividendone anche la necessità di ti chiamare a responsabilità’ la Regione Calabria, grande assente sul tema in tutti questi anni, e se il caso anche il competente Ministero, convinti che la volontà unanime dell’articolazione periferica dello Stato non possa essere trascurata da alcuni degli Enti sovraordinati e nella certezza che il raggiungimento dell’obiettivo sia la vera speranza di sviluppo possibile dell’intero territorio con effetti favorevoli anche sui livelli occupazionali che il settore turistico può produrre con una seria programmazione”.

Tags: Enzo Romeomeridionale petrolivibo marina

Maurizio

Articoli Simili

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

da redazione
22 Settembre 2025
146

Un impegno che - sottolinea la segreterai regionale dalla Fit Cisl - merita riconoscimento e valorizzazione Il servizio di raccolta...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!

da Maurizio
22 Settembre 2025
240

Il sindaco Enzo Romeo ha disposto la chiusura della Villa comunale, con i sigilli apposti dalla Polizia locale e il...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Una nuova vita per i locali comunali di piazza Annarumma: ristrutturazione quasi ultimata

Una nuova vita per i locali comunali di piazza Annarumma: ristrutturazione quasi ultimata

da redazione
19 Settembre 2025
169

L’assessore comunale Monteleone: “Diventerà un centro per servizi sociali innovativi e attività di inclusione e partecipazione collettiva” L’amministrazione comunale di...

Prossimo
Maltrattamenti contro familiari o conviventi: arrestato dai Carabinieri 45enne di Jonadi

Arrestato un sorvegliato speciale per violazione delle prescrizioni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews