• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Frode fiscale in Calabria sequestrati beni per 16 milioni di euro (VIDEO)

Frode fiscale in Calabria sequestrati beni per 16 milioni di euro (VIDEO)

da patriziaventurino
16 Luglio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Guardia di Finanza denuncia anche 6 persone responsabili del meccanismo che ha permesso di evadere oltre 9 milioni di IVA

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, finalizzato alla confisca nei confronti di 6 persone e di diverse società, tutte collegate tra loro, dislocate in diverse regioni d’Italia, di beni considerati i proventi di attività illecite, per oltre 16 milioni di euro, si tratta, in particolare, di 15 società di capitali, quote sociali, 2 capannoni industriali, 34 immobili, automezzi e altre risorse finanziarie.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Il lavoro minuzioso delle Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano ha permesso di scoprire come gli indagati avessero creato un sistema di società grazie alle quali si era creato un meccanismo di evasione fiscale per svariati milioni di euro che permetteva di riciclare i profitti illeciti per l’acquisto di immobili e lo svolgimento di altre attività d’impresa o speculative.

In particolare, questa associazione per delinquere gestiva, di fatto, le attività commerciali di una società principale, cosiddetta “capofila”, tramite quindici ulteriori e diverse imprese, tutte esercenti il commercio degli pneumatici, intestate, in alcuni casi, a soggetti prestanome.

Tale gestione prevedeva l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per 109 milioni di euro, e consentiva di “schermare” le attività della società capofila che, così facendo, non aveva mai richiesto l’attribuzione della Partita IVA ai competenti Uffici, evitando così di dichiarare al fisco, per gli anni d’imposta dal 2017 al 2022, un volume d’affari complessivo per oltre 40 milioni di euro, con corrispondente IVA evasa per quasi 9 milioni di euro.

Ora, la gestione delle società sequestrate sarà affidata ad un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Castrovillari.

Tags: associaizone a delinquereautoriciclaggiocorigliano rossanofrode fiscaleguardia di finanzasequestro beni

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Cis Calabria – Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

Cis Calabria - Svelare Bellezza”, ottenuta la proroga al 2026

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews