• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Arriva Goletta Verde ed il mare calabrese anche quest’anno riscopre le sue solite criticità (VIDEO)

Arriva Goletta Verde ed il mare calabrese anche quest’anno riscopre le sue solite criticità (VIDEO)

da Maurizio
18 Luglio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Eppure sono emersi significativi progressi. La provincia più virtuosa è quella di Cosenza, quella più a rischio Vibo Valentia

Depurazione carente, foci di fiumi trasformate in scarichi e inquinamento costante: è il quadro che emerge dal monitoraggio del mare calabrese di Goletta Verde 2025, la campagna estiva di Legambiente, giunta alla 39esima edizione.

Ti potrebbe anche piacere

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

24 Settembre 2025
119
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
151

Ma dalla conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio, svoltasi a Tropea sono emersi significativi progressi sebbene il sistema di depurazione calabrese sia ancora inadeguato, con effetti negativi sull’ambiente, e sull’immagine turistica della regione.

Tra le province più colpite, é stato riferito nel corso dell’incontro con i giornalisti, c’è quella di Vibo Valentia, con tre punti su quattro risultati contaminati da inquinamento fecale. La foce del torrente Murria, a Briatico, e la foce del torrente Ruffa, a Ricadi, sono state classificate come “fortemente inquinate”, mentre risulta “inquinato” il punto all’altezza del torrente Mandricelle, nella spiaggia di Coccorino, frazione di Joppolo. Solo la foce dell’Angitola, a Pizzo, ha superato il test.
Ancora più allarmante la situazione nella provincia di Reggio Calabria, dove tutti e sei i punti analizzati sono risultati oltre i limiti. Situazione critica anche nella provincia di Catanzaro, con tre campionamenti tutti oltre i limiti.
La provincia più virtuosa è quella di Cosenza, dove i sei punti monitorati, sia a mare che alle foci dei fiumi, sono risultati conformi. Misto il quadro in provincia di Crotone, dove sono stati rilevati due punti puliti e due fortemente inquinati.

Un altro aspetto denunciato da Legambiente è la quasi totale assenza di cartelli informativi sulle spiagge monitorate. Solo alla foce del Crati, a Cosenza, è stata trovata la segnaletica prevista dalla legge. In tutti gli altri casi, anche in presenza di aree non balneabili, nessun avviso pubblico ai bagnanti.

Accanto alla denuncia, anche gesti concreti.

Gli attivisti di Goletta Verde, insieme a subacquei dell’Università della Calabria e operatori balneari, hanno ripulito i fondali e la spiaggia di Formicoli, tra Santa Domenica di Ricadi e Capo Vaticano, recuperando rifiuti ingombranti e plastica. E in questo senso é stato lanciato un messaggio: “non solo le coste, anche il mare profondo va protetto”.
Goletta Verde continuerà il suo viaggio lungo la Penisola fino ad agosto, toccando altri porti e promuovendo la tutela della biodiversità, la lotta alla crisi climatica e la spinta verso le energie rinnovabili. Quest’anno ci sarà un focus anche sull’eolico off-shore come strumento fondamentale per la transizione energetica.

Qualità delle acque: necessaria chiarezza. All’indomani delle solite denunce in piena estate di Legambiente
Tags: cosenzadepurazioneestategoletta verdelegambientemareVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

da Maurizio
24 Settembre 2025
119

Dopo l'esperienza avviata per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo...

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
151

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Prossimo
Un altro carico di droga scoperto nel Porto di Gioia Tauro (VIDEO)

Un altro carico di droga scoperto nel Porto di Gioia Tauro (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews