• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Farmacie di prossimità. La Calabria rilancia la sperimentazione della farmacia dei servizi

Telemedicina in farmacia, Talerico sollecita nuova copertura finanziaria

da redazione
18 Luglio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nel solo 2024, il servizio ha prodotto numeri straordinari: oltre 40.000 prestazioni diagnostiche effettuate tramite telemedicina

“Il progetto di telemedicina nelle farmacie calabresi ha visto la nostra Regioni tra le più virtuose d’Italia, tant’è che i fondi sono stati spesi tutti. Un modello utile che ha già dimostrato sul campo di funzionare, di salvare vite e di avvicinare la sanità ai cittadini, anche nelle aree più interne, deflazionando anche i pronto soccorso. È mio preciso impegno istituzionale fare tutto il possibile per garantirne la prosecuzione.”

Ti potrebbe anche piacere

Sanità in Calabria, Ferrari (SMI) ad Occhiuto: “l’analisi sul sistema 118 continua ad essere errata e le soluzioni inesistenti”

Dopo il dramma della piccola Carlotta, Fp Cgil Calabria: “Servizio di emergenza-urgenza da rivedere”

31 Luglio 2025
136
La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

31 Luglio 2025
242

Lo dichiara il Consigliere Regionale Antonello Talerico, esprimendo sostegno pieno e convinto alla richiesta lanciata da Federfarma Calabria – che da più settimane aveva sollevato la questione – in merito alla sospensione del progetto di Telemedicina nell’ambito della Farmacia dei Servizi.
Il progetto, riconosciuto a livello nazionale come esempio innovativo di sanità territoriale, è stato interrotto il 2 luglio a causa dell’esaurimento dei fondi statali previsti dagli Accordi Stato-Regioni.

polistena banner

Una sospensione non imputabile alla Regione Calabria, che – come ricordato dalla stessa Federfarma – ha fatto tutto il possibile per garantirne la continuità fino all’ultimo giorno utile.
Nel solo 2024, il servizio ha prodotto numeri straordinari: oltre 40.000 prestazioni diagnostiche effettuate tramite telemedicina (ECG, Holter, spirometrie), a cui si aggiungono 22.000 prestazioni solo nei primi quattro mesi del 2025, nonostante le risorse fossero in via di esaurimento.
“Ho già preso contatti con il Presidente Occhiuto e con Tommaso Calabrò, Direttore Generale del Dipartimento Tutela della Salute – spiega Talerico – per verificare la possibilità di individuare una nuova copertura finanziaria, anche temporanea, che consenta di riattivare rapidamente il servizio. Serve uno sforzo straordinario per non disperdere quanto costruito con grande competenza e responsabilità da parte delle farmacie calabresi.”
Il progetto ha avuto un impatto clinico concreto:
• Il 17,36% degli ECG ha evidenziato anomalie clinicamente rilevanti;
• Oltre 1.000 pazienti con fibrillazione atriale sono stati immediatamente avviati a cure specialistiche;
• Il 45,9% dei monitoraggi pressori ha rilevato profili a rischio cardiovascolare.
“Parliamo di un sistema che non solo ha decongestionato gli ospedali e i pronto soccorso, ma ha garantito diagnosi precoci, prevenzione reale e prossimità territoriale – prosegue Talerico –.Le farmacie hanno saputo rispondere con professionalità e tempestività alle richieste di salute dei cittadini. Abbiamo il dovere di sostenerle.”
Il Consigliere Talerico, sottolinea anche la necessità che la telemedicina venga strutturalmente integrata nel sistema sanitario regionale, anticipando anche il deposito di una proposta di legge regionale per affidare ad infermieri specializzati, adeguatamente formati, la gestione di postazioni territoriali di continuità assistenziale (ex guardie mediche), attualmente scoperte o prive di copertura medica, con il supporto della telemedicina, della tele assistenza e della supervisione remota di un medico.
La Telemedicina nelle farmacie è una pratica clinica efficace, economicamente sostenibile e socialmente giusta. Le farmacie sono presidi sanitari a tutti gli effetti, specialmente nelle aree interne e rurali. La sanità del futuro non può che partire da qui.”
“Condivido pienamente la richiesta di Federfarma: ora serve un intervento tempestivo da parte del Governo e del Parlamento (anche il nostro coordinatore regionale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro ha dato ampia disponibilità a sostenere il progetto). È necessario quindi rifinanziare un servizio che rappresenta un modello di prossimità e innovazione sanitaria.

Tags: farmaciafinanziamentitelemedicina

redazione

Articoli Simili

Sanità in Calabria, Ferrari (SMI) ad Occhiuto: “l’analisi sul sistema 118 continua ad essere errata e le soluzioni inesistenti”

Dopo il dramma della piccola Carlotta, Fp Cgil Calabria: “Servizio di emergenza-urgenza da rivedere”

da redazione
31 Luglio 2025
136

Gli accertamenti da parte della magistratura potranno dare indicazioni sulla possibilità che la piccola Carlotta, se trasportata per tempo all’Azienda...

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
242

Un incontro organizzato a Pizzo dal Centro di Medicina dello Sport di Vibo Valentia diretto da Francesco Bilotta https://www.youtube.com/watch?v=atjEbDwr40Y La...

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

da redazione
30 Luglio 2025
124

Dal Sindaco di Brognaturo, Rossana Tassone, riceviamo a pubblichiamo La Calabria, già partita in ritardo di due anni sulla legge...

Il Forum del Terzo Settore incontra la conferenza dei Sindaci: riparte la collaborazione

Sanità vibonese, il Terzo Settore da tempo indica carenze, ma propone anche soluzioni… inascoltate!

da Maurizio
30 Luglio 2025
165

All'indomani dell'ultima riunione tra i rappresentanti della Conferenza dei Sindaci ed uno dei commissari dell'ASP, le riflessioni del Portavoce Giuseppe...

Prossimo
Vibo Valentia accoglie il sindaco di San Gallo Maria Pappa, un incontro all’insegna dell’amicizia e delle radici comuni

Vibo Valentia accoglie il sindaco di San Gallo Maria Pappa, un incontro all’insegna dell’amicizia e delle radici comuni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews