• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il “Cirò Classico”, che in antichità era il vino “ufficiale” delle Olimpiadi, ha ottenuto il riconoscimento DOP

Il “Cirò Classico”, che in antichità era il vino “ufficiale” delle Olimpiadi, ha ottenuto il riconoscimento DOP

da redazione
27 Luglio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Commissione Ue ha approvato l’iscrizione della Dop. Per Vocaturi di Agrocepi è il giusto riconoscimento alla viticoltura calabrese tra le eccellenze italiane

Era il vino “ufficiale” delle Olimpiadi, offerto per tradizione agli atleti tornati vincitori dall’impresa sportiva, ai quali venivano tributati onori divini: il Cirò Classico, eccellenza italiana made in Calabria, adesso è riconosciuto e tutelato a livello europeo. La Commissione Ue ha infatti conferito la protezione alla Denominazione di Origine Controllata e Garantita “Cirò Classico”, approvandone l’iscrizione come Dop nel registro dell’Ue.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 25 luglio 2025, è stata registrata la denominazione “Cirò Classico Dop” che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto vino è la numero 529 delle Dop e Igp italiane, nonché la denominazione numero 19 fra le denominazioni del vino della Calabria. Con la registrazione della nuova Dop, l’Italia raggiunge quota 529 Ig Vino – di cui 410 Dop e 119 Igp – alle quali si aggiungono 328 prodotti agroalimentari, per un totale di 857 denominazioni, e considerando le 35 Ig delle Bevande Spiritose
I vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita “Cirò Classico” – che secondo il disciplinare sono prodotti con Gaglioppo minimo 90%, e Magliocco, Greco Nero, da soli o congiuntamente, fino a un massimo del 10% – nascono nell’intero territorio amministrativo dei Comuni di Cirò e Cirò Marina. Il comprensorio, appartenente alla zona altimetrica della collina litoranea, si sviluppa dal livello del mare fino ad una altezza massima 462 metri e rappresenta il luogo di più antica presenza della vite dell’intera area ed interpreta al meglio le peculiarità pedoclimatiche dell’area, restituendo un prodotto di alta qualità: rosso rubino intenso, dal profumo armonico e dal gusto vellutato, caratteristiche che lo rendono un vino fortemente identitario.

Cristian Raoul Vocaturi, Vicepresidente Vicario Nazionale Agrocepi e Coordinatore Regionale Agrocepi Calabria, esprime il proprio apprezzamento a tutti gli attori che hanno contribuito a questo risultato, sottolineando come il riconoscimento rappresenti una tappa fondamentale per la valorizzazione del patrimonio agricolo calabrese.

cristian vocaturi agrocepi e1529419433118
Cristian Vocaturi

Il “Krimisa” (o Cremissa), antenato dell’attuale Cirò, era il “vino ufficiale” delle Olimpiadi: Milone di Crotone, vincitore delle gare di lotta in sei giochi olimpici, secondo alcuni storici pare fosse un grande estimatore di questo nettare, offerto per tradizione agli atleti tornati vincitori dall’impresa sportiva, ai quali venivano tributati onori divini. Tradizione che è stata poi riportata in auge in tempi più moderni: nel 1968, alle Olimpiadi di Città del Messico, tutti gli atleti partecipanti hanno avuto la possibilità di degustare il Cirò come vino ufficiale dell’evento.

Tags: agrocepiciròCommissione UeDOPolimpiadivino

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Ha anche “sapore vibonese” una delle più importanti scoperte scientifiche: la più grande fusione di buchi neri

Ha anche "sapore vibonese" una delle più importanti scoperte scientifiche: la più grande fusione di buchi neri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews