• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La mia festa della “Madonna e mara”

La mia festa della “Madonna e mara”

da redazione
27 Luglio 2025
in eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Festa della Madonna di Porto Salvo è uno dei momenti più attesi e sentiti dell’anno

di Franco Cimino

Ti potrebbe anche piacere

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

12 Novembre 2025
126
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

E ti verrò a trovare ancora una volta, Madonnina mia, Madonna del mare.

Nel giorno della festa tradizionale di Maria di Porto Salvo. Verrò. Come tutti gli anni della mia ormai non breve vita.

E sarà sempre bello ed emozionante. Di più, commovente rispetto agli anni precedenti. Ed il motivo tu lo conosci. Ti rivedrò bella e ferma, in quella statua, antica ormai, di cartapesta, nella quale custodisci, austera, la memoria di questo borgo, la bellezza tormentosa del nostro mare, le fatiche rischiose dei nostri marinari. I nostri sogni di ragazzi. E gli ideali vissuti, sentiti. Perduti e ritrovati e perduti ancora nelle nostre battaglie perse. E in quelle non fatte, battendo in ritirata per paura di perdere ancora. E scoprire con il tempo di aver vinto anche quando credevamo o ci hanno fatto credere il contrario. E poi cercarli nuovamente, quegli ideali , in questa età strana, che non è tarda e non è fresca. Età neutra e anfibia, che però ha lunga memoria di sé e parecchio futuro.

Non ci saranno i marinari di una volta. Quelli, in particolare, che nutrivano il mare della loro passione e della loro immane fatica, ricevendo purtroppo solo la povertà della loro condizione. Povertà non solo economica.

Me li ricordo ancora, io piccolino, la mia mano stretta in quella di mia mamma o di mio papà, quando, in quegli anni ormai lontani, i “ piscaturi”, vestiti di nuovo, con i pantaloni lunghi blu e la camicia bianca, a piedi scalzi, ti portavano in processione dalla paranza, da cui scendevi regina, dopo il lungo tragitto in mare.

Ti portavano a spalla, alternandosi a gruppi di sei, per le vie di Marina, fino alla chiesa parrocchiale, sita al centro della vivace Piazza Anita Garibaldi. Quella delle prediche buone e dei comizi belli, ambedue i microfoni altamente formativi della nostra coscienza morale e della nostra sensibilità politica.

Quanto sei bella, Madonna mia, Madre nostra, matrona del ridente quartiere, anticamente carico di promesse!

Promesse che i nostri sogni sarebbero stati realizzati. E qui, a Marina. Ovvero, con le tasche piene di quelli degli ideali e di quei principi anche religiosi, altrove. Lontano, in ogni posto in cui fossimo stati costretti ad andare. Emigrati affamati di pane. E studenti senza ateneo nella regione. O viaggiatori in cerca del nuovo. Nuove terre e nuove culture. Di un futuro migliore. E di spazi in cui realizzare i nostri talenti.

Ti verrò a trovare. E ti seguirò, come tutti gli anni. In silenzio, che è, insieme, pensamento intenso e preghiera muta. Tu sai già cosa io penserò. E per cosa ti pregherò. Sono i pensieri rinnovati e le preghiere aggiornate. Mi metterò, come ormai faccio da tanto tempo, immediatamente dietro la banda musicale, distrattamente infilandomi dentro, curioso di vedere da vicino i singoli bandisti suonare. In particolare, quelli che ancora mi affascinano di più, il suonatore del trombone e quello del tamburo.

Mi colpisce ancora la fatica che i singoli “musicanti” sono costretti a fare per tenere il pesante strumento. E mi domando dove trovino la forza di sostenerlo dopo quella lunga fatica sulla barca e nel camminamento lento verso la chiesa. Sudati in quelle divise pesanti e scure. E con le scarpe grosse e nere.

Le musiche della banda mi riempiono di gioia, che starei ore ore ad ascoltarle. E con quella nostalgia che mi rimanda sempre a quel tempo lontano, in cui il palco circolare della piazza, in una delle sere della festa, ospitava la banda. Che concertava, come le orchestre di oggi nei palcoscenici più importanti.

Che bello è ritrovarti, “Madonna e mara”!

Che bello è vederti. Che bello è stare dietro a quel tuo manto celeste di seta luminosa, di stelle a centinaia appuntate. Ti farò come al solito mille foto, che, come tutti gli anni di questa tecnologia padronale, pubblicherò in ogni modo che consenta a tanti marinoti lontani di vederti, richiamando nel loro cuore sentimenti che sono propri di ciascuno di loro.

Ma non verrò soltanto per te, lo sai. Da vent’anni più due, cerco in quella processione la mia prima mamma, che tanto a te teneva e tanto a te, nel dolore e nella dignità e nel coraggio, somigliava. La cercherò tra la folla. La riconoscerò subito dalla folta chioma di capelli ricci e bianchi, che dalla sua altezza, anche fisica, spuntano come nuvola bianca appena scesa dal cielo per dare un tocco di morbidezza a quel piccolo fiume umano orante.

Farò come quando c’era. Mi avvicinerò con gli occhi umidi e i battiti a mille, le metterò il braccio sulle spalle e le dirò:” Ciao ma’, sì bella assai!”

E le camminerò a fianco fino all’arrivo.

Tags: catanzaro lidofestaMadonnaporto salvo

redazione

Articoli Simili

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

Il “Sole di Speranza” vince sulla pioggia: la Partita dei Sindaci è stato un evento di festa, sport e solidarietà (VIDEO)

Il “Sole di Speranza” vince sulla pioggia: la Partita dei Sindaci è stato un evento di festa, sport e solidarietà (VIDEO)

da Maurizio
10 Novembre 2025
280

È stato anche un momento di vero e proprio spettacolo. Perché l’organizzazione non ha fatto mancare niente. Le piccole cheerleader,...

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

da Maurizio
7 Novembre 2025
368

Una "tre giorni" di confronto a Palazzo Gagliardi su tematiche care alle famiglie, come la scuola e l’educazione https://www.youtube.com/watch?v=JnwpoJpsPVo A...

Prossimo
Il diritto di cambiare idea: un lusso per pochi? Il caso Nordio e l’ipocrisia degli integralisti della coerenza

Il diritto di cambiare idea: un lusso per pochi? Il caso Nordio e l’ipocrisia degli integralisti della coerenza

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews