• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Talerico: Stop agli aumenti tariffari insostenibili. Interlocuzione con l’assessore Gallo, per sospensione immediata

Talerico: Stop agli aumenti tariffari insostenibili. Interlocuzione con l’assessore Gallo, per sospensione immediata

da Maurizio
3 Agosto 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il consigliere regionale assicura: «L’assessore ha condiviso le mie osservazioni e ha assunto l’impegno di sospendere l’esecutività del provvedimento. È un primo passo importante»

«Gli aumenti delle tariffe del trasporto pubblico locale sono inaccettabili e devono essere sospesi immediatamente»: è questa la posizione del consigliere regionale Antonello Talerico, che interviene sulla vicenda sollevata da più fronti ed esplosa in questi giorni. Talerico condividendo la necessità di una valutazione politica, oltre che tecnica ha avuto un confronto con l’assessore Gallo ed il dirigente Regionale Pavone, in occasione del quale è stato richiesta la sospensione immediata degli aumenti.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173

«L’incremento dei costi grava in modo sproporzionato su studenti, lavoratori e famiglie – dichiara Talerico – ed era stata la conseguenza di un automatismo contrattuale prescritto da una delibera adottata in Regione dal centrosinistra nel 2019 e, che prevedeva l’adeguamento delle tariffe all’inflazione. Un vero e proprio cortocircuito sociale».

Dagli uffici competenti è stato precisato che non esiste alcuna nuova delibera di aumento, ma che si tratta dell’esecuzione de plano di quanto già stabilito in passato. Tuttavia, Talerico evidenzia che «non basta appellarsi alla correttezza formale: in un contesto come quello attuale, gli aumenti tariffari automatici non sono ammissibili».

Dopo una interlocuzione con l’assessore regionale ai trasporti pubblici, Gianluca Gallo, avvenuta negli scorsi giorni ed appena è stata resa pubblica l’attuazione di quel deliberato del 2019, si è giunti ad un esito positivo.

WhatsApp Image 2025 08 03 at 12.55.47 2

«L’assessore ha condiviso le mie osservazioni e ha assunto l’impegno di sospendere l’esecutività del provvedimento. È un primo passo importante – afferma Talerico – per evitare che i cittadini subiscano passivamente una misura che, per quanto contrattualmente prevista, non può essere imposta senza un confronto né una valutazione dell’impatto e cosa importante con un aumento immediato per il doppio e più dell’attuale tariffa».

Il consigliere regionale si era già occupato della questione esoneri e riduzione abbonamenti con la previsione di fondi dedicati per la tutela per le fasce più deboli».
Difatti, evidenzia Talerico, anche al fine di ridurre l’impatto dei costi per il trasporto pubblico, esiste la Legge Regionale 35/2015, che prevede agevolazioni per le seguenti categorie: Invalidi con inabilità lavorativa totale e permanente (100 %), con diritto anche all’indennità di accompagnamento; Ciechi totali, ciechi parziali e ipovedenti gravi, che hanno diritto alla gratuità del servizio di trasporto pubblico locale .

La normativa prevede altresi queste misure di accesso gratuito o fortemente agevolato ai servizi TPL, con l’obiettivo sociale di garantire mobilità anche alle persone più fragili. Tali agevolazioni vengono finanziate tramite risorse annuali dedicate, stanziate appositamente per garantire la copertura.

Tags: antonello talericoassessoreaumentiGianluca Gallo

Maurizio

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

Il Veneto apre al modello Calabria che ha reclutato medici cubani. Piperno (SMI): sanità pubblica alla sbando

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews