• Contatti
lunedì, Agosto 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Scoperta una truffa sui Bonus Fiscali a Palmi

Scoperta una truffa sui Bonus Fiscali a Palmi

da patriziaventurino
4 Agosto 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sequestrati beni per diversi milioni di euro e disposta la misura del divieto temporaneo di esercitare l’ufficio direttivo delle persone giuridiche e delle imprese per i tre indagati

Un’altra truffa finalizzata alla creazione e alla “monetizzazione” di crediti fiscali fittizi, sfruttando le agevolazioni sui “bonus edilizi” è stata scoperta dai finanziari della Compagnia di Palmi.

Ti potrebbe anche piacere

Non si attengono alle misure di prevenzione cui erano sottoposti, denunciati

Non si attengono alle misure di prevenzione cui erano sottoposti, denunciati

4 Agosto 2025
103
I finanzieri del Roan recuperano crediti in materia di IMU e TARI per oltre 400mila euro

I finanzieri del Roan recuperano crediti in materia di IMU e TARI per oltre 400mila euro

4 Agosto 2025
104

Ad essere coinvolte quattro società con sede in Palmi, Fabriano in provincia di Ancona e Roma, tramite le quali sono stati creati oltre 4,6 milioni di crediti fittizi, buona parte dei quali messi in circolazione e in parte utilizzati, comportando un danno all’erario.

kairos4

Regista e promotore di tutta questa operazione un professionista di Palmi che agiva grazie anche alla collaborazione di altre due persone.

L’operazione trae origine da una analisi che ha consentito di individuare diverse società operanti nel settore edile che risultavano beneficiarie di rilevanti crediti tributari scaturiti dai “bonus edilizi” creati per sostenere le imprese edili mediante il riconoscimento di appositi crediti d’imposta.

In sostanza, il soggetto privato “committente” beneficiava di un credito d’imposta calcolato, a seconda delle agevolazioni usufruite, sull’importo dei lavori commissionati. Lo stesso cedeva il credito maturato all’impresa esecutrice dei lavori, al fine di scontare l’importo dovuto per i lavori commissionati. La società appaltatrice, a sua volta, trasferiva questi crediti ad altri soggetti, per la contestuale “monetizzazione”.

In particolare, è stato scoperto come gli indagati avessero ricevuto numerose commesse per l’esecuzione di lavori edili in varie aree geografiche del territorio nazionale, non portati a termine e in alcuni casi neanche avviati, a fronte dei quali avevano acquisito crediti d’imposta, indebitamente sorti e mai maturati, per un valore complessivo di € 4.623.313 che, attraverso lo strumento della cessione del credito, i numerosi committenti avevano trasferito nei cassetti fiscali delle imprese coinvolte.

Inoltre è emerso come le tre persone coinvolte tentassero di ostacolare le indagini, allarmati dai clienti convocati in diverse parti d’Italia per riferire in merito ai lavori commissionati, discutendo telefonicamente, tra l’altro, delle risposte che i clienti avrebbero dovuto fornire agli investigatori e il promotore dell’associazione delittuosa, altresì, si è spinto anche a rilasciare un’intervista, su un noto programma di attualità a livello nazionale, cercando di creare, in tal modo, una sorta di “schermo mediatico” alle loro condotte fraudolente.

La scoperta di questa truffa ha portato ad emettere un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, delle 4 società coinvolte, poi affidate ad un amministratore giudiziario, dei conti correnti, dei crediti fiscali, di beni mobili ed immobili, per un valore di € 5.678.028.

Uno degli indagati ha poi patteggiato una pena che prevedeva il conseguente definitivo versamento nelle casse dello Stato del profitto del reato e di una sanzione amministrativa di oltre 525 mila euro.

Inoltre è stata disposta la misura del divieto temporaneo di esercitare l’ufficio direttivo delle persone giuridiche e delle imprese per un periodo di 8 mesi nei confronti del “regista” dell’associazione e di 6 mesi nei confronti degli altri due soggetti coinvolti.

Tags: bonus fiscaliditte ediliguardia di finanzapalmisequestro

patriziaventurino

Articoli Simili

Non si attengono alle misure di prevenzione cui erano sottoposti, denunciati

Non si attengono alle misure di prevenzione cui erano sottoposti, denunciati

da patriziaventurino
4 Agosto 2025
103

I tre saranno chiamati a rispondere del reato previsto e punito con la reclusione da 1 a 3 anni e...

I finanzieri del Roan recuperano crediti in materia di IMU e TARI per oltre 400mila euro

I finanzieri del Roan recuperano crediti in materia di IMU e TARI per oltre 400mila euro

da patriziaventurino
4 Agosto 2025
104

L’attività si è svolta nei confronti di quattro distinti soggetti economici della costa ionica reggina e ha consentito di portare...

Controlli stradali dei Carabinieri sulle strade catanzaresi per prevenire condotte pericolose

Controlli stradali dei Carabinieri sulle strade catanzaresi per prevenire condotte pericolose

da patriziaventurino
4 Agosto 2025
106

154 le sanzioni amministrative elevate, 765 i punti patente decurtati complessivamente e 12 le patenti di guida ritirate Il rispetto...

I Carabinieri di Roccella Jonica arrestano “l’Ingegnere” e un suo complice

I Carabinieri scoprono due centri estetici completamente abusivi

da patriziaventurino
4 Agosto 2025
103

A Gioia Tauro due donne gestivano le due attività all'interno delle loro abitazione senza avere nè autorizzazione nè i titoli...

Prossimo
Controlli dei Carabinieri lungo la costa jonica calabrese

Controlli dei Carabinieri lungo la costa jonica calabrese

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews