• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Vigneto Calabria brinda a una vendemmia promettente: tra +10 e +15 % di produzione e qualità in ascesa

Il Vigneto Calabria brinda a una vendemmia promettente: tra +10 e +15 % di produzione e qualità in ascesa

da redazione
7 Agosto 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le previsioni ottimistiche di Coldiretti. Il “Vigneto Calabria” è trainante per il nostro agroalimentare. Cirò Classico DOCG punta di diamante e simbolo identitario

A proposito delle previsioni sulla vendemmia c’è ottimismo perché si annuncia promettente. La produzione vinicola regionale è destinata a crescere tra il 10% e il 15% rispetto al 2024, con una qualità delle uve giudicata tra il buono e l’ottimo.

Ti potrebbe anche piacere

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

23 Settembre 2025
104
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

23 Settembre 2025
105

“È un’annata di conferme e di rinascita – commenta Coldiretti –nonostante le gelate primaverili che hanno c penalizzato il Crotonese, zona ad alta vocazione, dove si stima una perdita di raccolto che però non intacca la qualità anzi la eleva”.

“Abbiamo vignaioli e cantine all’altezza della situazione – dichiara Franco Aceto, presidente di Coldiretti Calabria – Operano al fianco di tecnici preparati, capaci di cogliere le nuove esigenze del vigneto, anche in risposta ai cambiamenti climatici.” Le alte temperature di giugno e luglio hanno anticipato la maturazione delle uve, portando a un avvio precoce della vendemmia, che inizia a cavallo di Ferragosto con le varietà bianche come lo Chardonnay mentre per le varietà medio-tardive bisognerà attendere ancora qualche giorno per stilare un calendario vendemmiale di massima.

Foto Vigneto

Il 25 luglio scorso la Commissione Europea ha ufficialmente riconosciuto il Cirò Classico come DOCG, la prima Denominazione di Origine Controllata e Garantita per la Calabria. Un traguardo storico che premia decenni di lavoro e valorizzazione territoriale. La Calabria alza con questo riconoscimento la posta in gioco a dimostrazione che si è sulla strada giusta. La DOCG Cirò Classico si applica esclusivamente ai comuni di Cirò e Cirò Marina, fino a un’altitudine massima di 462 metri sul livello del mare. Il vitigno principale è il Gaglioppo minimo il 90% e i vitigni complementari Magliocco e Greco nero fino al 10%, l’affinamento minimo è 12 mesi di cui quattro in legno. Con questa denominazione, la Calabria sale a 19 denominazioni nel comparto vino.

La superficie vitata in Calabria è di circa 9mila ettari. Le etichette delle varie aziende sono in crescita costante. Pur rappresentando lo 0,7%, con circa 270mila ettolitri di produzione nazionale, dalla nostra abbiamo un patrimonio di vitigni autoctoni di pregio ormai riconosciuti a livello internazionale. Grazie alle iniziative di promozione con una presenza capillare nei circuiti enogastronomici e nei principali eventi tenuti anche in Calabria, il settore è in continuo fermento e sempre di più orientato all’export, anche negli Stati Uniti, dove però attualmente pesa l’incertezza dei dazi; ma il sistema vitivinicolo sta già guardando ad altri mercati non trascurando quello interno: “D’altronde – afferma Coldiretti – nelle rassegne aumentano i riconoscimenti, segno di una crescente qualità del nostro vino, alimento simbolico, che unisce convivialità, paesaggio e benessere”.  

Dal Vigneto Calabria” nascono opportunità di lavoro per 13mila persone impegnate direttamente in campi, cantine e nella distribuzione commerciale, in attività connesse e di servizio ma anche multifunzionali che vanno dalla trasformazione e vendita aziendale del vino all’enoturismo.

“Infine – sottolinea Coldiretti – è da segnalare il protagonismo dei giovani vignaioli con una crescita costante della presenza delle donne, che prendono in mano le redini delle aziende imprimendo una svolta innovatrice in un settore importante come quello vitivinicolo che imprime dinamismo all’agroalimentare “Made in Calabria”. 

Tags: calabriaciròcoldiretti calabriaDOCGvendemmiavignetivino

redazione

Articoli Simili

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
104

Un incontro che vuole rappresentare il segnale concreto di una volontà comune: quella di rafforzare la rete tra società civile...

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
105

Insieme aagli altri componenti dell’equipaggio dragamine “R.D. 36” si sacrificò in un eroico tentativo di salvataggio di altre unità navali...

Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

da redazione
23 Settembre 2025
120

Legalità, dialogo tra società civile e istituzion Un incontro che non è stato soltanto di cortesia, ma il segnale concreto...

Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza

Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza

da patriziaventurino
22 Settembre 2025
103

Gianpaolo Raho subentra a Sergio Minervini destinato ad altro incarico presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia Il Comandante...

Prossimo
I Carabinieri scoprono una piantagione di cannabis a Nicotera (VIDEO)

I Carabinieri scoprono una piantagione di cannabis a Nicotera (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews