• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Monte Covello per non dimenticare la strage del 31 ottobre 1977 e il sacrificio dei vertici dell’Arma dei Carabinieri (VIDEO)

A Monte Covello per non dimenticare la strage del 31 ottobre 1977 e il sacrificio dei vertici dell’Arma dei Carabinieri (VIDEO)

da Maurizio
6 Agosto 2025
in cultura, ricordi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un intenso dibattito, oltre che un sentito ricordo, attraverso il libro scritto da Gaetano Rocco Faga. L’organizzazione dell’associazione Girifalcese in Svizzera. L’omaggio dell’UIR

Era il 31 ottobre del 1977, erano da poco passate le 15 quando si interruppe il contatto radio con l’elicottero AB 205 su cui viaggiava il generale di corpo d’armata Enrico Mino, comandante generale dell’Arma, il colonnello Francesco Friscia, comandante della Legione Carabinieri di Catanzaro, il tenente colonnello Luigi Vilardo, aiutante di campo del generale Mino, il tenente colonnello Francesco Sirimarco, comandante del Centro elicotteri carabinieri di Pratica di Mare, il tenente Francesco Cerasoli, pilota della Base elicotteri di Vibo Valentia e il brigadiere Costantino Di Fede del Centro elicotteri di Pratica di Mare.
Il generale Mino si trovava in Calabria per conoscere di persona i luoghi dove muovevano le cosche della ‘ndrangheta, all’epoca particolarmente attiva nei sequestri di persona, e insieme ai suoi collaboratori stava effettuando una ricognizione sorvolando i territori di Rosarno, Taurianova e Reggio.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
270
Addio a Salvatore Garritano, l’attaccante calabrese “Rock’n’Roll Robot” che fece innamorare il calcio italiano

Addio a Salvatore Garritano, l’attaccante calabrese “Rock’n’Roll Robot” che fece innamorare il calcio italiano

12 Novembre 2025
134

A tarda sera furono trovati i resti del velivolo che era precipitato nella nebbia, alle pendici del versante est di Monte Covello, in località Rimitello, senza superstiti.

WhatsApp Image 2025 08 04 at 18.23.01

Ancora oggi, non vi è una verità conclamata su cosa abbia provocato quello che con troppa frettolosità fu definito un incidenti. I dubbi rimangono ancora oggi e Gaetano Rocco Faga ha provato a ricostruire la vicenda con un libro, che racconta del tragico incidente dell’elicottero di Monte Covello, che viene ricordato con la Commemorazione dei Caduti ed un imponente monumento, ma che lascia, a distanza di tanti anni, molti dubbi.

WhatsApp Image 2025 08 01 at 17.42.15

Se ne è parlato proprio in questo luogo con una serie di testimonianze che hanno dato atto al lavoro di Faga, che con il suo libro cerca di fare luce su quei misteri, mettendo in evidenza non solo il dolore delle famiglie e dei colleghi delle vittime, ma anche lo sconcerto di un’intera comunità, quella di Girifalco.

A moderare il dibattito, voluto ed organizzato dall’associazione Girifalcese in Svizzera con il Comune di Girifalco ed aperto da un audio in cui si ascolta una significativa e “forte” testimonianza dell’on. Marco Pannella nella sua veste, allora, di componente della Commissione parlamentare sulle stragi, il giornalista Maurizio Bonanno, che nella sua veste di Presidente della sezione vibonese dell0UIR (Unione degli Insigniti al Merito della Repubblica) ha portato il sentito commosso omaggio alle vittime di questo “strano incidente” le cui dinamiche ancora oggi rimangono poco chiare lasciando spazio a legittimi dubbi.

WhatsApp Image 2025 08 04 at 18.23.03
WhatsApp Image 2025 08 04 at 18.23.00 1
WhatsApp Image 2025 08 04 at 18.23.00

E così, “Mosaico Fiamma 39”, questo il titolo del libro di Gaetano Rocco Faga, ha riaperto il cassetto dei ricordi ponendo ai lettori quesiti e fornendo nuovi e utili spunti di riflessione.

Tags: carabinierigirifalcolibromonte covellostrage

Maurizio

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
270

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Addio a Salvatore Garritano, l’attaccante calabrese “Rock’n’Roll Robot” che fece innamorare il calcio italiano

Addio a Salvatore Garritano, l’attaccante calabrese “Rock’n’Roll Robot” che fece innamorare il calcio italiano

da Maurizio
12 Novembre 2025
134

Una figura sincera del nostro calcio, uno di quei giocatori che hanno lasciato più cuore che clamore. Nato a Cosenza,...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Prossimo
I droni della Regione scovano due piromani intenti ad incendiare rifiuti (VIDEO)

I droni della Regione scovano due piromani intenti ad incendiare rifiuti (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews