• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Quando inizia l’anno scolastico 2025-26? In Calabria si comincia il 16 settembre

Quando inizia l’anno scolastico 2025-26? In Calabria si comincia il 16 settembre

da redazione
13 Agosto 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sono state pubblicate le date di inizio delle lezioni per l’anno scolastico 2025-2026. Come ricordato dal ministero ogni regione decide l’inizio della scuola

Come da prassi consolidata, anche per l’anno scolastico 2025/26 l’inizio delle lezioni varia a seconda della regione di appartenenza. Il primo avvio è previsto nella Provincia di Bolzano, dove gli studenti torneranno in aula l’8 settembre. A seguire, il 10 settembre, inizieranno le lezioni in Piemonte, Veneto e nella Provincia di Trento. La maggior parte delle altre regioni avvierà l’attività didattica tra il 12 e il 16 settembre, giorno in cui è previsto l’inizio dell’anno scolastico in Calabria. Dunque, in linea generica, si può fissare la data di quando inizia la scuola nel 2025 alla prima settimana di settembre.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
212
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
190

È anche già noto quando termineranno le lezioni per gli studenti di ogni ordine e grado. Le date di fine anno scolastico sono comprese tra il 6 e il 16 giugno 2026, a seconda della regione. Le scuole dell’infanzia, invece, finirà più tardi rispetto alle altre infatti concluderanno l’anno il 30 giugno 2026, dando maggior respiro ai genitori divisi tra lavoro e famiglia.

attiliofiorillo

Le date regione per regione

Come ricorda il Ministero sul sito ufficiale le regioni fissano la data di inizio e di fine delle lezioni nonché gli eventuali ulteriori giorni di chiusura delle scuole nel periodo delle festività natalizie e pasquali o in altri periodi. Queste le date di inizio lezioni per l’anno scolastico 2025-2026 di ogni singola regione:

  • Provincia autonoma di Bolzano 8 settembre
  • Provincia autonoma di Trento 10 settembre
  • Abruzzo 15 settembre
  • Basilicata 15 settembre
  • Calabria 16 settembre
  • Campania 15 settembre
  • Emilia Romagna 15 settembre
  • Friuli Venezia-Giulia 11 settembre
  • Lazio 15 settembre
  • Liguria 15 settembre
  • Lombardia 12 settembre
  • Marche 15 settembre
  • Molise 15 settembre
  • Piemonte 10 settembre
  • Puglia 16 settembre
  • Sardegna 15 settembre
  • Sicilia 15 settembre
  • Toscana 15 settembre
  • Umbria 15 settembre
  • Valle d’Aosta 10 settembre
  • Veneto 10 settembre

Le date di vacanze natalizie e pasquali

Si possono giá organizzare le ferie avendo a disposizione le date degli stop a dicembre e aprile.

Le vacanze di Natale inizieranno tra il 22 e il 24 dicembre 2025 e termineranno il 6 gennaio 2026 in tutte le regioni italiane. Le vacanze pasquali sono previste dal 2 al 7 aprile 2026 nella maggior parte delle regioni.

I ponti e le sospensioni scolastiche per l’anno 2025/2026

Durante l’anno scolastico sono previste numerose sospensioni dell’attività didattica, tra cui:

  • il 2 maggio 2026, giorno successivo alla Festa dei Lavoratori, è prevista la sospensione delle lezioni in molte regioni.
  • il 1° giugno 2026, alla vigilia della Festa della Repubblica, molte scuole osserveranno un ponte.

Nel periodo di Carnevale, a febbraio, è programmata la chiusura delle scuole in Campania, Lombardia, Piemonte, Veneto e Valle d’Aosta.

Il 31 ottobre 2025 e il 28 aprile 2026 sono previste ulteriori interruzioni in Trentino-Alto Adige e Sardegna.

Alcune regioni, come Bolzano e Valle d’Aosta, prevedono periodi più lunghi di sospensione in base alle rispettive tradizioni locali. Inoltre, in assenza di specifiche indicazioni nei calendari regionali ufficiali, i collegi dei docenti possono deliberare ulteriori giornate di sospensione dell’attività scolastica.

Le festività nazionali

In tutto il territorio nazionale, le scuole saranno chiuse in occasione delle seguenti festività:

  • 1° novembre 2025 (Tutti i Santi)
  • 8 dicembre 2025 (Immacolata Concezione)
  • 25 aprile 2026 (Festa della Liberazione)
  • 1° maggio 2026 (Festa dei Lavoratori)
  • 2 giugno 2026 (Festa della Repubblica)

Queste date si aggiungono alle sospensioni previste a livello locale e alle vacanze programmate nel calendario scolastico regionale. La combinazione di ferie scolastiche, festività e ponti consente agli studenti e al personale scolastico di beneficiare di più periodi di pausa nel corso dell’anno.

Tags: anno scolasticocalabriacarnevalefestivitàfestività natalizie

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
212

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
190

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
301

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Studio dentistico abusivo scoperto a Spezzano Sila

Studio dentistico abusivo scoperto a Spezzano Sila

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews