• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A San Benedetto Ullano Edizioni Beroe rievoca tradizioni e melodie Arbëreshë

A San Benedetto Ullano Edizioni Beroe rievoca tradizioni e melodie Arbëreshë

da redazione
15 Agosto 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Presentato il romanzo di Salvatore Franco “Padrone e Sotto”

Il Borgo Arbëresh di San Benedetto Ullano continua a dimostrare la sua vocazione di promozione culturale accogliendo anche proposte di operatori culturali non locali. Si realizza così una suggestiva serata che pone al centro dell’attenzione i giochi popolari che hanno caratterizzato la vita dei piccoli borghi calabresi diventando strumento di incontro nella comunità.
Centro di questo evento è stato l’incontro con Salvatore Franco, guida alpina del Parco archeologico del Pollino, artista di Firmo, e autore del romanzo “Padrone e Sotto – Il gioco della vita” pubblicato da Edizioni Beroe.
La presentazione del romanzo è stata organizzata con il supporto organizzativo messo in atto dal Comune di San Benedetto Ullano.
Il saluto istituzionale del sindaco Rosaria Capparelli ha focalizzato l’attenzione sull’importanza di condividere proposte culturali che valorizzano la prestigiosa identità Arbëreshë.
Natascja Marrano della Compagnia Teatrale BA17 ha moderato gli interventi dell’editore vibonese Renato Costa e dell’autore che ha impreziosito la serata eseguendo brani popolari nel borgo che ha partorito illustri musicisti Arbëreshë.
«Non è facile organizzare – dichiara l’editore Renato Costa – presentazioni di libri nel periodo critico di ferragosto che solitamente propone altre manifestazioni fra degustazioni e concerti di livello nazionale. Tuttavia l’amministrazione di San Benedetto Ullano guidata dal sindaco Rosaria Capparelli, ha saputo organizzare una suggestiva serata coinvolgendo attivamente la comunità locale rievocando insieme a Salvatore storie del passato e i classici brani di questa antica e prestigiosa comunità».

Ti potrebbe anche piacere

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

24 Agosto 2025
107
La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

24 Agosto 2025
123
1000126953

«Per l’Arbëria – conclude Costa – è necessario sviluppare situazioni di connessione con le realtà estranee alla propria area di riferimento, perché l’interesse del mondo esterno produce curiosità e permette a lingua e tradizioni l’opportunità di sopravvivere nonostante le difficoltà imposte dal contesto attuale che distrae l’attenzione dei giovani dalle loro prestigiose radici».

kairos4
Tags: arberesheedizioni beroelibroSan Benedetto Ullanotradizioni

redazione

Articoli Simili

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
107

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
123

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Un tuffo nel passato degli uffici giudiziari a Cropani grazie al libro di Tommaso Stanizzi

Un tuffo nel passato degli uffici giudiziari a Cropani grazie al libro di Tommaso Stanizzi

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
116

È stato presentato davanti a un pubblico qualificato e numeroso. La serata è proseguita in musica con il duo Magma...

A Francavilla Angitola una serata dedicata alle tradizioni popolari tra fede e memoria

A Francavilla Angitola una serata dedicata alle tradizioni popolari tra fede e memoria

da Maurizio
22 Agosto 2025
162

L'appuntamento di sabato sera sarà l'occasione prese tare il libro scritto da Foca Fiumara appena pubblicato dalla casa editrice vibonese...

Prossimo
A Triparni una serata indimenticabile di luci, musica e sorrisi

A Triparni una serata indimenticabile di luci, musica e sorrisi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews