• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Domattina a Filadelfia la conclusione del corso di formazione “Sapere Aude”

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Organizzata dall’associazione “Da donna a donna”. La cerimonia alle ore 9.00 presso la Biblioteca Comunale di Filadelfia

In programma domattina presso la Biblioteca comunale di Filadelfia la giornata conclusiva del corso di formazione “Sapere Aude” – corso di formazione per operatrici e/o aspiranti operatrici dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio e discenti delle discipline di genere e dei fenomeni di violenza contro le donne – organizzato dall’associazione “Da donna a donna” presieduta da Joan Azzurra Pelaggi.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
220
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
201

Il Corso di formazione è stato organizzato nell’ambito di un progetto della Casa rifugio “La casa di Agar” – casa rifugio ad indirizzo segreto per donne con o senza minori vittime di violenza sita nella provincia di Vibo Valentia – gestita dall’associazione Da donna a donna dal mese di gennaio 2021, su sovvenzione della Regione Calabria. Il corso di formazione è stato finanziato sempre dalla Regione Calabria grazie ai fondi previsti dalla legge regionale 20/2007 per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per donne in difficoltà al fine di formare nuove operatrici dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio e nuovi esperti nelle discipline di genere e dei fenomeni di violenza contro le donne.

attiliofiorillo
whatsapp image 2022 07 08 at 13.40.25

Il percorso formativo ha avuto inizio l’11 dicembre 2021 secondo un programma – in presenza – articolato in XI moduli formativi (per un totale di 72 ore) che hanno visto la partecipazione di circa 30 iscritti/e da tutte le province calabresi, di cui 27 hanno portato a termine il percorso proficuamente.

La formazione è stata curata dalle esperte del Centro Antiviolenza e Casa rifugio “Angela Morabito” di Reggio Calabria (Francesca Mallamaci –  Nadia Modafferi – Francesca Stillittano -Luigia Barone) in un’alternanza di moduli che hanno spaziato dalla spiegazione della struttura organizzativa del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio alle figure professionali previste per poi passare all’approfondimento degli aspetti psicologici della violenza, i cicli, gli indicatori e la descrizione delle tipologie, gli approcci multiculturali e l’etnopsicologia, la violenza assistita e la relazione madre-bambino, i trattamenti della donna e gli approcci terapeutici. Ancora, si è esaminata la tematica delle tutele civili e penali nei casi di donne vittime di violenza, delle attività dei Centri antiviolenza e delle Case Rifugio e dei metodi di lavoro, dell’importante ruolo dell’assistente sociale e del processo di aiuto della donna vittima di violenza per poi concludere con i procedimenti a tutela dei minori presso la Procura ed il Tribunale per i Minorenni nei casi di violenza di genere ed il fondamentale lavoro di costruzione e attivazione della Rete antiviolenza.

Il corso è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia con il riconoscimento di 15 crediti formativi e dall’Ordine degli assistenti sociali della Calabria con il riconoscimento di  40 crediti formativi e 5 crediti deontologici. Il percorso di formazione domani  si concluderà con la consegna degli attestati di partecipazione alla presenza della Sindaca del comune di Filadelfia, Anna Bartucca e della consigliera con delega alle pari opportunità Liliana Campisano.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
220

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
201

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
307

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo

A Vallelonga "I Frutti della Terra" grazie al Progetto Policoro promosso dalla Diocesi di Mileto, Nicotera e Tropea

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews