• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Artigianato, Francesco Pellegrini e Benedetto Cassala nuovi vertici di Ebac

Artigianato, Francesco Pellegrini e Benedetto Cassala nuovi vertici di Ebac

da redazione
5 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ebac Calabria, conta quasi 5 mila imprese iscritte con oltre 10mila unità lavorative all’attivo

Cambio ai vertici del’Ebac (Ente Bilaterale Artigianato Calabria). L’assemblea dei soci fondatori (Confartigianato, Cna, Casartigiani e Cgil, Cisl e Uil) ha eletto all’unanimità quale nuovo presidente Francesco Pellegrini, già vice presidente vicario di Confartigianato Calabria, e Benedetto Cassala, coordinatore regionale della Uil per l’artigianato.

Ti potrebbe anche piacere

È calabrese il nuovo Governatore dei Club Kiwanis di Italia e San Marino (VIDEO)

È calabrese il nuovo Governatore dei Club Kiwanis di Italia e San Marino (VIDEO)

24 Settembre 2025
182
Open Hour all’Istituto Gagliardi di Vibo Valentia. L’Alberghiero si presenta a studenti e famiglie

Il Ministro Valditara in visita operativa all’Alberghiero di Vibo Valentia

24 Settembre 2025
144

Pellegrini e Cassala seguono alla presidenza di Paolo D’Errico, in quota Cna, e Luigi Veraldi, in quota Cgil Calabria.

L’Ebac Calabria, conta quasi 5 mila imprese iscritte con oltre 10mila unità lavorative all’attivo ed eroga ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, ovvero cassa integrazione ai lavoratori di imprese artigiane in temporanea difficoltà, oltre ad altri strumenti di supporto al reddito.

Durante i lavori dell’assemblea, si sono ripercorse le tappe del lavoro svolto nel triennio e ci si è confrontati anche sulle azioni future necessarie al raggiungimento di nuovi obiettivi, sempre nell’ottica di un rafforzamento del dialogo tra parti sociali, con il fine ultimo di fornire a imprese e dipendenti opportuni strumenti di supporto.

WhatsApp Image 2025 09 03 at 16.10.53

Francesco Pellegrini,62 anni, noto imprenditore del comprensorio crotonese, ha sottolineato l’importanza di “valorizzare il ruolo della bilateralità, rafforzando una cultura del lavoro basata sulla partecipazione, legalità e sulla sicurezza”. 

Il Presidente Ebac ha assicurato che da qui alle prossime settimane sarà riunito il consiglio di amministrazione per implementare i nuovi interventi programmatici: “Le imprese – ha aggiunto – non possono attendere, hanno necessità di riposte immediate, in un periodo pieno di difficoltà per il mondo produttivo, come quello attuale, inficiato dall’ incertezza economica sui mercati mondiali e la piccola impresa Calabrese, già di per sé fragile, deve essere tutelata”.

Benedetto Cassala, 53 anni, catanzarese e sindacalista Uil nel suo intervento di saluto all’assemblea, oltre a ringraziare tutti per la fiducia, ha rivolto un particolare ringraziamento ai predecessori per il lavoro sin qui svolto e ha rappresentato la sua idea di sviluppo della bilateralità intesa come strumento di concertazione tra parti che hanno visioni diverse ma obiettivi comuni e che pertanto non possono esimersi da una stretta collaborazione che va oltre ogni colore di appartenenza. 

I lavoratori artigiani, secondo Cassala, per alcuni aspetti economici meno fortunati rispetto ad altri comparti, devono sentirsi orgogliosi di appartenere ad un comparto, che tramite la contrattazione collettiva, offre  loro sostegno al reddito, sanità integrativa, formazione, sicurezza.

La nuova presidenza promette di valorizzare quanto sin qui fatto dall’Ebac rafforzando il Fondo infortuni, costituito due anni fa e prima esperienza in Italia che già è intervenuta a favore delle famiglie di lavoratori che hanno subito incidenti gravi o anche mortali. Inoltre, già nella prima seduta del Consiglio direttivo saranno stanziate nuove risorse a favore delle famiglie dei lavoratori e dei titolari artigiani, che saranno erogate, mediante i sussidi già presenti quale contributo all’acquisto dei testi scolastici per i figli, copertura parziale delle spese per trasporto scolastico, aiuti ai canoni di locazione, premi alla natalità e altri nuovi che saranno a breve definiti. 

Tags: artigianatoartigianiassembleacalabriaebac

redazione

Articoli Simili

È calabrese il nuovo Governatore dei Club Kiwanis di Italia e San Marino (VIDEO)

È calabrese il nuovo Governatore dei Club Kiwanis di Italia e San Marino (VIDEO)

da Maurizio
24 Settembre 2025
182

L'insediamento nella carica del vibonese Basilio Valente è avvenuto nel corso del Congresso nazionale tenutosi al 501 Hotel di Vibo...

Open Hour all’Istituto Gagliardi di Vibo Valentia. L’Alberghiero si presenta a studenti e famiglie

Il Ministro Valditara in visita operativa all’Alberghiero di Vibo Valentia

da redazione
24 Settembre 2025
144

Durante la visita il Ministro avrà l’opportunità di esplorare i laboratori altamente specializzati del Polo Professionale Gagliardi Il Polo professionale...

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

da Maurizio
24 Settembre 2025
123

Dopo l'esperienza avviata per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo...

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
155

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Prossimo
Jonadi, sabato l’inaugurazione della mostra permanente “JΩNAΩΣ”

Jonadi, sabato l’inaugurazione della mostra permanente “JΩNAΩΣ”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews