• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Crotone, bonificata la discarica abusiva di Cantorato sequestrata dalla Guardia di Finanza lo scorso febbraio

Crotone, bonificata la discarica abusiva di Cantorato sequestrata dalla Guardia di Finanza lo scorso febbraio

da patriziaventurino
6 Settembre 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’azione ha consentito il recupero ambientale di un’area agricola destinata, altrimenti, ad un progressivo decadimento con conseguente compromissione di un habitat naturale

È stato bonificato in tempi record il terreno privato, sito nella località Cantorato, adibito illecitamente a stoccaggio di rifiuti edili, scoperto dal Gruppo della Guardia di Finanza e sottoposto a sequestro nel corso di un’operazione di polizia ambientale avviata lo scorso mese di febbraio.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

La discarica abusiva era stata individuata nel contesto di una mirata attività info-investigativa, sviluppata dalle fiamme gialle pitagoriche a seguito di alcune risultanze acquisite nell’ambito della costante azione di controllo economico del territorio promossa lungo tutta la provincia di Crotone.

L’attività di servizio aveva portato al deferimento, a vario titolo, dei due proprietari del fondo e del conduttore dello stesso per reati ambientali ed al sequestro dell’intera area di 5.000 mq, gravata da vincoli di natura idrogeologica, e di oltre 2.000 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi.

06092025 103720 Foto 3
06092025 103713 Foto 2
06092025 103703 Foto 1

Tra i materiali sversati e stoccati all’interno del terreno sequestrato vi erano ingenti quantitativi di inerti provenienti da attività di manutenzione edilizia, alcuni dei quali risultati contenere amianto, pneumatici fuori uso e lampade neon esauste.

A coordinare le operazioni di bonifica la Procura della Repubblica di Crotone, che, dando il via libera alla bonifica, ha fatto sì che fosse predisposto, a cura dei proprietari del terreno, l’intervento per il ripristino dello stato dei luoghi.

Le operazioni di risanamento ambientale hanno avuto inizio nel mese di agosto e si sono conclusi nei giorni scorsi, sotto la costante vigilanza dei militari della Guardia di Finanza.

06092025 103731 Foto 5
06092025 103726 Foto 4

L’azione istituzionale compiuta ha consentito il recupero ambientale di un’area agricola destinata, altrimenti, ad un progressivo decadimento con conseguente compromissione di un habitat naturale, come quello posto nell’area settentrionale della città, che riveste importanza in chiave agro-alimentare, naturalistica e paesaggistica.

Tags: area agricolabonificacrotonediscaricaguardia d finanzahabitat

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Vibo Valentia, la polizia scopre un’attività di parrucchiera ed estetista abusiva

Vibo Valentia, la polizia scopre un'attività di parrucchiera ed estetista abusiva

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews