• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il sacerdote Don Giovanni Scarpino consegna alla storia la venuta di tre Papi in Calabria

Il sacerdote Don Giovanni Scarpino consegna alla storia la venuta di tre Papi in Calabria

da admin_slgnwf75
16 Settembre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo lavoro di don Giovanni Scarpino sullo studio degli accadimenti, degli eventi, con l’arrivo in Calabria, tra il 1984 e il 2014, di san Giovanni Paolo Il, Benedetto XVI e papa Francesco

di Francesco Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
262
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

È stato pubblicato nei giorni scorsi il volume “Quando tre Pontefici vennero in Calabria” (ed. Istante, Collana Laurus), che intreccia magnificamente fede, cronaca e storia.
Un nuovo lavoro di don Giovanni Scarpino sullo studio degli accadimenti, degli eventi, in questo caso da consegnare alla storia come appunto l’arrivo in Calabria, tra il 1984 e il 2014, di san Giovanni Paolo Il, Benedetto XVI e papa Francesco.

Immagine WhatsApp 2025 09 14 ore 22.37.12 1e4c22e7

Nella scrittura di Scarpino, oltre alla preponderante cultura religiosa e all’efficace linguaggio del giornalista, si avverte la formazione dello storico alimentata fin dai primi anni di vita, in casa, a Sersale, a stretto contatto con il compianto genitore, grande studioso di storia e ricercatore, al quale non a caso il sacerdote dedica il libro: “Al mio caro papà, Michele Scarpino, che ha trasmesso fede, cultura e valori”.

Immagine WhatsApp 2025 09 14 ore 22.42.05 6c9cb0df

Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, avendo letto in anteprima il libro, auspica che il volume di don Giovanni Scarpino venga presentato ai massimi livelli e divulgato a tappeto, non solo in Calabria. Lo stesso auspicio esternato dal Sindacato Libero Scrittori Italiani sezione Calabria per voce di Luigi Stanizzi.

Don Giovanni Scarpino, nato a Sersale l’8 maggio 1979, dal 2004 è presbitero dell’ Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace. Ha studiato nel Seminario Arcivescovile Liceale e nel Seminario Teologico Regionale di Catanzaro. Baccelliere in Sacra Teologia, ha conseguito a Roma la Licenza in Teologia e Comunicazione Sociale e il Dottorato in Teologia Pastorale. Nel ministero presbiterale in diocesi ha prestato servizio come cancelliere, vice rettore del Seminario Liceale, vice parroco e parroco. Attualmente è parroco nella comunità parrocchiale di San Massimiliano Maria Kolbe, nel capoluogo di regione. Ha svolto il ruolo di docente e di vice preside nel Liceo Classico “Card. G. Sirleto”, nell’Istituto Teologico Calabro, e di direttore dell’ufficio regionale per le comunicazioni sociali e cultura della Conferenza Episcopale Calabra. Scrittore e giornalista pubblicista, collabora con diverse autorevoli testate.

Tags: Benedetto XVIcalabriapapapapa francescosacerdoteSan Giovanni Paolo II

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
262

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Antonio Parillo è il nuovo comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Vibo Valentia (VIDEO)

Antonio Parillo è il nuovo comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Vibo Valentia (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews