• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Al via il Piano regionale 2025-2027 contro il randagismo in Calabria

Al via il Piano regionale 2025-2027 contro il randagismo in Calabria

da patriziaventurino
17 Settembre 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Regione approva le Linee Guida: previsti 30 nuovi canili regionali e tre ospedali veterinari distrettuali

La Regione Calabria si è finalmente dotata di uno strumento organico e strutturato per contrastare il fenomeno del randagismo che rappresenta da anni una criticità sociale, sanitaria e di decoro urbano, infatti sono state approvate le Linee di indirizzo per la redazione del Piano regionale 2025-2027.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Il documento approvato disegna un quadro di interventi che vanno dalla realizzazione di 30 nuovi canili regionali e tre ospedali veterinari distrettuali, a Catanzaro, Reggio Calabria e Cosenza, fino al potenziamento delle campagne di sterilizzazione, alla microchippatura obbligatoria e al completamento dell’anagrafe degli animali da compagnia.

Accanto a queste azioni strutturali sono stati previsti anche incentivi per le adozioni dai canili, nuovi sistemi di tracciabilità, nuove e più efficaci campagne mediatiche ed educative, percorsi di formazione degli operatori e nuove norme di monitoraggio e sanzioni.

Il Piano regionale, che verrà redatto dal Dipartimento Salute e Welfare seguendo le linee guida approvate, potrà contare su una copertura finanziaria fino a 6 milioni di euro, individuata nell’ambito della programmazione nazionale e comunitaria 2021-2027.

Il pacchetto di azioni include anche campagne di sensibilizzazione nelle scuole, iniziative di comunicazione rivolte ai cittadini e corsi per il personale addetto alla gestione delle strutture.

Tags: randagismoregione calabria

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Confiscati un’imbarcazione, un fabbricato, 3 autoveicoli e una società ad un narcorafficante e usuraio calabrese contiguo alla ‘ndrangheta (VIDEO)

Confiscati un’imbarcazione, un fabbricato, 3 autoveicoli e una società ad un narcorafficante e usuraio calabrese contiguo alla ‘ndrangheta (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews