• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il “grazie” dell’UNICEF per la donazione della famiglia Grillo-Landro in memoria della figlia Angela

Il “grazie” dell’UNICEF per la donazione della famiglia Grillo-Landro in memoria della figlia Angela

da redazione
18 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La lettera di ringraziamento firmata dal Presidente del Comitato Provinciale di Vibo Valentia Gaetano Aurelio e dalla Segretaria Provinciale Caterina Grillo

“Gentili familiari, in questo momento di grande dolore per la perdita prematura della cara Angela, desideriamo esprimervi la nostra più sincera gratitudine per aver scelto di onorare la sua memoria con un gesto di profonda generosità verso l’UNICEF”.
Ha inizio così la lettera inviata dal Comitato Provinciale di Vibo Valentia per l’Unicef alla famiglia di Angela Grillo originaria del piccolo comune di Zambrone che, la notte del 25 agosto, a causa di un malore, ha prematuramente concluso la sua esistenza terrena.
Con rispetto e grande commozione, il Presidente del Comitato Gaetano Aurelio e la Segretaria Provinciale Caterina Grillo hanno sottoscritto questa missiva ai familiari della ragazza per ringraziare a nome della Fondazione che rappresentano e a nome dei bambini più bisognosi.
La storia di Angela è come quella di tante altre ragazze che nascono e crescono in famiglie laboriose ed oneste della Calabria, bella, sana e piena di gioia, studentessa modello prima, lavoratrice impeccabile poi e bella persona, sempre disponibile a dare il proprio contributo alla società, proiettata verso il futuro con mille progetti. Purtroppo, alla troppo giovane età di 41 anni Angela ha seguito la via del cielo lasciando alla sua famiglia, ai suoi amici e conoscenti il grande onere di portare avanti le sue idee e di conservare il suo ricordo indelebile. Angela amava la vita energicamente e lo dimostrava tramite le molteplici attività in cui si impegnava, aveva in sé una grande sensibilità verso le situazioni di bisogno ed amava i bambini; da questa sue doti nasce l’idea di donare all’Unicef tutto il ricavato delle offerte ricevute in sua memoria.

Ti potrebbe anche piacere

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

24 Settembre 2025
122
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
151
WhatsApp Image 2025 09 16 at 17.59.54


“…La vostra decisione di destinare le offerte a sostegno dei bambini più vulnerabili rappresenta un atto di straordinaria sensibilità ed altruismo. Un gesto che, anche nel dolore, contribuisce a portare speranza e aiuto concreto dove ce n’è più bisogno – continua la lettera – Vi siamo profondamente riconoscenti per aver pensato a noi in un momento così intimo e difficile. Vi assicuriamo che la vostra donazione sarà impiegata con il massimo impegno per continuare il nostro lavoro in difesa dell’infanzia, nel nome di Angela che, sappiamo essere stata una ragazza molto generosa. Per questo motivo ci sentiamo come la continuazione del suo operato in vita pensandola sorridente per ciò che insieme abbiamo fatto”.
Com’è risaputo, l’Unicef è il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia. Opera in tutto il mondo e la missione è contribuire alla sopravvivenza, alla protezione e allo sviluppo delle potenzialità di ogni bambino e bambina, con speciale cura per quelli più fragili. Tutta l’azione si ispira ai valori della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, della Carta delle Nazioni Unite e dei principali trattati sui diritti umani. Il Comitato di Vibo Valentia, insieme a tutti i Volontari opera sul territorio e si impegna per raccogliere fondi utili a finanziare tutti i progetti messi in campo: “questo ultimo gesto di Angela sarà destinato a essere eterno in quanto, ciò che si offre con amore, si moltiplica all’infinito”.

Tags: donazionegrazieletteraunicef

redazione

Articoli Simili

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

da Maurizio
24 Settembre 2025
122

Dopo l'esperienza avviata per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo...

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
151

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Prossimo
Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews