• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Calabria con i suoi parchi al World Tourism Event, Salone Internazionale del Turismo dei Siti UNESCO

La Calabria con i suoi parchi al World Tourism Event, Salone Internazionale del Turismo dei Siti UNESCO

da Maurizio
25 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Parco delle Serre oggi e domani tra i protagonisti della “due giorni” in programma al Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia a Roma

La Calabria, con una rappresentanza significativa del proprio patrimonio naturalistico e la sua Rete dei Parchi partecipa per il terzo anno consecutivo al World Tourism Event, il Salone Internazionale del Turismo, dedicato alla valorizzazione e alla promozione dei siti patrimonio mondiale Unesco, in programma oggi e domani a Roma nel l’Antico Ospedale di Santo Spirito in Sassia, nel cuore della città. La Capitale è stata scelta per due motivi principali: la concomitanza con le celebrazioni per il Giubileo 2025, e il ricco patrimonio Unesco del Lazio e della città di Roma.
Alla manifestazione, che ogni anno si svolge in una città europea differente e che richiama migliaia di operatori, buyer e visitatori da tutto il mondo, prendono parte tutti i parchi nazionali italiani e, per la Calabria, anche il Parco Nazionale della Sila, il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale dell’Aspromonte e il Parco Naturale Regionale delle Serre.
La presenza congiunta dei parchi calabresi rappresenta un’occasione strategica per far conoscere a livello internazionale una dimensione della regione ancora poco valorizzata: quella dei paesaggi verdi, dei boschi millenari, dei laghi e delle aree protette. Un patrimonio di biodiversità e bellezza che costituisce una risorsa fondamentale per uno sviluppo sostenibile e che può diventare una leva turistica decisiva.

Ti potrebbe anche piacere

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

7 Ottobre 2025
223
Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

6 Ottobre 2025
175
wte

Ed il Parco regionale delle Serre giocherà un ruolo di primo piano durante il Panel più importante della giornata di domani, con il suo Commissario Alfonso Grillo protagonista insieme ai massimi esponenti dell’Unesco in qualità di rappresentante di tutti i parchi calabresi.

WhatsApp Image 2025 09 25 at 11.42.57 1
WhatsApp Image 2025 09 25 at 11.42.57

In questa occasione, il commissario Grillo presenterà la Regione Calabria come modello di fruibilità turistica sostenibile in virtù del di questo fenomeno che sta impegnando un po’ per tutta l’Italia, l’overtourism, che si concentra principalmente nelle aree più gettonate e nelle città più d’arte che per l’appunto in Italia sono in gran parte patrimonio UNESCO.

WhatsApp Image 2025 09 25 at 11.42.58

Alfonso Grillo porterà l’esperienza calabrese, attraverso i successi costanti delle iniziative del Parco delle Serre, affinché la Calabria sia considerata come cerniera rispetto a questo problema potendo offrire valide alternative fatte di natura incontaminata e spazi naturali di particolare pregio, come sentieri naturalisti ed i suoi Cammini (primo fra tutti il Cammino del Normanno creato e promosso dal Parco delle Serre). E non solo, in quanto proprio il Parco delle Serre si può proporre come punto di riferimento delle nuova tendenza della cosiddetta Montagna Terapia trovando spazio in una proposta sanitaria alternativa

Un appuntamento, quindi, quello di domani pomeriggio per ribadire, come afferma Alfonso Grillo, che «Il Parco è la casa di tutti, e la montagna non deve conoscere barriere: è maestra di resilienza e ci insegna che la fragilità può trasformarsi in forza. Dobbiamo lavorare affinché la montagna terapia, lo shinrin yoku o forest bathing vengano formalmente riconosciuti nei LEA del sistema sanitario calabrese. Un’iniziativa che proporre come strada intrapresa e condivisa da tutti».

Tags: alfonso grilloparco delle serreturismounescowte

Maurizio

Articoli Simili

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
223

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
175

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)

Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)

da Maurizio
2 Ottobre 2025
148

Un intervento che ha sottolineato la necessità di promuovere una cultura della responsabilità e della cittadinanza attiva https://www.youtube.com/watch?v=7JWPxlND-F8 Il progetto...

Come scorre la vita a Pentone fra tradizioni e modernità raccontata su Rai 1

Come scorre la vita a Pentone fra tradizioni e modernità raccontata su Rai 1

da admin_slgnwf75
1 Ottobre 2025
140

Il programma andrà in onda sabato dalle ore 14 alle 15 nella trasmissione TV "Bar Centrale" condotta da Elisa Isoardi...

Prossimo
Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

“Premio Porto Santa Venere 2025”, a chi andranno i due riconoscimenti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews